Problemi Microshift Advent x

paolo19

Biker novus
16/9/18
29
2
0
56
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
scott scale 980
Ciao a tutti..ho acquistato da qualche mese una Cannondale Topstone 4 usata con cambio Microshift Advent X 10v con la quale mi sono trovato molto bene fino a quando un paio di settimane fa la catena ha iniziato a scendere sul pignone più piccolo facendo rumore e con molto ritardo o,in alcuni casi a non scendere per niente. L'ho portata dal meccanico di fiducia che ha cambiato il cavo del cambio e lo ha nuovamente regolato. Ha funzionato per un pò e poi si è ripresentato lo stesso difetto. Il meccanico ha detto che il forcellino è dritto e le viti sono tutte regolate a dovere;infatti tutte le altre salite/discese tra i vari pignoni con il tensionamento attuale funzionano bene come hanno sempre funzionato. Mi è stato anche detto che il cambio con il cavo scollegato si sposta perfettamente.
Infatti quando dò il comando per far scendere la catena sul pignone più piccolo vedo che il cambio si sposta sempre subito e quando dopo un pò scende anche la catena (quando scende,ovviamente) il cambio non fa ulteriori spostamenti. Immagino quindi che il cambio faccia lo spostamento corretto da subito ma ci sia qualcosa che impedisce alla catena di assecondare il movimento.

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile e l'avete risolto?
Cosa potrebbe essere?
Al cambio del cavo sarebbe meglio cambiare sempre anche le guaine?
Può centrare l'usura della catena?
Volendo fare ulteriori tentativi andando per gradi per poter risolvere il problema da cosa dovrei partire?

Grazie a tutti e buona serata. Paolo.
 

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
313
211
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
Ciao a tutti..ho acquistato da qualche mese una Cannondale Topstone 4 usata con cambio Microshift Advent X 10v con la quale mi sono trovato molto bene fino a quando un paio di settimane fa la catena ha iniziato a scendere sul pignone più piccolo facendo rumore e con molto ritardo o,in alcuni casi a non scendere per niente. L'ho portata dal meccanico di fiducia che ha cambiato il cavo del cambio e lo ha nuovamente regolato. Ha funzionato per un pò e poi si è ripresentato lo stesso difetto. Il meccanico ha detto che il forcellino è dritto e le viti sono tutte regolate a dovere;infatti tutte le altre salite/discese tra i vari pignoni con il tensionamento attuale funzionano bene come hanno sempre funzionato. Mi è stato anche detto che il cambio con il cavo scollegato si sposta perfettamente.
Infatti quando dò il comando per far scendere la catena sul pignone più piccolo vedo che il cambio si sposta sempre subito e quando dopo un pò scende anche la catena (quando scende,ovviamente) il cambio non fa ulteriori spostamenti. Immagino quindi che il cambio faccia lo spostamento corretto da subito ma ci sia qualcosa che impedisce alla catena di assecondare il movimento.

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile e l'avete risolto?
Cosa potrebbe essere?
Al cambio del cavo sarebbe meglio cambiare sempre anche le guaine?
Può centrare l'usura della catena?
Volendo fare ulteriori tentativi andando per gradi per poter risolvere il problema da cosa dovrei partire?

Grazie a tutti e buona serata. Paolo.
Controllerei la regolazione di fine corsa del deragliatore, lo stato di usura dei due pignoni più piccoli e la correttezza della linea catena.
 

paolo19

Biker novus
16/9/18
29
2
0
56
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
scott scale 980
Controllerei la regolazione di fine corsa del deragliatore, lo stato di usura dei due pignoni più piccoli e la correttezza della linea catena.
Qualora i due pignoni più piccoli fossero usurati è possibile sostituire solo quelli o si rischia poi qualche scompenso sulla fluidità della cambiata visto che gli altri non verrebbero sostituiti?
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Usura catena e pignoni è da verificare, ma anche un dente di un pignone rotto o piegato potrebbe causare problemi, però se il meccanico ha controllato penso che sia altro.
Non è il comando rovinato? Il controllo del cambio è affidato al manettino e se questo non rilascia correttamente il cavo il cambio non si sposta correttamente o non si sposta proprio, i prodotti di bassa gamma o economici hanno le camme interne in plastica o di metallo molto tenero e sono soggette a usura.
 

paolo19

Biker novus
16/9/18
29
2
0
56
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
scott scale 980
Usura catena e pignoni è da verificare, ma anche un dente di un pignone rotto o piegato potrebbe causare problemi, però se il meccanico ha controllato penso che sia altro.
Non è il comando rovinato? Il controllo del cambio è affidato al manettino e se questo non rilascia correttamente il cavo il cambio non si sposta correttamente o non si sposta proprio, i prodotti di bassa gamma o economici hanno le camme interne in plastica o di metallo molto tenero e sono soggette a usura.
Spero proprio di no..ho già visto che non è possibile cambiare soltanto la leva del cambio ma anche entrambe le leve dei freni trattandosi di una gravel..
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Spero proprio di no..ho già visto che non è possibile cambiare soltanto la leva del cambio ma anche entrambe le leve dei freni trattandosi di una gravel..
Shimano e SRAM forniscono i ricambi, Microshift non so.
Effettivamente una eventuale sostituzione non è economica
forse trovi qualcosa di più economico su aliexpress o usato.
Comunque prima di fasciarti la testa chiedi un parere al tuo meccanico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo