qualcuno ha avuto una rst gamma EL ?

gips

Biker serius
28/4/04
185
0
0
50
Brescia
Visita sito
Ciao.
Il mio ferro montava come primo equipaggiamento una forcella (se la si può definire tale) RST Gamma EL.
L' ho smontata e revisionata poichè causa infiltrazioni gli steli non scorrevano correttamente e, mi sono reso conto come sia più simile ad un giocattolo che ad una forcella. Non parliamo poi della regolazione del precarico tipo Chicco che agisce spostando un elastomero di qualche mm per comprimere una tristissima e secchissima molla.

Qualcuno di voi l'ha posseduta e vuole dirmi il suo parere in attesa che possa comprarmi qualcosa di meglio ?
 

knoxvill

Biker serius
13/5/04
263
0
0
carbonia
Visita sito
non l ho mai avuta, ma mi sto interessando a una di queste rst omega sl,
idraulica, olio molla, con bloccaggio, però ho visto dei commenti decisamente negativi, anche tu 6 fra questi!magari è meglio cambiare fork
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
la RST sforna forcelle economiche e pesantucce......tecnicamente molto basilari! ne ho avuto una fino a pochi giorni fa, la gila tl. affondamento a scatti, non molto precisa, con un leggero gioco tra steli e fodero...se dovete cambiare forka lasciate stare la RST e pensate ad una bella marza, anche mx comp senza bloccaggio (non serve a molto, datemi retta) oppure una RS Pilot SL.
Sono due forcelle oneste senza troppi fronzoli ad un prezzo contenuto
 

knoxvill

Biker serius
13/5/04
263
0
0
carbonia
Visita sito
matteoancona ha scritto:
la RST sforna forcelle economiche e pesantucce......tecnicamente molto basilari! ne ho avuto una fino a pochi giorni fa, la gila tl. affondamento a scatti, non molto precisa, con un leggero gioco tra steli e fodero...se dovete cambiare forka lasciate stare la RST e pensate ad una bella marza, anche mx comp senza bloccaggio (non serve a molto, datemi retta) oppure una RS Pilot SL.
Sono due forcelle oneste senza troppi fronzoli ad un prezzo contenuto

ok!cosa ne pensi delle suntour, stessa tipologia?
il prezzo è simile!
 

gips

Biker serius
28/4/04
185
0
0
50
Brescia
Visita sito
..ti dirò che la Gamma EL non ha idraulica ne bloccaggio, ma confermo quanto detto da Matteoancona per quanto riguarda l' affondamento a scatti e il gioco degli steli.
Il peso a mio parere per il livello di prodotto non è elevatissimo, poichè col canotto segato alla mia misura ho rilevato un 1,7 di bilancino (e effettivamente ne avevo stimato uno oltre i 2 kg).
Il gioco degli steli è invece molto fastidioso, tant' è che ho la fissa di regolare il gioco di sterzo poichè si percepisce sempre quella leggera flessione. Oltre a questo trovo anche fastidiosa la flessione torsionale.

Se poi provi a smontarle.....
Premesso che prima di questa avevo revisionato solo la forcella del mio suzuki Djebel (pace all' anima sua!!) ; la qualità costruttiva intesa come finitura dei foderi, alloggiamento dei finecorsa, etc. è molto scadente.

Non a caso avevo delle trafilazioni di fango dagli steli che stavano incominciando a farla diventare rigida.
Ciao
 

Stinky 02

Biker serius
22/9/03
195
0
0
torino
Visita sito
matteoancona ha scritto:
la RST sforna forcelle economiche e pesantucce......tecnicamente molto basilari! ne ho avuto una fino a pochi giorni fa, la gila tl. affondamento a scatti, non molto precisa, con un leggero gioco tra steli e fodero...se dovete cambiare forka lasciate stare la RST e pensate ad una bella marza, anche mx comp senza bloccaggio (non serve a molto, datemi retta) oppure una RS Pilot SL.
Sono due forcelle oneste senza troppi fronzoli ad un prezzo contenuto

sono daccordissimo con matteoancona,gambacicli vende la marza mx comp air del 2003 a 179 euro,poco più della rst omega sl,ma c'è un abisso fra le due!
http://www.gambacicli.it/marzocchi.htm
 

edocara

Biker popularis
27/9/03
95
0
0
Milano
Visita sito
Sulla mia basic bike avevo una suntour (penso sia dello stesso livello della rst :ueh: ) che ho sostituito con una axel comp, preferita alla marzocchi comp per via del sistema molla-olio invece che aria-olio.
Devo dire che è un'altra vita, specialmente per la sicurezza nella guida e nella frenata (no gioco steli-foderi). Se cerchi in qualche sito (per non far nomi www.actionsport.de), forse puoi trovare qualche occasione interessante.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
knoxvill, buttati sulla mx comp 2003!!
Ti assicuro che in quanto a rigidità e precisione le marze non temono nessuno
Oltretutto cambiare la forka non è assolutamente problematico, bisogna solo stare attenti a tagliare correttamente il canotto (al limite prendi la misura e la porti da un tornitore) e a non perdere in giro i pezzi della serie sterzo.
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Conosco ed ho tuttora in vendita una. Nessuna regolazione, 2 kg ma come robustezza è pari ad una dirt jumper

***correzione*** eccovi la vostra tanto voluta correzione

Conosco ed ho tuttora in vendita una. Nessuna regolazione, 2 kg ma come robustezza è pari ad una dirt jumper contraffatta (in marocco dal fratello di osama bin laden). Be per 25 € cosa volete di +?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo