Quali gomme

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Osterello ha scritto:
ciao,
premetto che sono un novellino della MTB

Quali gomme mi consigliate per la mia bici?
Quelle che ci sono su di serie mi sembrano un pò piccoline...

per escursionismo la specialized fa delle gomme molto valide e che costano nemmeno un' esagerazione. Guarda il loro catalogo e scegli qualcosa attorno ai 2-2.2 pollici, che e' una misura equilibrata tra il non scoppiare di fatica in salita e l'avere una buona tenuta. Ci sono anche dei modelli da 20 euro. Ti consiglio le enduro (costicchiano), le rollx (sono anche abbastanza leggere), le rockster sport (hanno un bel disegno e costano poco) o le team control (le avevo sulla front, scorrono parecchio e hanno un discreto grip)

Se invece vuoi avere qualcosa che grippa molto bene, ti consiglio le nokian gazzaloddi in misura 2.1, o le tioga dh in misura 2.1. io ho le tioga dh 2.1, non sono pesanti, scorrono bene e grippano da bestia. Non mi ricordo pero' quanto le ho pagate...

Per il resto, ti conviene provare a cambiare solo la gomma davanti e vedere se ti trovi bene, la gomma dietro conta di meno...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Ho montato per un paio di stagioni delle Elevader Ritchey 2.1 ant/post, OK belle, poca aderenza laterale, ho bucato un paio di volte e si le ho dovute cambiare non per ususra ma perchè completamente secche !
Ora monto dell Hutchinson Python Gold Elite 2.0 ant/post, ottima la scorrevolezza e la tenuta la terale, però ci ho già bucato ...

Itecvu
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Per la tua specy , se non vuoi qualcosa di valido come tenuta sull'ant Maxxis High Roller ... se prendi le ST di versione la tenuta diventa spaventosa ... misura consigliata 2.1/2.3 anteriore , al posteriore Panaracer Fire Xc Pro in versione Taiwan e acciaio costano poco circa 13 € , le Maxxis invece costano tanto ... circa 40€

Poi cmq facce sape che ci fai con la bici ...
 

ziki

Biker popularis
26/5/03
53
2
0
47
Udine
Visita sito
itecvu ha scritto:
Ho montato per un paio di stagioni delle Elevader Ritchey 2.1 ant/post, OK belle, poca aderenza laterale, ho bucato un paio di volte e si le ho dovute cambiare non per ususra ma perchè completamente secche !
Ora monto dell Hutchinson Python Gold Elite 2.0 ant/post, ottima la scorrevolezza e la tenuta la terale, però ci ho già bucato ...

Itecvu

Su quale (ant o post) ti capita di bucare più spesso? Io, quando mi arriverà, monterò una Python Gold Elite al post...
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
itecvu ha scritto:
Ho montato per un paio di stagioni delle Elevader Ritchey 2.1 ant/post, OK belle, poca aderenza laterale, ho bucato un paio di volte e si le ho dovute cambiare non per ususra ma perchè completamente secche !
Ora monto dell Hutchinson Python Gold Elite 2.0 ant/post, ottima la scorrevolezza e la tenuta la terale, però ci ho già bucato ...

Itecvu

anke io monto la elevader :-? sul posteriore, mentre sull'ant ho sempre preferito le zmax milennium, sempre di ritchey!!hanno 1 ottima tenuta :D e poi mi sembrA ke abbiano 1 durata maggiore rispetto alla concorrenza(ad esempio irc o hutchinson)
 

Gene

Biker serius
24/5/03
286
0
0
Maranello
Visita sito
Pure io dopo l' acquisto per prima cosa ho cambiato le gomme, quelle montate di serie non avevano aderenza nei tratti appena un pò tecnici, tra l' inesperienza della bici e il poco grip cadevo in salita!!! :( poi ho optato per una Team Control (Specilized) per il davanti da 2" (equivale però ad una 2,1-2,2) ha un' ottima scolpitura e buona tenuta e sul dietro per una Panaracer Fire XC da 2,1". Prezzi non li ricordo, mi pare 20 euro per la front e 28 per la rear. Certo che se fai molto asfalto o comunque sterrati leggeri puoi optare per qualcosa di più "magro" in quanto la scorevolezza non è il massimo (be...dipende dalle gambe), comunque il grip è ottimo!! :-?
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
anche io avrei bisogno di un consiglio per le gomme. Ora uso le Hutchinson Pyton e Mosquito, e vanno benissimo per fondi sterrati veloci ( poco freeride, più XC ), ma quando il fondo si fa più sconnesso con sassi grossi e buche profonde o le tengo a pressioni assurde (3,7 o superiori ), o pizzico. Sabato 2 pizzicate nel giro di tre km. Non ne posso più! Voglio un copertone che faccia magari un po' meno grip ma che sia più affidabile da questo punto di vista.
Non ho i cerchi UST, adesso le gomme erano da 2.00.
Che faccio? Cosa monto?
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
Osterello ha scritto:
ciao,
premetto che sono un novellino della MTB

Quali gomme mi consigliate per la mia bici?
Quelle che ci sono su di serie mi sembrano un pò piccoline...


Ritchey Python Gold 4 ever!!! Fantastiche in salita e gran tenuta in discesa...forse un po piccole per le discese un po + ardue...ma imbattibili per il misto :-?
 

ziopin12

Biker forumensus
Davanti ho montato una Michelin DH da 2.5" morbida, per avere grip, devo ancora provarla, ti dirò. Dietro ho una WTB da 2.1" ma non mi sembra il massimo. Io sono per le gomme morbide, maggiore aderenza; per le forature basta mettere una fascia di kevlar fra pneumatico e camera d'aria e si dovrebbe forare di meno...
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
Morpheus ha scritto:
Osterello ha scritto:
ciao,
premetto che sono un novellino della MTB

Quali gomme mi consigliate per la mia bici?
Quelle che ci sono su di serie mi sembrano un pò piccoline...


Ritchey Python Gold 4 ever!!! Fantastiche in salita e gran tenuta in discesa...forse un po piccole per le discese un po + ardue...ma imbattibili per il misto :-?

ma ke tipo di copertoni sono e, soprattutto, di ke sezione??nn li avevo mai sentiti nominare ma mi sembri molto entusiasta..buon ultimo:il prezzo?? :-o
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
bazalesch ha scritto:
Morpheus ha scritto:
Ritchey Python Gold 4 ever!!! Fantastiche in salita e gran tenuta in discesa...forse un po piccole per le discese un po + ardue...ma imbattibili per il misto :-?

ma ke tipo di copertoni sono e, soprattutto, di ke sezione??nn li avevo mai sentiti nominare

E ci credo: non esistono! :smile:
*HUTCHINSON* Python Gold.
Trovate una recensione nel forum, credo. Provate a cercare "python"

p.s. io li ho dismessi, poca tenuta laterale all'anteriore, troppe forature (air light, non gold, i gold probabilmente forano meno). sez: 2" generosi
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
E ci credo: non esistono!
*HUTCHINSON* Python Gold.
Trovate una recensione nel forum, credo. Provate a cercare "python"

p.s. io li ho dismessi, poca tenuta laterale all'anteriore, troppe forature (air light, non gold)[/quote]

Hai ragione scusate la marca è Hutchinson...piccolo lapsus...cmq io mi sono trovato sempre benissimo in tre anni forato 4 volte. La tenuta la considero ottima, il prezzo per chi lo voleva sapere l'anno scorso era intorno ai 35 euro, ma non vorrei dire una cavolata.
la sezione è 1.95 quindi non adatte al free ride.
 

bazalesch

Biker superis
31/1/03
322
0
0
stresa
Visita sito
Morpheus ha scritto:
E ci credo: non esistono!
*HUTCHINSON* Python Gold.
Trovate una recensione nel forum, credo. Provate a cercare "python"

p.s. io li ho dismessi, poca tenuta laterale all'anteriore, troppe forature (air light, non gold)

Hai ragione scusate la marca è Hutchinson...piccolo lapsus...cmq io mi sono trovato sempre benissimo in tre anni forato 4 volte. La tenuta la considero ottima, il prezzo per chi lo voleva sapere l'anno scorso era intorno ai 35 euro, ma non vorrei dire una cavolata.
la sezione è 1.95 quindi non adatte al free ride.[/quote]

...mi sembrava strano...il catalogo ritchey nn le riportava e io mi vantavo d saperlo quasi a memoria... :???: cmq con hutchinson nn mi sono mai trovato molto bene....
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Gene ha scritto:
.... poi ho optato per una Team Control (Specilized) per il davanti da 2" (equivale però ad una 2,1-2,2) ha un' ottima scolpitura...
Perchè equivale a un 2.1 2.2??? 2.00 pollici= 50,8mm il team control è largo 50mm :shock:

X newbiker: come cavolo fai a pizzicare i phyton gonfiandoli a meno di 3,7bar?? Io ce l'ho al post e lo tengo a 2,4 quando faccio pietraie!

I Phyton hanno un'ottima tenuta sul secco (rapportato al tipo di pneumatico), ma soprattutto danno un gran feeling al momento di perdere aderenza, oltre ad essere scorrevolissimi e a fornire una buona trazione!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
newbiker ha scritto:
@comaz: peso circa 90 kg. se salto e atterro fra sassi grossi l'effetto è assicurato. sennò non saprei perchè. comunque pizzico. e sempre il post.

..ehmmm io peso 62kg... forse è per questo che abbiamo impressioni diverse! :oops:

Cmq se non vuoi pizzicare devi andare o su gomme più grosse o su gomme con fianchi rinforzati (che però pesano oltre i 700gr)
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
A meno che tu non faccia gare di Xc, nel qual caso non saprei cosa consigliarti (aborro le gomme scorrevoli e senza grip), ti consiglio Panaracer Fire Xc pro 2.1 se vuoi una gomma "normale" che fa bene il suo mestiere ovunque e non si pizzica facilmente (oltre a costare pochissimo, 20 euro in kevlar...), se vuoi divertirti in modo malsano e non ti fai problemi per peso e scorrevolezza vai su gomme da freeride o da DH. Io sto provando (e per ora ne sono contento) Specialized Roller 2.7. Può sembrare una sezione esagerata ma in realtà sono abbastanza leggere (900gr), hanno un bel tassello, mescola morbida e costano relativamente poco (35 euro, kevlar). Occhio che non sono gomme da discesa, sono gomme da freeride, quindi la carcassa non è rinforzatissima. Comunque non si pizzicano. Ma non sono affatto scorrevoli (MAVALA'??? chi l'avrebbe mai detto....). Gran bella gomma è anche il Panaracer da DH (Fire DH). 2.3, un chiletto, carcassa robusta...introvabili e costose. Io ne ho una al posteriore (il 2.7 non mi sta nel carro). Non si pizzica. Non è scorrevole. Si arrampica dappertutto...anche perchè la tengo ad 1.6 di pressione.... Il Roller davanti ad 1.3. Proverò a sgonfiarlo un po' per vedere se riesco a pizzicarlo!
Ho avuto brutte esperienze in passato con le gomme Ritchey (scarsa tenuta laterale) ed ottime con le Specialized da XC (tengono, pesano poco, vanno bene dappertutto)...le Hutchinson...mai provate. Il battistrada è troppo calvo per i miei gusti. Sento disperatamente la mancanza delle Onza Porcupine...qualcuno ne ha una in soffitta??? :-P
 

Gene

Biker serius
24/5/03
286
0
0
Maranello
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Gene ha scritto:
.... poi ho optato per una Team Control (Specilized) per il davanti da 2" (equivale però ad una 2,1-2,2) ha un' ottima scolpitura...
Perchè equivale a un 2.1 2.2??? 2.00 pollici= 50,8mm il team control è largo 50mm :shock:

Avrò detto una caXXXta :???: , comunque a vista la time control sembra più larga della Panaracer (2" contro 2,1") forse è per il fatto di avere i denti abbastanza pronunciati e sporgenti..... oppure è un effetto ottico :-P
Resta il fatto che alcune gomme dimostrano più della sezione che hanno....come alcune signore....baltra cavolata forse :-x
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo