Sto confrontando due full (il nome non lo direi, per il momento, in quanto potrebbe influenzare i giudizi) destinate più o meno allo stesso utilizzo “trail”, entrambe con escursione di circa 10 cm. Le principali quote dei due telai (entrambi taglia M) sono queste:
bici A:
tubo orizzontale virtuale 587 mm
angolo tubo di sterzo 70,5
angolo tubo di sella 73
interasse 1.075 mm
lunghezza carro posteriore 424 mm
bici B:
tubo orizzontale virtuale 574 mm
angolo tubo di sterzo 71
angolo tubo di sella 69
interasse 1.069 mm
lunghezza carro posteriore 429 mm
Mi piacerebbe sapere, sulla base di questi numeri, che giudizi dareste di queste due bici, in termini di stabilità/maneggevolezza, posizione in sella, ecc.
Io avrei tirato le seguenti conclusioni (ma potrebbero essere benissimo un mare di ca****te): rispetto alla B, la A ha una posizione di guida più “sdraiata” (tubo orizzontale più lungo), il peso del corpo dovrebbe essere più centrale (per l’angolo di sella più verticale e il carro più corto) e, infine, dovrebbe essere più stabile, ma meno maneggevole (interasse maggiore).
Scusate per le s***e mentali, ma a volte ci vogliono anche quelle..
bici A:
tubo orizzontale virtuale 587 mm
angolo tubo di sterzo 70,5
angolo tubo di sella 73
interasse 1.075 mm
lunghezza carro posteriore 424 mm
bici B:
tubo orizzontale virtuale 574 mm
angolo tubo di sterzo 71
angolo tubo di sella 69
interasse 1.069 mm
lunghezza carro posteriore 429 mm
Mi piacerebbe sapere, sulla base di questi numeri, che giudizi dareste di queste due bici, in termini di stabilità/maneggevolezza, posizione in sella, ecc.
Io avrei tirato le seguenti conclusioni (ma potrebbero essere benissimo un mare di ca****te): rispetto alla B, la A ha una posizione di guida più “sdraiata” (tubo orizzontale più lungo), il peso del corpo dovrebbe essere più centrale (per l’angolo di sella più verticale e il carro più corto) e, infine, dovrebbe essere più stabile, ma meno maneggevole (interasse maggiore).
Scusate per le s***e mentali, ma a volte ci vogliono anche quelle..
