Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Tecnica
Officina
Problema deragliatore posteriore
Testo
<blockquote data-quote="Dick Feynman" data-source="post: 5506940" data-attributes="member: 40413"><p>comunque è anche normale che sullo sconnesso la catena rimbalzi e faccia sbattere il cambio contro il pacco pignoni, diciamo che volendo la perfezione uno può accorciarla ma per es. su una citybike non ti succederebbe mai e non sarebbe un difetto. I raggi invece è normale, vengono tirati a macchina su una dima, vengono perfetti ma poi uno ci si siede sopra e si assesta tutta e non è più diritta. Un sistema è ungere i raggi agli incroci prima di tenderla, va in assetto quasi da sola. In realtà sarebbe meglio che dopo il montaggio il costruttore ci facesse un giro per assestarla lui e correggere eventuali deviazioni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dick Feynman, post: 5506940, member: 40413"] comunque è anche normale che sullo sconnesso la catena rimbalzi e faccia sbattere il cambio contro il pacco pignoni, diciamo che volendo la perfezione uno può accorciarla ma per es. su una citybike non ti succederebbe mai e non sarebbe un difetto. I raggi invece è normale, vengono tirati a macchina su una dima, vengono perfetti ma poi uno ci si siede sopra e si assesta tutta e non è più diritta. Un sistema è ungere i raggi agli incroci prima di tenderla, va in assetto quasi da sola. In realtà sarebbe meglio che dopo il montaggio il costruttore ci facesse un giro per assestarla lui e correggere eventuali deviazioni. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema deragliatore posteriore
Alto
Basso