Protezioni per foderi Fox 40...

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti,
ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla per ora...
Sto cercando delle protezioni degne di nome per una Fox 40 RC2 del 2009.
Per ora ho quelle della Ufo, ma poichè la fox è un po' più grandina lasciano scoperti parecchi punti.
Qualcuno sa dove potrei trovarle?
Ringrazio chiunque mi aiuterà!
Buona giornata
Per ovviare a questo problema ,ho sentito parlare ,(ma non ne sono certo del nome)di "Cristall" ,una plastica adesiva dallo spessore di 1,5 mm ,sagomabile ed applicabile senza difficolta' ,si dovrebbe vendere in strisce ,pare dicano sia qualitativa ,in verita' ci avevo fatto anche io il pensiero perche' oltre a proteggere dai graffi ,protegge anche dagli urti di una certa entita' ,particolare dovuto alla sua morbidezza concentrata nello spessore .
 

CapitanMalva

Biker ultra
Per ovviare a questo problema ,ho sentito parlare ,(ma non ne sono certo del nome)di "Cristall" ,una plastica adesiva dallo spessore di 1,5 mm ,sagomabile ed applicabile senza difficolta' ,si dovrebbe vendere in strisce ,pare dicano sia qualitativa ,in verita' ci avevo fatto anche io il pensiero perche' oltre a proteggere dai graffi ,protegge anche dagli urti di una certa entita' ,particolare dovuto alla sua morbidezza concentrata nello spessore .

Ma dove lo si potrebbe trovare?
Stavo pensando alla vetroresina. Ma mi sa che è un mezzo casino modellarla.
Ciao
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Ciao a tutti,
ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla per ora...
Sto cercando delle protezioni degne di nome per una Fox 40 RC2 del 2009.
Per ora ho quelle della Ufo, ma poichè la fox è un po' più grandina lasciano scoperti parecchi punti.
Qualcuno sa dove potrei trovarle?
Ringrazio chiunque mi aiuterà!
Buona giornata
Ciao.. ho letto tuo problema...Anche io come Francesco ti consiglio i fogli adesivi, io li ho trovati in un negozio di accessori moto. Sono fatti apposta per uso crossistico per proteggere le parti.
Per applicarli basta semplicemente scaldarli con un comunissimo asciugacapelli applicare e ritagliarli in base alle proprie esigenze.
Io ho completamente il telaio del mio Yeti con questo sistema e ti posso assicurare che funzionano benissimo.
 

CapitanMalva

Biker ultra
il cristal lo comperi da black bird racing, io lo uso per rivestire tutta la bici ed è ottimo, e costa poco.
[url]http://www.blackbirdracing.com/grafiche_fogli_crystall_adesivi/fogli_adesivi_crystall_colorato/kit_adesivi.html?do=Mi1JdC0tLS0yMDUtLS0t[/URL]

Grazie mille!!!!
Mi sa che provo a fare un ordine! Pensavo costasse parecchio ma invece ha costi abbordabilissimi!
In attesa dell'inverno e magari di un po' di pratica con la vetroresina sono ottimi.
Un amico ha dei coprifoderi che riparano anche la prima parte degli steli. Magari proviamo a fare uno stampo di quelli e poi via di VTR!
Grazie davvero!!!
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
io per attaccarli, prima ho pulito con alcol etilico rosso, quello classico, dopo per togliere l'effetto nebbia che rimane ho pulito con il vetril e ho lucidato con un panno in cotone, a questo punto con calma e pazienza ho preso le misure e ho fatto tutti i pezzi che mi servimano e li ho attaccati usando un panno per non lasciare bolle d'aria, dopo ho riscaldato con l'asciuga capelli per sagomare e fare aderire il più possibile, con il risultato che il cristal è attaccato da 18 mesi esatti. altri amici non hanno usato questa tecnica e hanno applicato frettolosamente e senza pulire più di tanto, però alcuni lembi si sonio rialzati.
altri amici hanno usato quello di CRC ma l'adesivo fa pena , si toglie subito, mentre quello della black bird è della nitto, altri hanno usato il 3 m o quello di BEP'S che sono uguali tra loro ma costano molto rispetto alla black bird; inoltre sono più fini ma hanno un effetto quasi invisibile.
 

burdenbike

Biker immensus
Grazie mille!!!!
Mi sa che provo a fare un ordine! Pensavo costasse parecchio ma invece ha costi abbordabilissimi!
In attesa dell'inverno e magari di un po' di pratica con la vetroresina sono ottimi.
Un amico ha dei coprifoderi che riparano anche la prima parte degli steli. Magari proviamo a fare uno stampo di quelli e poi via di VTR!
Grazie davvero!!!
il materiale migliore per i paraforcella è il policarbonato...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=175626&highlight=policarbonato

qui ci sono altre info...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=176051&highlight=policarbonato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo