quali dita per frenare con rotanti?

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ciao a tutti

ieri ho provato i comandi rotanti SRAM,devo dire che mi sono piaciuti molto.
l'unico grande dilemma è se frenare con l'indice o con il medio
quando arrivate giù da una discesa cattiva con i freni tirati riuscite a cambiare?
ciao a tutti

matt

io ho i rotanti dalla loro prima uscita (Grip Shift SRT 800 X-Ray), freno con 2 dita e zero problemi di cambiata.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
no, lui mi sa ke si riferisce ai cambi di pendenza in uscite "cattive" o in gara...

praticamente la situazione penso sia questa:

stai scendendo a cannone con un bel rapporto lungo, vedi una curva a (esempio) destra ke non è in discesa ma sale oppure un passaggio tecnico (da rallentare) e poi direttamente una salita davanti a te...

vai in pinzata per decellerare al limite (senza inkiodare!!) e contemporaneamente scali qualke marcia per alleggerire e dai 2 o 3 pedalate per permettere la cambiata...

in questa situazione, io mi trovo meglio cn i comandi a leva XTR, in quanto fa tutto il pollice...

con i rotanti... onestamente non mi viene in mente nulla :nunsacci:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
no, lui mi sa ke si riferisce ai cambi di pendenza in uscite "cattive" o in gara...

praticamente la situazione penso sia questa:

stai scendendo a cannone con un bel rapporto lungo, vedi una curva a (esempio) destra ke non è in discesa ma sale oppure un passaggio tecnico (da rallentare) e poi direttamente una salita davanti a te...

vai in pinzata per decellerare al limite (senza inkiodare!!) e contemporaneamente scali qualke marcia per alleggerire e dai 2 o 3 pedalate per permettere la cambiata...

in questa situazione, io mi trovo meglio cn i comandi a leva XTR, in quanto fa tutto il pollice...

con i rotanti... onestamente non mi viene in mente nulla :nunsacci:

boohh.... mi sa che è più difficile descriverlo che farlo.
In tanti anni penso di essermi trovato nelle condizioni da te descritte, ma non ho pensato alla teoria, credo che tutto avvenga in maniera spontanea. Io con i rotanti mi trovo bene..... altro non mi sento di aggiungere.
 

akula70

Biker superis
21/9/06
338
0
0
spilamberto
Visita sito
esatto come dice OFF,ieri mi sono trovato in questa condizione.
forse è solo questione di abitudine e di anticipare,mi veniva ancora di cercare igrilletti
adesso faccio qualche altra uscita poi vediamo
per il resto comandi fantastici,ci pensi e la marcia entra
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
esatto come dice OFF,ieri mi sono trovato in questa condizione.
forse è solo questione di abitudine e di anticipare,mi veniva ancora di cercare igrilletti
adesso faccio qualche altra uscita poi vediamo
per il resto comandi fantastici,ci pensi e la marcia entra

si, penso sia solo questione di abitudine, comunque ero sicuro ke la situazione fosse quella ke ho discritto o-o
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Diciamo che è uno degli svantaggi dei rotanti... Devi staccare il dito dal freno.
Infatti quello è uno dei motivi per cui i rotanti non mi entusiasmano, oltre al problema delle cambiate accidentali. I migliori imho sono sempre stati i push push (sram è stata la prima a commercializzarli, poi anche shimano ha copiato l'idea).
 
M

maurizio8885

Ospite
no, lui mi sa ke si riferisce ai cambi di pendenza in uscite "cattive" o in gara...

praticamente la situazione penso sia questa:

stai scendendo a cannone con un bel rapporto lungo, vedi una curva a (esempio) destra ke non è in discesa ma sale oppure un passaggio tecnico (da rallentare) e poi direttamente una salita davanti a te...

vai in pinzata per decellerare al limite (senza inkiodare!!) e contemporaneamente scali qualke marcia per alleggerire e dai 2 o 3 pedalate per permettere la cambiata...

in questa situazione, io mi trovo meglio cn i comandi a leva XTR, in quanto fa tutto il pollice...

con i rotanti... onestamente non mi viene in mente nulla :nunsacci:
quoto alla grande, con un semplice colpo di police si buttano via anche tre rapporti e si allegerisci all'istante. con i rotanti sarebbe un bel casino pendo:nunsacci:. io per vari motivi ho rinunciato ai rotanti sono controprod sotto molti aspetti
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
io tutti questi problemi con i rotanti non li ho mai avuti;anche perchè il rotante che si usa di più è quello posteriore mentre il freno che si usa di più è l'anteriore o sbaglio??:nunsacci::nunsacci:
non sbagli, io ho usato tre tipi di comandi, i rotanti, i dual control shimano, e i rapidfire sempre shimano.....beh, da questi ultimi non credo mi staccherò più...... motivo????? allora, con i rotanti si cambiava la marcia in discesa, perchè tenevo una parte di mano sui comandi...... con i dual control, v-brake preciso, la frenata e l'impugnatura fanno cacare...... i rapidfire sono perfetti!!!!! il deore mi basta e avanza!!!!! scalo tre marce alla volta e il cambio è sempre perfetto!!!!!!
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
E' facilissimo! Io utilizzavo il medio per frenare e contemporaneamente con pollice e indice ruotavo per cambiare. Se hai dei freni a disco ti viene anche più facile far forza con il medio, per i v-brake il discorso è un pò diverso. Non vedo dove sia la difficoltà di cui alcuni di voi parlano.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
E' facilissimo! Io utilizzavo il medio per frenare e contemporaneamente con pollice e indice ruotavo per cambiare. Se hai dei freni a disco ti viene anche più facile far forza con il medio, per i v-brake il discorso è un pò diverso. Non vedo dove sia la difficoltà di cui alcuni di voi parlano.

non per fare polemica... i rotanti secondo me sono ottimi in molte circostanze o-o

però questo ke abbiamo evidenziato in questa discussione (io non ci avevo mai pensato) è un GROSSISSIMO LIMITE!


e poi una cosa è premere con il pollice e lasciare la mano sulla manopola, un'altra è frenare con il medio e contemporaneamente girare indice e pollice per cambiare (anke perkè a meno di avere i tentacoli al posto delle dita, mi sembra abbastanza scomodo... e sto facendo delle prove in questo momento... :nunsacci::nunsacci:)

prove finite... :cucù: resto ai rapid shimano XTR o-o
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
non per fare polemica... i rotanti secondo me sono ottimi in molte circostanze o-o

però questo ke abbiamo evidenziato in questa discussione (io non ci avevo mai pensato) è un GROSSISSIMO LIMITE!


e poi una cosa è premere con il pollice e lasciare la mano sulla manopola, un'altra è frenare con il medio e contemporaneamente girare indice e pollice per cambiare (anke perkè a meno di avere i tentacoli al posto delle dita, mi sembra abbastanza scomodo... e sto facendo delle prove in questo momento... :nunsacci::nunsacci:)

prove finite... :cucù: resto ai rapid shimano XTR o-o

No assolutamente non vedo polemica, vedi tante volte è un fatto di abitudine, a me veniva facile però ti credo quando dici che ti viene scomodo.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Infatti quello è uno dei motivi per cui i rotanti non mi entusiasmano, oltre al problema delle cambiate accidentali. I migliori imho sono sempre stati i push push (sram è stata la prima a commercializzarli, poi anche shimano ha copiato l'idea).

In tanti anni mai e sottolineo mai avuto una cambiata accidentale. Gli scatti del comando sono molto secchi e precisi, non entrano senza una volontaria rotazione del polso.
Secondo me.... e mi ripeto è solo questione di gusto e abitudini personali.
 

killer

Biker serius
8/10/06
251
0
0
62
FVG
Visita sito
Io riesco a cambiare frenando. Non penso di essere un mago ma mentre freno con l'indice riesco a ruotare, per scalare naturalmente, stringendo l'incavo tra pollice e indice. Sarà l'abitudine acquisita dopo anni d'uso ma non ho mai problemi. Poi nelle discese lunghe per far riposare la mano alle volte uso indice e medio per frenare, ma in quel caso sicuramente non serve cambiare all'istante!
Marco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo