Quali parti del telaio proteggete?

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Ciao a tutti.
Posto che devo comprare il nastro protettivo shelter, vorrei sapere se oltre alla protezione dell'obliquo e dei foderi orizzontali è consigliabile proteggere anche la parte posteriore del tubo piantone e gli obliqui.
Voi con le vostre come vi siete comportati?

Un altro dubbio che ho è questo: se vedete la foto allegata ho evidenziato in verde la parte di telaio vicino al forcellino. Ho notato che è una parte molto esposta a colpi quando si cade, ma spesso vedo protezioni che arrivano solo fino alla parte dritta del fodero (come ad esempio i batticatena). Non sarebbe il caso di estendere la protezione fin li? ci sono problemi di fattibilità?
grazie
 

Allegati

  • telaio.jpeg
    telaio.jpeg
    140,8 KB · Visite: 116

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Io con lo shelter ho protetto anche i foderi alti del posteriore perché se la ruota passa vicino al fodero in caso di fango pietre e rami possono picchiare sul carro o peggio rimanere incastrati tra carro e pneumatico facendo danni.
bc6cc8278088f1ce874de890c70b8211.jpg



Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Io ho lo shelter (non sapevo si chiamasse così) di serie sul batticatena, mentre avendo la parte inferiore del telaio nuda (ahimè) ho comprato dai cinesi una pellicola nera spessa e con sketchup mi sono disegnato una protezione che va da sotto il BB fino a 3/4 del tubo obliquo.

Stampa su carta, incollo sul rotolo di pellicola, taglio e ogni 6 mesi, quando faccio la manutenzione completa, sostituisco. Però nulla di più...
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
@Kilo dalla foto hai tagliato due pezzi in corrispondenza della ruota, quindi nn tutto il fodero...

Si, sui foderi superiori ho protetto la parte interna in corrispondenza della gomma per fango e detriti. I foderi inferiori invece ho coperto tutto sia lato catena che freno, anche esternamente, perché é più facile picchiarli in passaggi stretti.

311622901bcd37c1bb5d8626e51b2220.jpg

6c12cfa6c9fb8dc558d4ee09252ab18c.jpg



Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
@Kilo
Sotto la scatola del movimento centrale invece?

Sotto il movimento centrale per ora non ho nulla. Il fondo del tubo obliquo é già rinforzato con una rete di titanio annegata nella monoscocca in carbonio che dissipa eventuali urti e proprio sotto il movimento centrale ho il passaggio dei cavi cambio, reggisella e tubo freno.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo