Quale coperture montare???

Daxter

Biker novus
4/13/09
8
0
0
Trapani
Visit site
Salve ragazzi,
vorrei un parere/consiglio da voi molti più esperti di me,su quale copertura montare sulle mie mavic crossmax srl appena acquistate.
io sono orientato per le hutchinson cobra(esteticamente bellissime)26 x 2.10,l'unico dubbio ke mi trattiene nell'acquistarle e che nn volevo superare i 26 x2.00.:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
voi cosa mi consigliate???
altre coperture da optare,michelin,geax,schwalbe,continental,toga,hutchinon,etc?peso?

GRAZIE A TUTTI.

qst è la mia diavolita,su cui montarle:

:specc::specc:
22052010628.jpg
 

maverikk

Biker assatanatus
1/19/06
3,279
0
0
53
Verbania
Visit site
Se non vuoi superare quella sezione e fai percorsi molto scorrevoli potresti optare per le Schwalbe Furious Fred, altrimenti anche le Rocket Ron, anche se lì vai almeno a 2.10.
Complimenti per la bici, ma a che ti serve il batticatena sul fodero sinistro?
 

Daxter

Biker novus
4/13/09
8
0
0
Trapani
Visit site
Se non vuoi superare quella sezione e fai percorsi molto scorrevoli potresti optare per le Schwalbe Furious Fred, altrimenti anche le Rocket Ron, anche se lì vai almeno a 2.10.
Complimenti per la bici, ma a che ti serve il batticatena sul fodero sinistro?

Ciao,
grazie x i complimenti,per qnt riguarda il batticatena sx lo metto per evitare i brutti episodi con il vecchio telaio,ke era tt graffiato a causa dei percorsi stretti dove capitava ke toccavo qlc pietra/roccia/etc...

grazie del tuo consiglio.
 

Dan75

Biker ciceronis
6/3/10
1,574
12
0
47
Cassans City
Visit site
Bike
Una splendida zanzara
Ciao.
Be' intanto complimenti per la piccola bestia che ti porti a spasso.
Io monto HUTCHINSON Cobra Air Light 26 x 2.10 e sono dei copertoni molto resistenti e performanti che prediligono la velocità.
Ma questo forse lo sai già...
 

Daxter

Biker novus
4/13/09
8
0
0
Trapani
Visit site
Ciao.
Be' intanto complimenti per la piccola bestia che ti porti a spasso.
Poi non capisco il tuo problema. Dici che non vuoi superare la sezione 2.00, ma guarda che esiste HUTCHINSON Cobra Air Light 26 x 2.00.
Io le ho su queste coperture di questa sezione.
Colgo l'occasione per dirti che sono dei copertoni molto resistenti e performanti che prediligono la velocità.
Ma questo forse lo sai già...

ciao,grazie..
cacchio qst mi è sfugito... qnd c'e anke il 2.00??? io intendo il cobra con il bordo rosso..:specc::specc:
 

Oniriko77

Biker augustus
2/5/04
9,565
42
0
Alba
Visit site
perchè hai dei dubbi sulla sezione ?

SE FAI FUORISTRADA delle gomme di grossa sezione sono la scelta migliore, scorrono anche meglio sul dissestato.

io vado bene ovunque con gomme scorrevoli di media-grossa sezione

queste quelle che mi son piaciute di più, tutte latticizzate.

kenda small block8 2.1 - leggere e molto, molto scorrevoli siamo sui 530gr.
potrebbe anche andare bene la sezione 1.95 che non è così piccola, pesa 460 circa l'ho utilizata domenica in gara dietro.

michelin xc dry2 2.0 - a dispetto della sezione sono molto voluminosi, più di certi 2.1 - perfetti per latticizzare pesano circa 600gr.
è la gomma che sto usando questa stagione in gara davanti, mai un problema
se trovi ancora l'xc dry1 prendilo che è più leggero di 50gr.
le versioni xcr più leggere non mi garbano

specialized fast track 2.0 2bliss - robusti, scorrevoli, resistenti, pesano poco meno di 600gr.

schwalbe racing ralph EVO - 2.1 mediamente più care, ma decisamente leggere e anche scorrevoli pesano circa 460gr. e non ho mai avuto problemi a latticizzarli, li ho usati nel 2008 in gara, affidabili anche se hanno delle spalle non molto robuste, se gonfiati poco si deformano male sotto le asperità
 

motobimbo

Biker nirvanensus
9/30/08
28,901
1,888
0
Cimino
Visit site
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
potresti anche valutare la possibilità di montare sull'anteriore una gomma più larga del posteriore per avere maggiore grip dove serve ed in ogni caso non influire quasi per nulla sulla scorrevolezza del mezzo. Per esempio un'accoppiata "classica" è il nobby da 2,1 avanti ed una gato 1,9 dietro che ti da una mano in inverno su terreni umidi e pesantini non troppo fangosi.
 

Daxter

Biker novus
4/13/09
8
0
0
Trapani
Visit site
potresti anche valutare la possibilità di montare sull'anteriore una gomma più larga del posteriore per avere maggiore grip dove serve ed in ogni caso non influire quasi per nulla sulla scorrevolezza del mezzo. Per esempio un'accoppiata "classica" è il nobby da 2,1 avanti ed una gato 1,9 dietro che ti da una mano in inverno su terreni umidi e pesantini non troppo fangosi.


ragazzi grazie dei consigli adesso a me la scelta!speriamo bene
:celopiùg:
ps scusate se risp adesso,ma sono stato fuori città...
 

iaco70

Biker paradisiacus
2/4/09
6,120
688
0
Gradisca d'Isonzo
Visit site
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017
vai di Hutchinson Cobra Tubeless Ready 2.1 sono eccellenti, molto meglio delle Rocket Ron che erano le mie preferite e che quest'anno ho montato a febbraio e cambiato con le cobra dopo 200km!
Nella versione con spalla rossa sono super sulla Methanol.
 

tommy77

Biker serius
4/5/07
157
7
0
45
lecco citta'
Visit site
Bike
CANNONDALE jekyll4 , CANNONDALE FSI
avevo anche io questo dubbio e sotto consiglio di un amico ho montato due geax Lobo Loco 26x2.10 domani mattina esco e li provo....qualcuno di voi li ha usati e sa dirmi se mi hanno consigliato bene???
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
12/21/09
3,257
4
0
Novi Ligure
Visit site
Io ho appena preso le michelin xc dry mud 2.0 e devo dire che vanno benissimo,pesano sui 600 grammi,hanno un'ottima sezione,tenuta eccezionale sul mosso (ghiaia,sabbia ecc) e mi sembra (le ho usate poco per ora) buona sul fango.Rotolamente discreto,sulle pietre voli...
Le ho prese per farci l'inverno,speriamo bene :fantasm:
 

tommy77

Biker serius
4/5/07
157
7
0
45
lecco citta'
Visit site
Bike
CANNONDALE jekyll4 , CANNONDALE FSI
avevo anche io questo dubbio e sotto consiglio di un amico ho montato due geax Lobo Loco 26x2.10 domani mattina esco e li provo....qualcuno di voi li ha usati e sa dirmi se mi hanno consigliato bene???

bhe devo dire che sotto certi punti di vista sono contento delle coperture sotto altri no almeno per quanto riguarda la prima uscita,mi sono trovato molto bene su sconnesso ghiaia e buona aderenza anche su fango ma sul bagnato PAURAA non tengono una mazza!d accordo che è piu' una gomma da all mountain che da cross contry ma che schifo di tenuta!Pero' sono fiducioso e voglio provarle ancora un po' per ora il mio giudizio è 7- se qualcuno le sta usando e vuole dare la sua opinione sarebbe fantastico

GEAX LOBO LOCO 26X2.10 TUBELESS SU MAVIC SLR CROSSMAX
 

Ultimi itinerari e allenamenti