Problema porta borraccia

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020

Appunto io
L'utilizzo da persona cambia in base all'utilizzo della bike stessa
Per me sarebbe folle iniziare una salita passando magari dai 300 ai 2000 con 6 (o più) litri d'acqua quando nel corso dell salita trovi fontane in ogni dove tanto da farti bastare una borraccia da 750ml (faccio già fatica cosi figurarsi con 5 /6 kg in più )
Ah..borraccia in acciaio /alluminio che per inciso da un sapore un filo diverso all'acqua rispetto alla plastica dello zaino...

Tornando IT
ci son borse sottosella che possono ospitare una borraccia
tipo la Topeak Mondopack Hydro
 
Reactions: Shardana1976

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

Non capisco la sottolineatura dell'IO...ho postato la mia opinione, non ho detto che sia un dogma...
Riguardo alla borracce d'alluminio le devo ancora vedere sulla MTB...per fortuna...il primo che trovo che si porta su borracce in alluminio lo fermo e gli faccio una foto
Riguardo al sapore della sacca d'acqua, è assolutamente inesistente con le dovute accortezze (basta conservarla in freezer)

sid
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

6 litri d'acqua? che è un autobotte?
 

Manfros7

Biker serius
14/11/16
226
27
0
Palermo
Visita sito
Se compri portaborracce scadenti è normale che volino via, mai successo, anzi il problema è riuscire a farle uscire da quanto stanno ferme, terraio non ne trovo poiche bevo "al volo", so gusti
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Se compri portaborracce scadenti è normale che volino via, mai successo, anzi il problema è riuscire a farle uscire da quanto stanno ferme, terraio non ne trovo poiche bevo "al volo", so gusti

Bah molto dipende dalle velocità...
se hai una front ok.... ma con una AM o Enduro le velocità sono leggermente diverse e le sollecitazioni anche...ti assicuro (io avevo portaborraccia originali Cannondale, c'entra poco la marca, anzi niente...puoi prendere anche uno in ferro da 3 euri...pieghi il ferro e vedrai che non esce...ma poi come dici tu devi farle rientrare)
Bere al volo immagino significhi senza attaccare la bocca...ognuno beve come preferisce...a me darevve fastidio in una salita togliere la mano prendere la borraccia strizzarla, centrare la bocca e bere al volo...oltretutto non mi darebbe la sensazione di aver bevuto
ma come dici tu so gusti...
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

concordo..
a me sulla mia f29 non è mai volata la borraccia con il portaborraccia Cannondale...
ma perchè in discesa vado a 2 allora (o giù di lì)

comunque io ho sia borracce, che zaino.
Ora monterò il secondo porta borraccia, in modo da poter portare una borraccia con i sali e uno con l'acqua.

ultimamente sto usando molto di più le borracce, ma è anche vero che sto facendo mediamente uscite abbastanza brevi, non più di 40km/3h in linea di massima...

magari in estate in occasioni di qualche uscita più lunga rispolvererò lo zaino.

p.s: un appunto...senza voler essere ironico, all'amico che diceva prima dei 6 lt d'acqua sulla schiena....quando si parla di zaini da 10/12 15 lt, si intende di capienza totale. Poi l'acqua la metti nella sacca, che solitamente può essere 1,2, (forse) 3 lt...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

Oddio,probabilmente i luoghi che frequenti tu,ci sono fontane in ogni dove...ma non in tutti i luoghi è cosi...e farsi una scorta di acqua non è mai una cattiva idea,sopratutto se fuori ci sono 35/40° ...
 
Reactions: markxxx79

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Oddio,probabilmente i luoghi che frequenti tu,ci sono fontane in ogni dove...ma non in tutti i luoghi è cosi...e farsi una scorta di acqua non è mai una cattiva idea,sopratutto se fuori ci sono 35/40° ...
...dove giro pure io , per trovare l'acqua devi scavare !
Anche perché di solito le mettono vicini o in centro urbani , chi tira un tubo dell'acqua per 6/7 km fra le scarpate in cima ad una montagna ???

...e quindi non ho mai visto fontanelle non girando in paesi o su asfalto
 
Ultima modifica:
Reactions: Tc70

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

oppure metti nello zaino 4 bocce di Levissima da tavola e sei a 6 litri...ma già che ci sei al supermercato puoi prendere il pack da 6...bello che confezionato...che mi ricordo faccio addirittura fatica a metterlo sul carrello...

Oh si scherza eh,....
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

A quel punto meglio una boccia di un buon prosecchino
 

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020

Era per far risaltare che appunto dipende da situazione a situazione in alcune la sacca può essere d'obbligo in altre no
Beh io ne ho due
Sigg d'acciaio e una élite d'alluminio
Si? io con le borracce in plastica le ho provate tutte .. Ma il sentore di plastica mi rimaneva
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Borraccia si, borraccia no, se famo du spaghi....

Personalmente, uso la borraccia da 700 mm per i giri dietro casa più o meno brevi e dove conosco ogni punto di rifornimento, per i giri più lunghi e più distanti uso lo zaino con sacca e al posto della borraccia ci metto un porta attrezzi con un pò di ferramenta, così evito che in caso di caduta mi si conficchi qualcosa nella schiena (ad oggi zaiono senza paraschiena).

Mai persa una borraccia, se non in qualche volo non voluto.

ps. borraccia Zefal in alluminio con interno in ceramica che ho da 10 anni, la qualità dell'acqua resta inalterata, a fine giro la metto in lavastoviglie e via. Unica pecca che non si può spremere per bere più velocemente, ma per me non è un problema, non faccio gare quindi mi fermo, bevo con calma e riparto.

Per il nostro amico @Manfros7, oltre a come ti è già stato consigliato, fissare il portaborraccia tutto o in parte con una fascetta, esistono eventualmente anche dei marsupi da mettere in vita con sacca idrica di 1 o 2 litri, potrebbe essere una via di mezzo tra lo zaino e la borraccia.

 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Quando nel 2015 ho fatto la Francigena, Bs - Roma...avevo con me sempre non meno di 2lt d'acqua (2 borracce e 2 bottigliette,in certi tratti ho fatto il pieno anche a qualche fontanella nei paesi,sfiga vuole che ho beccato il Luglio più caldo degli ultimi 100 anni...sul tratto della Cisa ne avrò bevuto almeno 3lt...è stato sfiancante...caricato poi com'ero,ti lascio solo immaginare...media di 100km al giorno...l'importante è sempre bere,che sia calda fresca in borraccia in camel in bottiglietta...ma sempre bere...è un attimo beccarsi un coccolone e ad ''anta'' suonati meglio evitare...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

Io col freddo bevo pochissimo, ogni volta riempio sempre meno la sacca idrica e torno a casa la devo svuotare.
Col caldo bevo, e sono d'accordo con quello che dici tu, poi dipende dalle distanze...negli anni 90 ho fatto il giro dell'Olanda e la Copenaghe Stoccolma..anche li medie di 100 al giorno e alla fine l'unica borraccia che avevi la riempivi più volte.

Cmq io preferisco andare in MTB col freddo...ad esempio Luglio tendo a saltarlo e andare i week end al mare....Agosto è vacanza per tutto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo