Mi ricollego al post aggiornando un pò le notizie sul suunto race, dopo 4 mesi di utlizzo nel caso possano interessare a qlcn:
Schermo: top, si vede molto bene in qualsiasi condizione di luce anche se per caso hai necesstà della navigazione cartografica.
Mappe: le mappe offline sono ben visibili anche se il livello di dettaglio si potrebbe migliorare
GPS : Prende molto bene, le tracce sono quasi sempre molto accurate. Solo a volte riguardandole ti accorgi che in zone molto coperte ci sono alcune linee "dritte", a dire il vero poche e molto brevi.
Batteria: ottima, con 4 allenamenti in palestra settimanali (quindi non usa GPS) 2/3 passeggiate da 5/6 km e 1 o 2 uscite in bici lo carico una volta ogni 12/15 gg
sensore cardio: nota un pò dolente, nel senso che se corro, cammino o palestra vedo che i battiti sono abbastanza regolari (senza picchi strani in alto o in basso) A volte però ad in inizio attività schizza e manda i battiti a 180 senza motivo. In quel caso me lo tolgo un attimo , fermo l'attività e quando me lo rimetto da i battiti corretti (li ho anche equiparati tipo al tapis roulant della technogym e ci prende).
in bici discorso diverso, non so se sia per la posizione del polso o per le vibrazioni o per la mia conformazione ma i battiti li rileva in maniera poco precisa, nel senso che ha dei picchi in alto, poi torna a 40 battiti poi torna normale.... visto che anche col garmin che avevo prima avevo lo stesso problema ho preso una fascia da braccio (polar oh1+) che olte ad essere veramente precisa si collega automaticamente all'orologio quando parte l'attività. inoltre essendo sul braccio (io la tengo sulla parte alta) è veramente come non averla.
software: bello fluido ci sono un sacco di attività, metriche, app che si collegano, da questo punto di vista per quello che è il mio uso nulla da invidiare a garmin, anzi, molto più intuitivo.