provare i flat

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Mi stà venendo la curiosità di provare i flat. Ora monto degli shimano pd 424 a gabbia larga.
E' possibile simulare i flat usando questi pedali ed uno scarponcino da trakking in modo da farsi un idea della resa, senza per questo comprare per forza i flat per fare la prova?
Ovviamente se la prova fosse positiva poi li comprerei.

Potrebbero anche andare con queste scarpe senza usare l'attacco?
prodcolor1226660722.jpg
 
quindi nemmeno le scarpe da trekking andrebbero bene per provare?
no, perchè hanni il carrarmato con i tasselli molto pronunciati. il bello dei flat è invece proprio avere un pedale largo e sottile, con delle scarpe a suola piatta (e relativamente sottile) per avere più sensibilità. Inoltre i pin in una suola piatta si "incastrano"
 

maxITR

Biker tremendus
Mi stà venendo la curiosità di provare i flat. Ora monto degli shimano pd 424 a gabbia larga.
E' possibile simulare i flat usando questi pedali ed uno scarponcino da trakking in modo da farsi un idea della resa, senza per questo comprare per forza i flat per fare la prova?
Ovviamente se la prova fosse positiva poi li comprerei.

Potrebbero anche andare con queste scarpe senza usare l'attacco?
prodcolor1226660722.jpg

Con quelle scarpe li' lascia perdere i flat,io le ho simili con la stessa suola e in discesa e a volte anche pedalando ,scivolavano spesso e perdevo la presa sul pedale.Poi dipende anche dal tipo di pedale,io avevo quelli con le viti sporgenti in modo da creare un po' di grip sulla scarpa
Ci vogliono scarpe con suola apposita
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
esistono a pochi euro, il mio ciclista me li ha regalati, degli aggeggi di plastica che si agganciano alla tacchetta come la normale scarpa e sopra sono la piattaforma tipica dei pedali flat.
Non eccezionali come resa, ma ottimi per la prova che dici ;-)
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
esistono a pochi euro, il mio ciclista me li ha regalati, degli aggeggi di plastica che si agganciano alla tacchetta come la normale scarpa e sopra sono la piattaforma tipica dei pedali flat.
Non eccezionali come resa, ma ottimi per la prova che dici ;-)

direi che non mi sembra molto diverso dal provare con i 424 sganciati
 

Fölle 1

Biker superis
Io ho montato sulla mia dei pedali flat della wellgo (sono un imitazione di un altra marca, sempre in magnesio, che nn ricordo ora.... cmq su Ebay Australia li ho pagati 20/30 euro con la spedizione!) e li adopero tranquillamente con le Nike+ che uso per andare a correre... Eccoli qui (da CRC):

665.Jpg
665-1.Jpg
665-2.Jpg


E queste sono le scarpe con cui li uso, senza problemi, da un annetto:
3c5150e2755c2ddb81bf2bd6f40081f47b7b37f.jpg


Cmq, una caratteristica dei pedali flat sono i pins.. ovvero le viti (6/8/10 per pedale) che fanno attrito sulla scarpa uscendo di 2/3mm dal piano; quindi questi rendono i pedali versatili su molte scarpe "comuni"........... quindi io più che alla scarpa adatta, mi sentieri di consigliarti sui parastinchi, perchè se si usano questi pedali per fare All Mountain (come tento di fare io) si collezzionano croste su croste sulle gambe, abbastanza fastidiose (e io, oco, i parastinchi nn me li sono ancora presi!!) !!^^

Ad ogni modo i pedali flat danno molta sicurezza in discesa e sui rettilinei molto veloci.. e perdono in fatto di "rotondità" della pedalata in salita però!
Secondo mè, se il tuo stile di guida è piuttosto dinamico, è inutile cercare il pedale ideale.. piuttosto tieniti sia i pedali a sgancio rapido che i flat, poi vedi in base alle uscita (se il giro è piu XC o FreeRide) quali usare, tanto un cambio pedali ti costa 2 minuti appena!!

Buon divertimento!!

EDIT: Dimenticavo di rispondere agli altri post... quel che ho detto sopra è tutto IMHO, quindi da prendere come "esperienza" personale e niente di letto/studiato/sentito.. Secondo me con dei Pins belli violenti non c'è scarpa che scappi, e l'unico parametro che può far la differenza è la "durezza" del battistrada della scarpa:
Le Etnies (per dire..) hanno una suola piatta, ma dura, su cui i Pins faticano ad incastrarsi (lo dico perchè l'ho provato..); le Nike che uso io, come tantissime altre "scarpe da tennis" han la suola più morbida, e i Pins s'incastrano molto meglio (quasi come sulla carne.. e con questo ho già ribadito l'"effetto collaterale":hahaha:!!)
:celopiùg:
 

Fölle 1

Biker superis
Fölle;2926327 ha scritto:
Secondo mè, se il tuo stile di guida è piuttosto dinamico, è inutile cercare il pedale ideale.. piuttosto tieniti sia i pedali a sgancio rapido che i flat, poi vedi in base alle uscita (se il giro è piu XC o FreeRide) quali usare, tanto un cambio pedali ti costa 2 minuti appena!!

Riporto questo pezzo del mio messaggio precedente per rispondere al tuo post iniziale..

Leggo cmq che hai una Enduro Expert (beato te!!^^), quindi io ti consiglierei di farti "prestare" al piu presto dei pedali flat da un tuo amico (usandoli con delle scarpe normali..) per fare un uscita un pò FreeRide o AllMountain spinto.. te ne innamorerai!!! :spetteguless:
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Fölle;2926354 ha scritto:
Leggo cmq che hai una Enduro Expert (beato te!!^^), quindi io ti consiglierei di farti "prestare" al piu presto dei pedali flat da un tuo amico (usandoli con delle scarpe normali..) per fare un uscita un pò FreeRide o AllMountain spinto.. te ne innamorerai!!! :spetteguless:

siccome vorrei provare sentieri un po' più spinti (anche se sono una pippa) ero proprio curioso di provare i flat, adesso vedo se sbuca qualche pedale sul mercatino, a pochi euri, giusto per togliermi la curiosità. Di contro c'è da dire che a volte pedalo anche molto e quindi perderei in pedalata.....una prova la farò sicuramente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo