PULLSHOCK??????????

Tuot

Biker cesareus
io ce n'ho uno sotto al culo sulla biga da fr
vantaggi: è paurosamente progressivo (tanto da nn accorgerti di attraversare sentieri di montagna, tutto diventa liscio come fosse un'autostrada) ed ha una grande rigidità torsionale al carro a causa dei leveraggi messi in quel modo, le masse sospese sono tutte concentrate sul mov centrale e la bici diventa particolarmente guidabile, con un baricentro piuttosto basso.

la descrizione del funzionamento la lascio ad altri + competenti, cmq in grande sostanza la molla si estende anzichè comprimenrsi quando incrocia l'ostacolo
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.992
172
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
cheran75 ha scritto:
cmq in grande sostanza la molla si estende anzichè comprimenrsi quando incrocia l'ostacolo

sì, per catapultarti meglio in avanti %$)) %$)) %$))

è il carro che tira la biella collegata all'ammortizzatore anzichè comprimerla, come grossomodo avviene in tutti i sistemi classici
 

Cinghiale

Biker superis
10/5/03
417
19
0
48
Genova-Liguria-Italia
Visita sito

e meno male che ce l'hai sotto al cù



invece di essere COMPRESSO l'ammortizzatore...la molla viene compressa perchè TIRATA (PULL) verso il punto fisso di ancoraggio dell'ammo
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
ma cos' è una ammortizzata progressiva??????????????????????'
cmq x quello ke ne so io l' ammortizzatore viene compresso tirandolo verso l' alto anzikè comprimersi verso il basso.... o no?
scusate la mia ignoranza!
PS su tmb tempo fa c' era un servizio ke descriveva un ancillotti e parlava dell ancoraggio della ruota post fatto in modo strano(nn mi ricordo come era scritto) qualcuno puo postare na foto?e spiegarmi il perkè di sta scelta?
grazie
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Market ha scritto:
ke descriveva un ancillotti e parlava dell ancoraggio della ruota post fatto in modo strano(nn mi ricordo come era scritto)

Semplicemente i raggi della ruota posteriore li devi tirare in maniera tale da renderli simmetrici ai due lati, questo perchè è il carro ad essere "scampanato" verso sinistra, quindi la ruota non può essere scampanata a sua volta. Sulla quasi totalità delle mtb invece è il contrario, cioè carro simmetrico=ruota scampanata.
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
56
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006

Ma quindi vuol dire che delle ruote standard, facciomo delle mavic X-max,non possono essere utilizzate su quuesto tipo di telai?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
IPPU ha scritto:
potete spiegarmi bene come funziona il pullshock vantaggi svantaggi ecc ecc..........................

Se utilizzi il comando cerca, se non ricordo male dovresti trovare una trattazione dei sistemi di sospensioni fra cui il pullshock, fatta da un certo Ancillotti!!!
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito

Anche sulle CrossMax, modello top ultra light, si dovrebbe riuscire a tirare i raggi, se non erro.
Di sicuro c'è che ho visto una coppia di CrossMax, modello Enduro, montate su una Scarab.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
a tutte le ruote si può regolare la campanatura (tranne le Grimeca in lega)...
ovviamente compreso le CrossMAx , che si possono di conseguenza montare sulla Scarab (vedi foto), ma non su quella di McVit, perchè ha l'attacco per le rotelline...

Simone

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo