Trovo il tuo discorso molto interessante e sei stato molto bravo ad esporre ,trovo corretto e ben chiaro il pezzo che riguarda le E leggere rispetto allo standard
I luoghi mi interessano ,ho amici in E che pedalano poco non hanno batterie di scorta e vorremmo farci anche qualche giro interessante
Almeno possono venire senza patemi d'animo(questi sono una parte che va con l'assistita )
Poi abbiamo la compagnia di quelli che non vanno in E, io preferisco la salita alla discesa e fin qui, come i miei amici agonisti .
non sono un atleta pedalo e basta , gli altri si allenano veramente ,in estate giornata si fanno 1700 /2100d+ dipende dal terreno dai giorni ecc..(non tutti i giorni ) a volte 2 di fila ma non di più si sta in bici 5-7 ore max fai conto che a gennaio che si gira poche ore siamo su la media di 1100-1500d+ a uscita e in montagna non si và max 850 mt quota poi con questo fango ..Km di solito siamo suo 55/80 al giorno dipende
Da quello che hai scritto mi stai dicendo che si farebbero 5000 mt d+ in un giorno con una E e tipo 150 km al dì in certi posti attrezzati per la ricarica oppure ho sbagliato a capire ?
Cioè sembra fattibile senza problemi in un giorno
[USER=261188]@paolop72[/USER] Molto interessanti i giri in montagna con percorsi e dislivelli "monster" che comprendono punti di ricarica con soste dedicate che permettono di vedere e affrontare in un giorno scenari che si percorrerebbero in almeno 3 e con grande fatica.