Rispondi alla discussione

Eccolo !

E' vero manco da parecchio qui ma quando il vescovo [USER=76335]@yura[/USER] chiama sulla linea rossa bisogna scattare.

Titolo ciclico acchiappaclicks peggio di Michelle Comi. Meglio la patata o il cetriolo ?

Io proprio non riesco a capacitarmi.

La prima lettera di MTB sta per Montagna altrimenti avrebbero messo la P di pedale  o la S di smutanda.

quindi

Perchè accontentarsi del solito passetto loffio pedalato magari su poderali polverose se non su bitume ?

Perchè privarsi dell'avventura nello scoprire in mtb luoghi e sentieri inesplorati ?

Perchè non perdersi ad alta quota tra meravigliose montagne spesso senza incontrare nessuno ?

Perchè non affrontare a vista discese mai fatte e spesso inedite per le mtb ?

Perchè non sentirsi vivi all'alba, in cima ad un 3000, circondati dai ghiacciai ed evitando poi la noiosissima discesa a piedi ?

Perchè non condividere e cementare amicizie con disagio e sofferenza ?

Perchè non sognare nei giorni di preparazione studiando mappe e lumando foto sgranate di mio cuGGino per cercare di capire

se la discesa sarà poi minimamente ciclabile ?

C'è da spallare un "pochino" ? Ecchessarà mai ! Dobbiamo fare il record del mondo di Kilian ? Piano piano e preparandosi

adeguatamente si arriva ovunque.

Posso provare le stesse emozioni in modalità trekking ? Si, insieme al gruppo vacanze piemonte della bocciofila di Casalpusterlengo ma poi in discesa

c'è da frantumarsi gli zebedei come Tafazzi.

Trailrunning ? Certo, ma bisogna lasciare il gas aperto a casa e correre indietro per chiuderlo tutte le volte altrimenti al circolo ti schifano.


La tabellina km/D+ del disagio è comunque semplice, seguendo questa non si sbaglia portage o non portage:

<2000 non vale neanche la pena uscire la bici

20x2000 base

25x2500 intermedio

30x3000 avanzato

35x3500 del mestiere

40x4000 maestro del disagio


piz&lov

#ciclodisagio