Rabbocco quante volte si può effettuare?

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
545
400
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
A settembre ho latticizzato le ruote nuove, a febbraio ho effettuato il primo rabbocco. Posso fare un secondo rabbocco oppure meglio smontare i copertone pulire i cerchi e latticizzare di nuovo?
Se non senti "grumi" di lattice che "ballano" nella ruota ....o attaccati allo pneumatico (che indurrebbero vibrazioni in velocità) ....fino all'usura dello pneumatico
 
Ultima modifica:
Reactions: 5cento27

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.185
303
0
irpinia
Visita sito
Bah se tiene bene fai solo rabbocchi. Io pulisco solo a cambio copertone, quindi tipo ogni 2 anni, con rabbocchi ogni 3 mesi oppure dopo forature. Accetto i 20 grammi di grumi che andrei a togliere.
Fino ad oggi tenuta eccezionale senza nessun problema. Cerchi DT SWISS lattice Stan's e copertoni Rekon Race. Lavoro fatto da officina per evitare problemi.
 
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Fino ad oggi tenuta eccezionale senza nessun problema. Cerchi DT SWISS lattice Stan's e copertoni Rekon Race. Lavoro fatto da officina per evitare problemi.
Oppure se il corpo della valvola lo consente puoi fare come me. Togli il core e ci infili uno stuzzicadenti lungo, tipo quelli da spiedino, per vedere se si bagna a più o meno mezzo centimetro. Cmq il metodo più usato è quello di scuotere la ruota e sentire se fa ciack ciack
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Giusto, d'altra parte se la valvola non è smontabile (difficile ma possibile) allora può valer la pena smontare la gomma, così si cambia anche la valvola.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Perchè può esserci qualche sorpresa e impararlo nel bosco preferisco anche no.
Grumi di lattice ormai in decomposizione, nastro che comincia a muoversi in alcuni punti, specie dove lavora il tallone, e non ultimo intasamenti alla base della valvola dove si accumula lattice.
Poi si può anche andare avanti fino alla fine della gomma e magari non succede nulla eh...ho detto "meglio".
In bocca al lupo.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.103
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
E pensare che ho cambiato da poco gomma anteriore, ho aspirato tutto il lattice presente, che non presentava nessun grumo, ne ho aggiunto un po' e l'ho buttato dentro la gomma nuova
Per la valvola otturata, se si nota che si fa fatica a gonfiare basta togliere il core e entrare con una punta del 3 per togliere eventuali tappi.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
9 volte su 10 è così, ma quando il diavolo ci mette lo zampino...
Primo se hai un problema al nastro il lattice in una gomma che va avanti da tempo te lo maschera, ma ti riempie i nipples di lattice corrosivo, secondo da quanto al terzo rabbocco per effetto di questo mi si è creata una pallina da golf di lattice rappreso che girava per la gomma in modo molto fastidioso nell'uscita seguente, preferisco guardare cosa c'e' dentro.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.103
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma sai che non ho memoria di aver mai trovato questi famigerati grumi di lattice? E sì come avrai capito non è che io sia così scrupoloso, anzi.
Come lattice uso ormai da anni il Joe's.
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.209
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
lattice secco lo cambio solo se smonto la gomma per cambiarla con l'invernale o per usura.
altrimenti non ha senso star troppo dietro a ste cose
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ma sai che non ho memoria di aver mai trovato questi famigerati grumi di lattice? E sì come avrai capito non è che io sia così scrupoloso, anzi.
Come lattice uso ormai da anni il Joe's.
Anch'io uso sempre il joe ma mi è successo, deve essersi contaminato dentro la gomma, è diventato marrone e puzzolente, e con l'aggiunta di quello fresco ha creato la palla.
E' evidente che fin che non succede a te si tende a pensare non possa succedere o succeda solo ad altri. E' un meccanismo mentale comune.
Anche il nastro, dopo che ne metti sempre allo stesso modo e della stessa marca e stanno su anche 10 anni senza toccarli pensi a te non si scollerà mai.
Ma invece mi è successo anche quello, e se non avessi aperto non me ne sarei accorto.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Idem come per @AlfreDoss e condivido tutto. Infatti mi ha meravigliato il commento di @Boro dove suggerisce che è "meglio" aprire e controllare.
Anche io solo al cambio gomma apro e sapete una cosa? Sono a 3 cambi gomma sulle Fortus e ancora non ho sostituito il nastro.
Grumi? Mai avuti. MVTek schiumoso
 
Reactions: AlfreDoss

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo