Normal
..non mi son ancor mai caricato la biga a spalle..diciamo che il motivi vanno dal fatto che ho l abitudine di portar nella parte superiore dello zaino i "delicati" come occhiali,telefono,chiavi auto..e onde evitare sorprese,ma anche per una qual forma di pigrizia nel cercar un altro posto piu consono..fi ora quando mi capita la spingo..mi e gia capitato di spingerla x 1000mt di dislivello..nei tratti esposti o passaggi stretti o quasi verticali la sollevo e tengo con una mano posizionata sul tubo orizzontale a ridosso del tubo sella ,mentre la sella mi va per default sotto l ascella dandomi il controllo ma anche stabilita alla bici..Altra alternativa e stata anche di poggiare il naso della sella sopra la spalla usando lo spallaccio dello zaino per diminuire la pressione e non sentirne il peso..Ero un alpinista e camminare sui monti la reputo cosa normale..poi se la discesa merita(per non dir anche sicuramente gli ambienti)..trovo quasi noioso girar tutta l estate sulle solite 4 strade bianche e precludersi delle belle discese alpine solo perche non accompagnate da percorsi risalibili..anche perche in alta quota di strade bianche c e ne sono,ma sono molti di piu i luoghi raggiungibili previo sentieri non o parzialmente non ciclabili.Premetto:mi piace andar in mtb ma amo la montagna..nello stesso tempo cerco di evitare lunghi spostamenti in auto anche x questioni di tempo:preferisco aver 1 ora in piu da girare in mtb piuttosto che passarla a guidare l auto