Impara a leggere prima di farmi perdere tempo a guardare le notificheL'inquinamento è trascurabile?
proprio la cazzata dell'anno...
Impara a leggere prima di farmi perdere tempo a guardare le notificheL'inquinamento è trascurabile?
proprio la cazzata dell'anno...
A si allora smettila pure di scorreggiare che inquini.mai visto estintori caricati con vernice...
molto probabile. ogni mezzo è buono per la propaganda.
L'inquinamento è trascurabile?
proprio la cazzata dell'anno...
ora "quelli del territorio" girano in suv, bruciano plastica nel caminetto, spandono diossine, e strillano come ossessi per un po' di "vernice" su un muro, vera causa di ogni male del mondo...![]()
ma dai , lo so che sei intelligente e caspici le cose . Sappiamo tutti che sono pagati da qualcuno che li appoggia ,se dovessero andare a processo credi che pagherebbero loro? , sai perche' la gente comune non li mena ? perche' la gente comune non ha avvocati dietro che li difendono ,quei coglioni ,pirla ,e coglioni due volte si , ecco tutto .Ma figurati se sono pagati. E' pieno di anime belle che pensa che facendo un pò di casino ci sia qualcuno che cambia le cose al posto loro.
Per migliorare le cose l'unica è studiare, capire, lavorare, sviluppare tecnologia e scienza positiva e soprattutto mettere da parte, avidità, brama di potere, narcisismo, egoismo, avarizia, istinti abbietti.
Cosa che può e vuole fare un'esigua minoranza del genere umano a cui tutti poi mettono i bastoni fra le ruote.
Quindi una completa utopia.
gomblotto!ma dai , lo so che sei intelligente e caspici le cose . Sappiamo tutti che sono pagati da qualcuno che li appoggia ,se dovessero andare a processo credi che pagherebbero loro? , sai perche' la gente comune non li mena ? perche' la gente comune non ha avvocati dietro che li difendono ,quei coglioni ,pirla ,e coglioni due volte si , ecco tutto .
però lui è stato sempre un po' rinco. ora a 70anni è completamente andato.Non vorrei mao fare la fine di Red Ronnie...![]()
crede di sapere tutto lui, con la storia della diga di ridracoli cercava il colpo di coda di popolarità, e invece...però lui è stato sempre un po' rinco. ora a 70anni è completamente andato.
si gomblotto, detto da uno che di minchiate ne scrive a bizzeffe ahahhahh ... lassa sta va . vivi nel tuo mondo e restaci ,gomblotto!
ps. io non li menerei perché in generale non approvo la violenza in nessun caso.
A vedere le foto della parte ceduta era fatto completamente in terra, e la terra dopo un po che si bagna diventa fango e cede...Quello non è un fiume. E' un canale cementato a portata regolata, non c'è niente da pulire.
Qualcuno dovrà spiegare perché ha ceduto quel terrapieno, è chiaramente un problema di manutenzione (bisognerà vedere se è l'acqua del canale a esserselo portato via o quella caduta dall'alto).
Probabilmente quando andava a intervistare gli stones o altri rokkettari si faceva la droga di scarto che lasciavano nei camerini..!però lui è stato sempre un po' rinco. ora a 70anni è completamente andato.
Il canale è cementato, ha ceduto il fianco in cemento e si è portato via quello che c'era sopra e dietro.A vedere le foto della parte ceduta era fatto completamente in terra, e la terra dopo un po che si bagna diventa fango e cede...
Ora io non sono un esperto idrogeologo ma secondo me "l'interno" Dell argine o comunque la parte a contatto con lo scorrere dell acqua più soggetta a usura non dovrebbe avere dei Massi o pietre per evitare proprio che l'acqua consuma l'argine...?
A me pare che di problematiche climatiche se ne parlasse anche prima, che l'intervento degli attivisti non ha spostato di una virgola il discorso e anzi, rischia pure di irritare oltremodo e fare quindi il gioco di chi la pensa in maniera diametralmente opposta.è l'opinione comune. però stiamo qua a discuterne grazie a loro, grazie agli attivisti che hanno dato voce agli scienziati, snobbati dalla politica.
ok b00mersi gomblotto, detto da uno che di minchiate ne scrive a bizzeffe ahahhahh ... lassa sta va . vivi nel tuo mondo e restaci ,
una cosa è parlarne così per farlo, un'altra è fare da megafono all'allarme lanciato da quasi tutti gli scienziati sul collasso del clima a cui non stiamo facendo nulla per porvi rimedio.A me pare che di problematiche climatiche se ne parlasse anche prima, che l'intervento degli attivisti non ha spostato di una virgola il discorso e anzi, rischia pure di irritare oltremodo e fare quindi il gioco di chi la pensa in maniera diametralmente opposta.
Infatti si parla degli attivisti, più che della causa.
Però se lo scopo è parlarne a prescindere...
Non mi sembra che non stiamo facendo nulla.. Anzi..una cosa è parlarne così per farlo, un'altra è fare da megafono all'allarme lanciato da quasi tutti gli scienziati sul collasso del clima a cui non stiamo facendo nulla per porvi rimedio.
per me fa differenza, poi ognuno ha diritto alle sue opinioni.
il problema è che non c'è tempo, altrimenti non ci sarebbe tutto questo allarme da parte degli scienziati.Non mi sembra che non stiamo facendo nulla.. Anzi..
Negli ultimi anni la classe di emissione delle auto è diventata sempre più restrittiva, e sono aumentate le ztl, la produzione di energia attraverso eolico e fotovoltaico è aumentata, le nuove costruzioni vengono costruite badando di più al risparmio energetico con isolamento migliore, pannelli fotovoltaici e pompe di calore al posto delle caldaie a gas, e la differenziata è attiva su buona parte dell Italia.
Questo è fare niente?
Ok che probabilmente è l 1% di quello che servirebbe, ma intanto il cambiamento è iniziato è ci vuole tempo per giungere a una soluzione definitiva, ma le cose si cambiano un po per volta.
Ci abbiamo messo 200 anni a inquinare il pianeta, ora vogliamo risolvere il problema in 2 anni..??
Non starebbe bene dirlo, ma basterebbe non dare la possibilità di costruire vicino ai fiumi...se parte dell' Emilia anticamente era un enorme palude, cosi come parte della Val padana, quando la natura ci si mette, non esiste opera umana che tenga, ritorna tutto come è sempre stato, con buona pace delle opere di bonifica umane.ora hanno stanziato 2 miliardi per l'Emilia Romagna, va bene finché succede un disastro ogni tot anni, ma quando saranno più frequenti? sei disposto a perdere tutto e non ricevere nulla di indennizzo?
anche questo è vero, però ora il problema è drammaticamente aumentato. che facciamo? spostiamo i residenti in Emilia Romangna in un'altra regione? poi anche quelli della laguna veneta?Non starebbe bene dirlo, ma basterebbe non dare la possibilità di costruire vicino ai fiumi...se parte dell' Emilia anticamente era un enorme palude, cosi come parte della Val padana, quando la natura ci si mette, non esiste opera umana che tenga, ritorna tutto come è sempre stato, con buona pace delle opere di bonifica umane.
In Liguria ad esempio...ogni temporale van giù case...cristo, ma le han costruite a ridosso di canali o fiumi eh.
Poi si piangon vittime...