Rispondi alla discussione

Io se posso evito di spingere e di spallare.

Quello che però trovo ridicolo, seppur qui spesso trovi spazio e adulazione, è quando si fanno i giri "con la bici" e non in bici per fare due foto in un luogo particolarmente panoramico e sentirsi qualcuno sui social. Casi ne abbiamo a bizzeffe. Un comportamento a mio avviso censurabile che danneggia il ciclismo (perché le foto più viste su sentieri vietati danno una impressione sbagliata al grande pubblico) e perchè si manda il messaggio, spesso fuorviante, che li esista un giro "in bici".

Nella traccia GPS bisognerebbe segnalare cosa si fa effettivamente in bici e cosa è stato spallato/portato, almeno a grandi linee.