La differenza principale è la completa incorporazione nel telaio di tutti i tubi. Canyon, nella Neuron 2019, li ha punzonati sul tubo obliquo (e ha uno dei fori di passaggio dei tubi "finto", come puoi vedere qui https://goo.gl/images/kwW8KT). Radon anche essa li ha punzonati sul telaio, a vista.
Sul carro, invece, Cube presenta l'uscita dei tubi di freni/deragliatore interna, ossia rivolta verso la ruota, in modo che guardando la mtb non si nota l'apertura sul lato esterno. Radon ha lo sbocco dei cavi sul lato esterno, quindi saldatura a vista e Canyon ha i tubi che passano sopra il telaio. Le saldature, poi, sono molto meno levigate su Radon/Canyon a parità di verniciatura, ma questo può essere dovuto a differente alluminio dei telai tra Radon (ergal) e Cube (alluminio). Infine, c'è un tubo un po' penzolante in molte radon (non so se tubo per deragliatore posteriore o altro, ma è ben visibile nelle foto stock della Skeen Trail 10 ( 382636_3309820.jpg ) che è assente invece nelle altre marche in quanto integrato nel telaio.
Ripeto, sono dettagli assolutamente non essenziali e di pochissima importanza, ma li ho elencati per rispondere alla tua domanda :)