Promenado bike

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
altimetria

non fatevi ingannare dall'ultima salita, è la più dura, le pendenze in alcuni tratti sono notevoli, se ci sarà il sole si patirà il caldo su questa salita, tra asfalto e inghiaiata sarà esposta ai raggi solari.

La partenzà è fissata alle 10 non alle 9.30 come a bernezzo.
 

Allegati

  • altimetria_lungo2007_online.jpg
    altimetria_lungo2007_online.jpg
    48,5 KB · Visite: 13

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
io ho corso l'ultima volta 2 anni fa (l'anno scorso ero a portare in giro il mio braccetto di gesso....) il percorso e' lo stesso

partenza veloce su strada sterrata piatta e a tratti asfalto poi single track belli a tratti tappi se si rimane troppo intruppato nel gruppone ma la partenza tutta piatta nn lascera' allungare troppo il gruppo

salite tranquille mai esagerate
discese belle! specialmente quella a scendere dal primo monte che si sale

salita finale che sti spakka! con relativa discesa a tratti tecnica okio a nn fare i belinoni se no ci si fa' malino! per quanto mooooolto presidiata

spettacolare il passaggio sullo strapiombo tutto in massima sicurezza tra reti e omini imbragati del soccorso alpino

okio alla discesa finale nel fossato del forte velocita' mooolto alte e al termine curva con brecciolino... biker avvisato... mezzo salvato

giro finale nel forte che non ti passa +! pero' veramente bella

sintesi
belle le discese
bello il paesaggio
buona la pappa'
..per le doccie... salvo modifiche... portarsi doccia solare... quest'anno io faccio cosi!
 

Cyclocaster

Biker serius
6/7/09
128
1
0
Acqui Terme
Visita sito
spettacolare il passaggio sullo strapiombo tutto in massima sicurezza tra reti e omini imbragati del soccorso alpino
salite tranquille mai esagerate
discese belle! specialmente quella a scendere dal primo monte che si sale

okio alla discesa finale nel fossato del forte velocita' mooolto alte e al termine curva con brecciolino... biker avvisato... mezzo salvato

giro finale nel forte che non ti passa +! pero' veramente bella

sintesi
belle le discese
bello il paesaggio
buona la pappa'
..per le doccie... salvo modifiche... portarsi doccia solare... quest'anno io faccio cosi!

mi inquieta un po' la parte in cui parli di strapiombo e omini imbragati del soccorso alpino!!!! potresti dare qualche dettaglio?
grazie!!!!
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
e' il passaggio "bello" dopo l'ultima salita

e' la conformazione della roccia stessa
tutto fumo! sei in alto ok ma e' tutto totalmente in sicurezza! c'e' un bellissimo paesaggio! comunque tu guarda lato monte e nn te ne accorgi neanche di esserci passato saranno si e' no 20 metri
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
e' il passaggio "bello" dopo l'ultima salita

e' la conformazione della roccia stessa
tutto fumo! sei in alto ok ma e' tutto totalmente in sicurezza! c'e' un bellissimo paesaggio! comunque tu guarda lato monte e nn te ne accorgi neanche di esserci passato saranno si e' no 20 metri
vai che stavolta ci ammazziamo :scassat:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Il percorso in partenza non agevola certo il passaggio di tutti, ci sono passaggi stretti, si fa un giro intorno al forte di Vinadio.

Dopo su inghiaiata in falsopiano in discesa si arriva ad una salita asfaltata con subito pendenze medie-elevate, ma è un breve tratto, poi diventa terreno sterrato con un buon fondo tra vari saliscendi in un tratto boschivo.
la prima vera discesa che si vede in altimetria al 13° km è un single track molto bello, a me mette sempre in difficoltà, poi diventa sterrato largo.
La salita più lunga ha pendenze regolari, il fondo è sterrato, arrivati in cima c'è un lungo falsopiano, dove si può spingere il rapporto lungo e fare rifornimento.
La discesa principale presenta molti single track dentro tratti boschivi, con pendenze anche elevate, io la trovo più difficoltosa della discesa della rampignado.
Si percorre a fondovalle un tratto asfaltato che ci porterà all'abitato di Aisone, da qui viene il bello.
Inizia una salita su sterrato con pendenze notevoli, spiana un po' poi diviene asfaltato di nuovo con pendenze elevate, molto impegnativa.
Arrivati in cima si percorre un bellissimo tratto dove si rientra verso una piccola gola tra le basse montagne, da qui un passaggio tecnico breve e poi sempre su sentiero stretto si piega in falsopiano in discesa verso Vinadio, da ui in poi negli ultimi km il percorso non presenterà più salite vere e proprie, si rientra nel forte di Vinadio e con il tratto già percorso nel giro di lancio si passerà dall'arrivo.
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
Il percorso in partenza non agevola certo il passaggio di tutti, ci sono passaggi stretti, si fa un giro intorno al forte di Vinadio.

Dopo su inghiaiata in falsopiano in discesa si arriva ad una salita asfaltata con subito pendenze medie-elevate, ma è un breve tratto, poi diventa terreno sterrato con un buon fondo tra vari saliscendi in un tratto boschivo.
la prima vera discesa che si vede in altimetria al 13° km è un single track molto bello, a me mette sempre in difficoltà, poi diventa sterrato largo.
La salita più lunga ha pendenze regolari, il fondo è sterrato, arrivati in cima c'è un lungo falsopiano, dove si può spingere il rapporto lungo e fare rifornimento.
La discesa principale presenta molti single track dentro tratti boschivi, con pendenze anche elevate, io la trovo più difficoltosa della discesa della rampignado.
Si percorre a fondovalle un tratto asfaltato che ci porterà all'abitato di Aisone, da qui viene il bello.
Inizia una salita su sterrato con pendenze notevoli, spiana un po' poi diviene asfaltato di nuovo con pendenze elevate, molto impegnativa.
Arrivati in cima si percorre un bellissimo tratto dove si rientra verso una piccola gola tra le basse montagne, da qui un passaggio tecnico breve e poi sempre su sentiero stretto si piega in falsopiano in discesa verso Vinadio, da ui in poi negli ultimi km il percorso non presenterà più salite vere e proprie, si rientra nel forte di Vinadio e con il tratto già percorso nel giro di lancio si passerà dall'arrivo.
confermo.. stavolta ci ammazziamo!:smile:
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
naaaa su su! :) c'e' di peggio! se ce la faccio io... ci possono riuscire tutti! e' solo da prendere con il giusto ritmo... se no la salita' finale... boooom! tutto il resto e' divertente e mai pericoloso! gli unici posti un po' impegnativi comunque ci sono gli omini di segnalazione! quindi non arrivi mai a babbo morto su un passaggio difficile senza essere "assistito"
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Non ho mai fatto la Promenado e altre gare di coppa Piemonte, per curiosità: quanti partecipanti si prevedono, quanti ce n'erano l'anno scorso?


lo scorso anno hanno terminato la granfondo agonistica in 380
la mediofondo in 56

si prevedono comunque numeri sensibilmente maggiori, già solo per le iscrizioni alla coppa piemonte che nel 2010 sono state ben superiori a quelle del 2009 e anche per la sola gara.

Problematica la partenza se hai ambizioni di classifica e parti dietro, si parte dal forte di vinadio e si fa un giro intorno, bella la location.
 

Cyclocaster

Biker serius
6/7/09
128
1
0
Acqui Terme
Visita sito
scusate se sono noioso ma vi chiedo ancora una cosa: è necessario avere un chip Championchip o Winningtime? sul sito della gara e su quello della coppa Piemonte non ho trovato nulla in proposito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo