Pulizia pistoni Hope mono M4

Gualaz

Biker serius
24/5/05
199
-1
0
51
Cremüna
risorsenet.altervista.org
ciao, mi sono accorto che la pinza posteriore dei miei hope non lavora nel modo corretto, i pistoncini non sono fuori in maniera uguale sui 2 lati.

Inizialmente ho pensato ad un problema di centraggio della pinza rispetto al disco, l'ho quindi smontata ho rimesso in sede i pistoncini e l'ho ricentrata sul disco.

Dopo qualche frenata controllando il tutto rinoto lo stesso problema che alla lunga porta a non far girare liberamente la ruota post.

Sono arrivato alla conclusione che isa un problema di pistoncini che su un lato non scorrono come dovrebbero, voi che dite?

Qualcuno mi sa dire come smontare poterli pulire?


Grazie
Gualaz
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
ciao, mi sono accorto che la pinza posteriore dei miei hope non lavora nel modo corretto, i pistoncini non sono fuori in maniera uguale sui 2 lati.

Inizialmente ho pensato ad un problema di centraggio della pinza rispetto al disco, l'ho quindi smontata ho rimesso in sede i pistoncini e l'ho ricentrata sul disco.

Dopo qualche frenata controllando il tutto rinoto lo stesso problema che alla lunga porta a non far girare liberamente la ruota post.

Sono arrivato alla conclusione che isa un problema di pistoncini che su un lato non scorrono come dovrebbero, voi che dite?

Qualcuno mi sa dire come smontare poterli pulire?


Grazie
Gualaz
Ciao Gualaz,se hai già verificato che i pistoni sono bloccati sarebbe opportuno revisionare la pinza.Di che anno sono?E da quanto non viene revisionata?Se hai la pinza con i pistoni differenziati allora ti servono le due chiavi calettate per smontare i coperchietti pistoni.Altrimenti se hai l'ultima versione cioè con i pistoni di ugual diametro ti basta una sola chiave.
Indossi un bel paio di guanti di lattice pesante.
Smonti l'impianto dalla bici(eventuali tracce di Dot non vadano sul telaio).
Smonti le pastiglie(operazione obbligata).
Con un attrezzo lungo e tondo tieni bloccati i pistoni di sx(ovvero quelli esterni rispetto la ruota) e con una mano azioni la leva in modo graduale...così fai uscire i pistoni lato dx.
Usciti i pistoni lato dx procedi con la chiave calettata per svitare i tappi pinza.
Delicatamente fai uscire i pistoni spingendoli verso il centro della pinza.
Fai una bella pulizia alla pinza con alcool isopropilico.
Pulisci i pistoni con lo stesso alcool.
Verifica l'integrità dei quad ring e eventualmente sostituiscili.
Lubrifica la sede dei quad ring con un velo di grasso per freni...anche di vasellina.
Lubrifica i quad ring.
lubrifica i pistoni.
Rimetti in sede i pistoni...a battuta come se fossero a riposo.
Chiudi i tappi(lubrifica gli o-ring con lo stesso grasso).
Ricollega la pinza al tubo.
Pulisci da eventuale grasso in eccesso.
Metti uno spessore tra i quattro pistoni e procedi allo spurgo.
Infine rimonta le pastiglie.
 

Gualaz

Biker serius
24/5/05
199
-1
0
51
Cremüna
risorsenet.altervista.org
Ciao Gualaz,se hai già verificato che i pistoni sono bloccati sarebbe opportuno revisionare la pinza.Di che anno sono?E da quanto non viene revisionata?Se hai la pinza con i pistoni differenziati allora ti servono le due chiavi calettate per smontare i coperchietti pistoni.Altrimenti se hai l'ultima versione cioè con i pistoni di ugual diametro ti basta una sola chiave.
Indossi un bel paio di guanti di lattice pesante.
Smonti l'impianto dalla bici(eventuali tracce di Dot non vadano sul telaio).
Smonti le pastiglie(operazione obbligata).
Con un attrezzo lungo e tondo tieni bloccati i pistoni di sx(ovvero quelli esterni rispetto la ruota) e con una mano azioni la leva in modo graduale...così fai uscire i pistoni lato dx.
Usciti i pistoni lato dx procedi con la chiave calettata per svitare i tappi pinza.
Delicatamente fai uscire i pistoni spingendoli verso il centro della pinza.
Fai una bella pulizia alla pinza con alcool isopropilico.
Pulisci i pistoni con lo stesso alcool.
Verifica l'integrità dei quad ring e eventualmente sostituiscili.
Lubrifica la sede dei quad ring con un velo di grasso per freni...anche di vasellina.
Lubrifica i quad ring.
lubrifica i pistoni.
Rimetti in sede i pistoni...a battuta come se fossero a riposo.
Chiudi i tappi(lubrifica gli o-ring con lo stesso grasso).
Ricollega la pinza al tubo.
Pulisci da eventuale grasso in eccesso.
Metti uno spessore tra i quattro pistoni e procedi allo spurgo.
Infine rimonta le pastiglie.

Stica!!
Allora vediamo di procedere con calma :)
Per verificare che siano bloccati c'è qualche sistema senza dover spurgare poi l'impianto?
L'anno dovrebbe essere il 2008 e la pinza è quella con i pistoncini differenziati, mai stato fatto nessun lavoro prima anche se non ha lavorato molto, diciamo che ha consumato 3 serie pastiglie.
Gli o-ring sono quelli sotto i tappi che coprono i pistoni(6' 3 7' nell'esploso), mentre i quad-ring??
Forse 3 e 5?

Per lo spurgo come procedo?
Grazie
Gualaz
 

Allegati

  • mono_m4_caliper_exp.jpg
    mono_m4_caliper_exp.jpg
    65,4 KB · Visite: 80

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Stica!!
Allora vediamo di procedere con calma :)
Per verificare che siano bloccati c'è qualche sistema senza dover spurgare poi l'impianto?
L'anno dovrebbe essere il 2008 e la pinza è quella con i pistoncini differenziati, mai stato fatto nessun lavoro prima anche se non ha lavorato molto, diciamo che ha consumato 3 serie pastiglie.
Gli o-ring sono quelli sotto i tappi che coprono i pistoni(6' 3 7' nell'esploso), mentre i quad-ring??
Forse 3 e 5?

Per lo spurgo come procedo?
Grazie
Gualaz

Gli o-ring e i quad ring sono proprio quelli.L'usura sìdelle pastiglie dipende molto dal tipo delle pastiglie stesse ma anche dalla guida e dallo stile del biker.Tre coppie di pastiglie possono determinare un lunghissimo utilizzo tanto quanto un breve utilizzo.
Comunque il liquido Dot andrebbe sostituito 2 volte in un anno se è Dot 5.1 e una volta se è Dot 4 .
Per verificare il bloccaggio dei pistoni o una pigrizia insolita basta semplicemente tirare la leva e osservare i pistoni sulla pinza...come tutti gli impianti idraulici ci sono i pistoni che partono prima e vanno a battuta sul disco e poi vanno a battuta gli altri rimanenti.
A vote capita che si muovano solo i pistoni di una parte con conseguente decentraggio pinza,consumo anomalo pastiglie,rumori strani e quant'altro.
Se non riesci a revisionare la pinza o ti mancano le chiavi calettate per i coperchi potresti(ma è solo un paliativo)lubrificare i pistoni facendoli fuoriuscire un pò(3-4mm massimo)e utilizzare sempre grasso per freni.
 

Gualaz

Biker serius
24/5/05
199
-1
0
51
Cremüna
risorsenet.altervista.org
ciao,
si i pistoncini lato dx sono più lenti ed addirittura quelli sinistri spingono il disco verso gli altri.
Proverò per prima cosa ad ingrassare i pistoncini snza smontare il tutto, nel frattempo snto un amico che dovrebbe avere la chiave per aprire la pinza.

grazie
Gualaz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo