Problemi su pietraia

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ma...su pietre mosse con pendenze notevoli....quale velocità è meglio tenere?

Sulle pietre mosse in linea di principio più vai veloce meno senti gli spostamenti della bici. Bisogna trovare la giusta velocità che ti mantenga stabile, ma che ti permetta di controllare il mezzo. Se esageri rischi di non riuscire a fermarti e non riesci ad evitare gli ostacoli, con le conseguenze che è facile immaginare :scassat:
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Alcune chicce che mi hanno passato (biker più esperti) e che uso con risultato è:

- concentrati sull'avantreno, sulla pietra è quello che fa la differenza...

- gambe larghe, lascia che il posteriore sballonzoli all'interno di esse... al contrario andresti dove va la bici

- braccia e gambe morbide, asseconda il movimento della bici.. non stringere a morte le manopole!!!

- sguardo in avanti, non fissarti sugli ostacoli a mezzo centimetro dalla ruota anteriore, al contrario cerca le traiettorie guardando qualche metro più avanti

- sulle curve ruota la testa verso la direzione desiderata, l'equilibrio ne risente (assetto della bici idem) in automatico ed eviti di franare andando dritto! (non ci credevo, funziona)

- più si va veloce e meno ne risente il fisico (e prima finisce sta c***o di pietraia)... ma questa è una questione di allenamento... non lo si fa dall'oggi al domani...

Devo dire che seguendo questi piccoli accorgimenti, l'odio per le pietraie si è tramutato in divertimento...

Non che sia un campione di discesa, ma partendo da velocità moderate sono riuscito ad ottenere dei buoni risultati in poco tempo... perlomeno ora porto bici e gambe sane e salve a casa!

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo