pulizia catena e cambio dopo ogni pedalata?

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao a tutti,
sto leggendo molto su questo sito e forum e faccio i miei complimenti sulla vostra preparazione ed sull'aiuto che date! mille volte meglio di qualsiasi rivista!
premesso questo, ora, diciamo che domani, tempo permettendo, mi dovrei cimentare nella mia seconda uscita con la mia nuova wahoo fisher.
ho letto bene i vari tutorial per pulire la catena ed il cambio. vorrei chiedervi se una pulizia minuta e precisa di queste parti va fatta dopo ogni pedalata. ovvio dipende dal tipo di terreno. domani andro' sicuramente per "campi" :) e quindi sicuramente si sporcherà tantissimo (che soddisfazione). voi come vi comportate?

grazie ancora

ciao

and
 

nicomtb19

Biker serius
23/3/10
161
0
0
perugia
Visita sito
quando torni gli togli il fango, o con un budello de l'acqua o con l'idropulitrice di un autolavaggio a bassa pressione, usa uno sgrassatore.
l'asciughi per bene, meglio se con un compressore, e poi la olii per bene!!
ed è fatta..
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
l'asciughi per bene, meglio se con un compressore, e poi la olii per bene!!
ed è fatta..
Il compressore non lo userei per asciugare, rischi che spingi l'acqua dentro le maglie della catena (cmq dentro punti dove con uno straccio non arrivi). Preferisco usare uno straccio e poi lasciarla al sole finché non è asciutta. Una volta asciutto si olia per bene.
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ok grazie per le dritte. quindi basta pulirla dal fango ed ingrassare. per quanto riguarda olio da usare mi faro' consigliare dal venditore o voi avete qualche dritta?
e per quanto riguarda la forcella? basta pulirla oppure devo fare qualcos'altro?
grazie ancora

and
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
la forka è un argomento un pò più complesso e delicato rispetto la catena,bisognerebbe ogni tanto diciamo almeno una volta l'anno fare una revisione generale,portandola in un centro specializzato
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
quando torni gli togli il fango, o con un budello de l'acqua o con l'idropulitrice di un autolavaggio a bassa pressione, usa uno sgrassatore.
l'asciughi per bene, meglio se con un compressore, e poi la olii per bene!!
ed è fatta..
Non userei ne l'idropulitrice ne il compressore rischi di spingere il fango all'interno degli ingranaggi o dei cuscinetti.
 

ride&rock

Biker ultra
10/4/09
623
0
0
34
pradalunga (Bg)
Visita sito
Non userei ne l'idropulitrice ne il compressore rischi di spingere il fango all'interno degli ingranaggi o dei cuscinetti.

giusto!!!con l'idropulitrice rischi di fare più danni che l'altro...

io olio la catena dopo ogni due uscite con l'asciutto o ogni uscita con il bagnato....

per quanto riguarda la scelta dell'olio per catena io uso quello al teflon applicato a gocce maglia per maglia....è un pò noioso ma secondo me è il migliore...
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Prima lavo super bene la catena,con lo chanteclair e pennello, poi asciugo con compressore finchè non vedo traccia d'acqua, e poi goccia a goccia, olio per catena normale se prevedo uscite umide, se asciutte o polverose olio al teflon.
Sugli steli della forcella e dall'ammo silicone spray (se usi sti prodottini spray indossa una mascherina).
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Il compressore non lo userei per asciugare, rischi che spingi l'acqua dentro le maglie della catena (cmq dentro punti dove con uno straccio non arrivi). Preferisco usare uno straccio e poi lasciarla al sole finché non è asciutta. Una volta asciutto si olia per bene.

why ?
l'acqua dentro le maglie della catena penso che ci vada comunque in fase di lavaggio !

Proprio per questo si usa il compressore
 

nicomtb19

Biker serius
23/3/10
161
0
0
perugia
Visita sito
why ?
l'acqua dentro le maglie della catena penso che ci vada comunque in fase di lavaggio !

Proprio per questo si usa il compressore

si ma infatti è ovvio che è cosi.......
non volevo risp per non creare polemiche, tanto già se ne è parlato tanto e se ne continuerà a parlare a l'infinito,
1- l'idropulitrice è meglio del normale tubo d'acqua, in quanto sul cambio, mozzi e parti delicate la usi a bassa pressione, ed è ottima; sui copertoni usi l'alta pressione e vengono come nuovi
2- il compressore è il miglior metodo per asciugarla, magari tenendolo a 5-10cm, e riservando particolare attenzione al parapolvere della forcella
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
Prima lavo super bene la catena,con lo chanteclair e pennello, poi asciugo con compressore finchè non vedo traccia d'acqua, e poi goccia a goccia, olio per catena normale se prevedo uscite umide, se asciutte o polverose olio al teflon.
Sugli steli della forcella e dall'ammo silicone spray (se usi sti prodottini spray indossa una mascherina).


giusto ma non credo che il silicone spray vada bene per la forcella molti consigliano di mettere sempre olio al teflon
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
si ma infatti è ovvio che è cosi.......
non volevo risp per non creare polemiche, tanto già se ne è parlato tanto e se ne continuerà a parlare a l'infinito,
1- l'idropulitrice è meglio del normale tubo d'acqua, in quanto sul cambio, mozzi e parti delicate la usi a bassa pressione, ed è ottima; sui copertoni usi l'alta pressione e vengono come nuovi
2- il compressore è il miglior metodo per asciugarla, magari tenendolo a 5-10cm, e riservando particolare attenzione al parapolvere della forcella

Si ok ma la pressione che ha l'acqua con una normale "canna" va più che bene per pulire la bicicletta.
Poi se uno ha l'idropulitrice ok, tanto per la maggior parte della bici la deve usare a pressioni basse e non credo che qui molti si mettano a pulire i copertoni...

giusto ma non credo che il silicone spray vada bene per la forcella molti consigliano di mettere sempre olio al teflon

Dipende dalla marca ma il risultato è praticamente impercettibile
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
why ?
l'acqua dentro le maglie della catena penso che ci vada comunque in fase di lavaggio !

Proprio per questo si usa il compressore
Con il compressore tocca starci attenti visto che spinge le gocce d'acqua e se non ci badi vanno a finire in parti che non si riesce ad asciugare, in molti lo sconsigliano cmq.
Idropulitrice stesso discorso anche se usate a pressione basse va ad intaccare guarnizioni e cose varie e delicate, meglio usare una pistola da mettere nella canna della pompa.
 

nicomtb19

Biker serius
23/3/10
161
0
0
perugia
Visita sito
Si ok ma la pressione che ha l'acqua con una normale "canna" va più che bene per pulire la bicicletta.
Poi se uno ha l'idropulitrice ok, tanto per la maggior parte della bici la deve usare a pressioni basse e non credo che qui molti si mettano a pulire i copertoni...



Dipende dalla marca ma il risultato è praticamente impercettibile

no infatti..
i copertoni non li pulisce nessuno, anzi....più fango c'è e meglio è..:il-saggi:
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Si ok ma la pressione che ha l'acqua con una normale "canna" va più che bene per pulire la bicicletta.
Poi se uno ha l'idropulitrice ok, tanto per la maggior parte della bici la deve usare a pressioni basse e non credo che qui molti si mettano a pulire i copertoni...



Dipende dalla marca ma il risultato è praticamente impercettibile
Sono d'accordo con te con una normale pompa la bici viene benissimo poi con una pelle di daino quella che si usa x la macchina l'asciugo è la bici è pulita non è perfetta come con l'idropulitrice ma rimane anche + vissuta,poi una volta ogni 2 uscite si olia la catena e una volta al mese si pulisce la catena io uso questo con un po' di petrolio:[url]http://http://www.gambacicli.it/componenti/barbieri_chain_cleaner%20copia.jpg[/URL]
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao a tutti,
bene direi 50 km di fango e letame ho ridotto la bici male :D
ho provveduto a pulire con il tubo dell'acqua e sgrassatore. poi ho asciugato bene bene con delle pezze (devo comprarmi il compressore e dei panni di daino per asciugare meglio). ho provveduto ad ingrassare bene con l'arexons silicon spray svitol adatto per catena. forse non e' molto buono ma non ha avuto tempo di andare in giro a cercare di meglio. andro' domani da un ciclista.

grazie ancora per i suggerimenti

alla prossima

and
 

Vektor ITALIA

Biker serius
16/5/10
218
0
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Salve a tutti, scusate se mi intrometto...ma il caso vuole che anche io proprio oggi ha pulito il cambio e la catena della mia Vektor!
Io ho usato del diluente per levare la polvere e lo sporco ( me lo ha consigliato mio babbo, lo usa per i8 suoi fucili che andando a caccia si sporcano e impolverano anche loro).
Con un pennellino ho dato del diluente su tutti i componenti del cambio......ho fatto girare per 5 minuti la catena....e ho dato di nuovo una spennellata!
Poi con il WD 40 ho unto tutti i rocchetti!
Dite che abbia fatto bene?
Aspetto un vostro giudizio!:specc:
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Non direi, potevi usare il wd40 per sgrassare (il diluente lascialo al tuo babbo)e per lubrificare,olio specifico per catena, se percorri sentieri polverosi meglio quello al teflon ma devi darlo più spesso (anche ogni uscita).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo