Rapporti cambio in discese sconnesse

Davide 87

Biker superioris
Ciao a tutti!!
Ho un grillo per la testa e volevo sapere cosa ne pensate anche voi.
Qual'è il miglior rapporto da usare su discese veloci e molto sconnesse per fare in modo che la catena stia più ferma e ordinata possibile??

Io generalmente metto la corona grande davanti, e dietro tengo un pignone intermedio in modo da stare più lontano dal carro e mettere un pò più in tensione il cambio.

Faccio bene?? voi come vi trovate meglio???

Davide
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Anch'io su discese sconnesse veloci o su discese scorrevoli uso il 32 davanti e un pignone intermedio, in modo che la catena non cada.

Su discese tecniche invece un rapporto molto più agile, anche un 22-30 per avere una maggiore libertà nel gestire la posizione dei piedi.
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Mettendo la catena sulla corona davanti oltre a tenere piu tirata la catena teoricamente ti proteggi anche in caso di caduta in modo che la corona non ti trafigga la gamba poi pero ce da dire almeno per esperienza che se devi dare una pedalata per affrontare tipo non so un pezzo tecnico tipo radice o altra cosa con a corona piu grande hai la bici meno pronta a scattare rispetto ad un rapporto agile
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Ciao a tutti!!
Ho un grillo per la testa e volevo sapere cosa ne pensate anche voi.
Qual'è il miglior rapporto da usare su discese veloci e molto sconnesse per fare in modo che la catena stia più ferma e ordinata possibile??

Io generalmente metto la corona grande davanti, e dietro tengo un pignone intermedio in modo da stare più lontano dal carro e mettere un pò più in tensione il cambio.

Faccio bene?? voi come vi trovate meglio???

Davide

fai benissimo!

poi tutto dipende dal tipo di bike... se fai xc (anke tecnico) il 44 è l'unico da usare in discesa... tanto il peso contenuto e la reattività della bike ti salvano anke in caso di sconnessioni o strappetti in salita...

dietro io metto o l'11 oppure una marcia media... (20)

poi se vedo salita, butto 3 o 4 marce al posteriore se sono con l'11 e riesco a salire (anke grazie allo slancio...)
se invece è un muro lungo, be butto il 44 e metto il 32 o-o
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
Con il 44 ti salvi il polpaccio, dietro 17 o 20. Eviti sbattimenti eccessivi e con un colpo per manettino ti ritrovi con 32x20/23 e con un po' di slancio fai tanto!
 

Davide 87

Biker superioris
fai benissimo!

poi tutto dipende dal tipo di bike... se fai xc (anke tecnico) il 44 è l'unico da usare in discesa... tanto il peso contenuto e la reattività della bike ti salvano anke in caso di sconnessioni o strappetti in salita...

dietro io metto o l'11 oppure una marcia media... (20)

poi se vedo salita, butto 3 o 4 marce al posteriore se sono con l'11 e riesco a salire (anke grazie allo slancio...)
se invece è un muro lungo, be butto il 44 e metto il 32 o-o

Io infatti ho sempre fatto proprio cosi, 44 davanti e dietro 20 o giù di li, in caso di qualche strappo inaspettato butto giù il 32 davanti e tiro!!!

Grazie a tutti!!

ps.. come mai sono stati cancellati dei messaggi?:nunsacci:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
per prima cosa la catena dev'essere lunga giusta, in modo che col 44x20, ad esempio, il cambio non sia né sdraiato tesissimo, né molliccio. Dovresti misurarla con il 22x20 e vedere che il cambio rimanga teso, senza appoggiarsi richiudendosi. poi la provi, se la catena sullo sconnesso cade, puoi togliere ancora una maglia (che poi son sempre due moduli).


Quando avevo la tripla, sulle discese sconnesse tenevo il 32x17, per evitare che la catena, se fosse caduta, mi precipitasse sul lato esterno (verso il pedale). Altrimenti 44x20 o 44x23 se la discesa era particolarmente veloce. E' importante che il rapporto sia impostato cmq in proporzione alla velocità, per non dover dare una pedalata e trovarsi improvvisamente a frullare a vuoto o inchiodarsi su un rapporto troppo duro.

Detto questo, è utile dare frequenti giri di pedale, anche se la discesa non lo richiederebbe affatto. Ogni tratto che lascia un metro di tregua tra altri scassatissimi, dev'essere usato per una "pedalata scarica", con il solo scopo di riposizionare correttamente la catena, che potrebbe essere caduta o saltata su un'altra corona... in modo che se ci si trovasse a dover dare una "pedalata caricata", non si macinerebbe la catena finita fuori-sede.

Usare il 44 piuttosto che il 32 davanti dev'essere una scelta anche commisurata al rischio di agganciare il cambio su rami e sassi che sporgono dal suolo. Meno la gabbia è allungata e più lontana sarò dai sassi "da sotto".
Non tenere un rapporto troppo duro dietro serve anche ad avvicinare la gabbia alla ruota, diminuendone la sporgenza rispetto al fodero orizzontale, per evitare di sfregiare il cambio nei passaggi stretti tra le rocce.
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
Sì anch'io ci sto pensando, ma l'errore dell'incrocio mi può sempre capitare, quando sono particolarmente stanco o concentrato solo a non finire in terra :hahaha:

Perciò l'unico problema che mi si può porre,nel tenere la catena un po' più corta del necessario,è quello dovuto ad un incrocio di catena errato?? Il deragliatore non ne risente se rimane un po' più in tensione del solito??
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
ma con l'11 dietro non si è più sicuri visto che la gabbia è tutta su e meno probabile che si tocchi? avanti sineramente uso il 32 ma ...pensando al 44 nella mia gamba mi viene da pensare che il 44 sarebbe più corretto!
 

Davide 87

Biker superioris
ma con l'11 dietro non si è più sicuri visto che la gabbia è tutta su e meno probabile che si tocchi? avanti sineramente uso il 32 ma ...pensando al 44 nella mia gamba mi viene da pensare che il 44 sarebbe più corretto!

Personalmente non mi piace tenere l'11 dietro perchè è molto vicino al carro della bici, anche se ho il paracatena ma preferisco farla stare un pò più alta..
Davanti sempre il 44, sia per evitare spiacevoli piercing al polpaccio e per tenere la catena più tesa possibile..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo