Ciao a tutti,
Sono Giovanni e sono nuovo del forum.
Da circa 15 anni possiedo ed utilizzo con piacere una trek 9500 (non storcete i nasi, era ed è un'ottima bici).
Purtroppo è ora di metterla a riposo per sopraggiunti limiti d'età.
Visto che la componentistica è però di alto livello (tutta XT) e perfettamente in ordine, ho deciso di cambiare solo il telaio e l'ammortizzatore posteriore (Vanilla Fox, ormai "spompato").
Inoltre, viste le mie attuali condizioni economiche (ho appena acquistato casa) non mi posso permettere l'acquisto di una MTB nuova (almeno non del livello che vorrei).
Mi son quindi comperato un telaio XC su ebay, un Muesing Offroad AXC, una vera occasione.
Non mi è ancora arrivato, questa è l'unica foto che ho:
E questa è la bici completa, sul sito del produttore:
http://www.muesing-bikes.de/bikes/offroad/offroad_axc/index.php[url]http://www.muesing-bikes.de/bikes/offroad/offroad_axc/index.php[/URL]
La forcella anteriore per il momento sarà la mia mitica Amp Research F2; una forcella eccezionale, che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Unico neo la corsa, di soli 55 mm; comunque io lavoro a stretto contatto con una officina meccanica di precisione, e insieme a loro sto già studiando una modifica alla forcella che dovrebbe portare la corsa utile a 80/90 mm.
Resta da studiare il riposizionamento della molla e dell'ammortizzatore di damping.
Ma questo è il progetto per quest'inverno.
Ora devo comperare l'ammo posteriore.
Cosa mi consigliate?
So che la casa monta DT Swiss XM180, ma il prezzo è proibitivo.
Che ne dite dei DNM?
Ho adocchiato il loro RCL-8, mi piace. Qualcuno l'ha provato?
Unico neo dell'RCL-8 è che è lungo 170mm, mentre il telaio è predisposto per ammortizzatori da 165mm.: vedete qualche problema, a parte il fatto che il telaio resterà di poco più alto?
Grazie in anticipo.
Ciao,
Giovanni
Sono Giovanni e sono nuovo del forum.
Da circa 15 anni possiedo ed utilizzo con piacere una trek 9500 (non storcete i nasi, era ed è un'ottima bici).
Purtroppo è ora di metterla a riposo per sopraggiunti limiti d'età.
Visto che la componentistica è però di alto livello (tutta XT) e perfettamente in ordine, ho deciso di cambiare solo il telaio e l'ammortizzatore posteriore (Vanilla Fox, ormai "spompato").
Inoltre, viste le mie attuali condizioni economiche (ho appena acquistato casa) non mi posso permettere l'acquisto di una MTB nuova (almeno non del livello che vorrei).
Mi son quindi comperato un telaio XC su ebay, un Muesing Offroad AXC, una vera occasione.
Non mi è ancora arrivato, questa è l'unica foto che ho:

E questa è la bici completa, sul sito del produttore:
http://www.muesing-bikes.de/bikes/offroad/offroad_axc/index.php[url]http://www.muesing-bikes.de/bikes/offroad/offroad_axc/index.php[/URL]
La forcella anteriore per il momento sarà la mia mitica Amp Research F2; una forcella eccezionale, che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Unico neo la corsa, di soli 55 mm; comunque io lavoro a stretto contatto con una officina meccanica di precisione, e insieme a loro sto già studiando una modifica alla forcella che dovrebbe portare la corsa utile a 80/90 mm.
Resta da studiare il riposizionamento della molla e dell'ammortizzatore di damping.
Ma questo è il progetto per quest'inverno.
Ora devo comperare l'ammo posteriore.
Cosa mi consigliate?
So che la casa monta DT Swiss XM180, ma il prezzo è proibitivo.
Che ne dite dei DNM?
Ho adocchiato il loro RCL-8, mi piace. Qualcuno l'ha provato?
Unico neo dell'RCL-8 è che è lungo 170mm, mentre il telaio è predisposto per ammortizzatori da 165mm.: vedete qualche problema, a parte il fatto che il telaio resterà di poco più alto?
Grazie in anticipo.
Ciao,
Giovanni