Quanti di voi sanno costruirsi una ruota da soli

  • Creatore Discussione cristian15
  • Data di inizio
C

cristian15

Ospite
CIAO A TUTTI, VOLEVO SAPERE QUANTI SANNO ASSEMBLARSI E TENSIONARE UNA RUOTA, PERCHE' QUI A PADOVA HO RISCONTRATO CHE SOLO UN NEGOZIO 111 :il-saggi:LE SA FARE COME DIO COMANDA , GLI ALTRI NO:arrabbiat:. PREMETTO CHE IO E IL MIO SOCIO CE LE COSTRUIAMO DA SOLI E CON OTTIMI RISULTATI.
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
ti prego non scrivere in maiuscolo che qui nel forum equivale ad urlare.....riguardo alla tua domanda ti dico che sinceramente non ci ho mai provato, ma il giorno che mi capita ci proverò, se non riesco chiedo al forum!!!!!!!
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Buono a sapersi, adesso so dove venire a bussare in caso di necessità..............io mi arrangio con tutto ma le ruote non le ho ancora affrontate, ci vuole tempo e calma per fare certi lavori e ultimamente ho a malapena il tempo di girare in bici............per adesso mi accontento di tirare al max qualche raggio
 
C

cristian15

Ospite
da che paese sei di vicenza? io sono di piazzola sul brenta proprio confine Padova Vicenza.
Devo dire che per avere un ottimo risultato sulle ruote serve molta calma nell' effettuare il lavoro ed una buona manualita', cose che molto spesso i negozzi trascurano facendo lavori frettolosi e mal fatti, vedi raggi troppo corti o troppo lunghi per errati calcoli, ruote scampanate, e tensionature errate.
 
C

cristian15

Ospite
per la prima ruota seria un centraruote pedros comprato su crc a 126euro anziché i 240 di bsb , dima per campanatura minora costo 20 euro , tiraraggi parktool costo 6,70 euro , e non indispensabile ma utile tensionometro parktool costo 60 euro su crc. ma se capita uso anche il telaio o la forcella con una fascetta per il riscontro. per calcolare i raggi uso calcolatore dt o sapim online. consiglio anche per imparare il libro the art of whellbuilding a catalogo dt , spiega tutti i trucchi e segreti per un ottima e duratura costruzione.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Devo dire che per avere un ottimo risultato sulle ruote serve molta calma nell' effettuare il lavoro ed una buona manualita', cose che molto spesso i negozzi trascurano facendo lavori frettolosi e mal fatti, vedi raggi troppo corti o troppo lunghi per errati calcoli, ruote scampanate, e tensionature errate.

Delle ottime ruote mal montate possono risultare meno efficaci di ruote piu scadenti ma montate a regola d'arte.. meglio saperlo fare!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il centraruote è fondamentale altrimenti non si può campanare la ruota ne centrarla sia radialmente che lateralmente. Poi tiraraggi di ottima fattura, e abilità

SCR1
 
C

cristian15

Ospite
il mio socio per esempio usa un centraruote economico e ballerino ma riesce ad arrivare a risultati quasi paragonabili ai miei , per esempio se io arrivo alla precisione di 2 decimi , lui arriva a 4 decimi pur sempre nella tolleranaza dichiarata da molti costruttori di ruote. diciamo che una buona attrezzatura aiuta subito dalla prima ruota.
 
C

cristian15

Ospite
non riuscirai mai ad arrivare a 5c perchè il solo fatto del cerchio saldato o spinato, che quasi sempre nella giunzione ti sfalsa la misura di anche 2 decimi per lato
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
io vorrei centrare la ruota ad un amico che l'ha un pò "scivertata", è una ruota economica ...soldi per comprarne di nuove non ce ne sono, portare la ruota a centrare ho idea che costi quanto la ruota stessa.. perciò pensavo di ingegnarmi e provarci.. su bicipedia ho letto un ottima guida e su internet qualcosa si trova, in questo caso tentar non nuoce!
spesa.. ho visto un tiraraggi da Decathlon, costa sui 6 €, penso di fissare dei "perni" al telaio e utilizzarli come riscontro ..qualche consiglio??
 
C

cristian15

Ospite
prima di tutto devi portar in tensione i raggi tirando per un quarto di giro alla volta entrambi i lati, per la coretta tensionatura puoi verificare a mano su una ruota nuova o che non abbia problemi, devi saper che per entrambi i lati della ruota la tensionatura e diversa, ovvero in un lato ci sara il 65% della tensione dell' altro. Poi devi centrarla tirando il nipolo per un quarto di giro dal lato dove devi avvicinare ed allentarlo per un quarto dal lato opposto.
 
C

cristian15

Ospite
comunque un tiraraggi professionale costa max 10 euro, e penso sia migliore di quello di declaton parlo di pedros o parktool almeno non stonda i nipoli. poi su crc lo trovi anche a 7euro
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
non riuscirai mai ad arrivare a 5c perchè il solo fatto del cerchio saldato o spinato, che quasi sempre nella giunzione ti sfalsa la misura di anche 2 decimi per lato
I cerchi non sono tutti uguali.

Esistono torniti e calandrati.

Le Mavic R sys si portano in 5 centesimi ,le mia sono così.
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
grazie per i consigli, che il lavoro venga alla "belin di cane" è cosa certa..
ma potrei riuscire a togliermi qualche soddisfazione ugualmente :mrgreen:
 
C

cristian15

Ospite
si ma parli di ruote costruite a macchina dove i raggi devono essere tirati a tensionatura costante raggio per raggio , dove una macchina centra il tutto comparando tensioni , sbandamento assiale e radiale e creando una curva sinergica per il montaggio. per la registrazione a mano é indispensabile usare il tensionometro. oltretutto le superfici del cerchio vengono retificate , prova a prendere un cerchio sun doble trck e misurare il parallelismo tra le facce con un comparatore, scprirai che ci sara anche piu di un decimo di differenza non solo nel punto dove è spinato o saldato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo