principiante appassionato

giubba90

Biker novus
11/5/10
5
0
0
ferrara
Visita sito
ciao a tutti, è il mio primo post.

hgo comprato l'anno scorso una bottecchia fx540, la mia prima mountain bike.

con questa ho girato tutta l'estate scorsa in montagna divertendomi moltissimo e faticando moltissimo... ma c'ho preso molto gusto.

con il tempo cresce la passione e ho iniziato a "pistolarci" un pò.

la prima modifica è stato il montaggio di pedali con attacchi rapidi per fare meno fatica.

adesso vorrei montare i freni a disco (ho i v-brake), la mia è più una voglia ma visto che la uso molto iin montagna e sono pesante voglio fare questa modifica

e qui scattano le domande: è complesso montare un impianto idraulico?

è una grossa c@@zata?

ho trovato sia i cerchi con dischi montati (usati) e kit completo della shimano modello deore m595 (nuovo) proposto da chi mihavenduto la mtb.

cosa ne pensate? commenti ed eventuali critiche ben accette...

grazie a tutti
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
ciao a tutti, è il mio primo post.

hgo comprato l'anno scorso una bottecchia fx540, la mia prima mountain bike.

con questa ho girato tutta l'estate scorsa in montagna divertendomi moltissimo e faticando moltissimo... ma c'ho preso molto gusto.

con il tempo cresce la passione e ho iniziato a "pistolarci" un pò.

la prima modifica è stato il montaggio di pedali con attacchi rapidi per fare meno fatica.

adesso vorrei montare i freni a disco (ho i v-brake), la mia è più una voglia ma visto che la uso molto iin montagna e sono pesante voglio fare questa modifica

e qui scattano le domande: è complesso montare un impianto idraulico?

è una grossa c@@zata?

ho trovato sia i cerchi con dischi montati (usati) e kit completo della shimano modello deore m595 (nuovo) proposto da chi mihavenduto la mtb.

cosa ne pensate? commenti ed eventuali critiche ben accette...

grazie a tutti
hai verificato che il telaio e la forcella supportino il montaggio dei freni a disco?
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
la tua bici dovrebbe essere predisposta al montaggio dei freni a disco.. i dischi che vuoi montare sono un modello entry level ma se non devi fare cose particolari possono andar bene, altrimenti vedi se trovi qualcosa di più serio... il montaggio non è difficile x chi ha un minimo di destrezza con queste cose, ma se non sei sicuro ti consiglio di farteli installare da un meccanico di fiducia.
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
l upgrade vbrake=>disk porta sicuramente giovamento, quindi è consigliato. per il montaggio non ci sono particolari problemi, se non l hai mai fatto segui le istruzioni x bene; il montaggio pinze è basilare, il montaggio della pinza sull attacco richiede 1 po di pazienza e qualche accorgimento.

poi se compri in negozio l impianto perchè nbon lo fai montare dal sivende?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Vado un pò controcorrente.
Nel mio passaggio da v-brake a dischi io non ho tratto grossissimi benefici.
Ora mi direte che il motivo è presto detto, non ho manico, oppure non mi sono mai capitate situazioni a limite, ovvero un utilizzo intensivo dei freni per parecchio tempo.
Forse avete ragione non sono tipo da discesone tecniche e lunghe, però non mi sono mai trovato alle prese con situazioni di affaticamento dei v-brakes.
Quel che voglio dire è che un v-brake la ruota la blocca nel 99% dei casi, e se la blocca vuol dire che va bene, tutto il resto è compito dell'abs nelle nostre dita.
Magari tutto sta a capire il significato di quell'1%, quanto uno ci tiene e quanto gli costa, e certamente in certi casi quel 1% potrebbe essere anche il 10%, e il discorso cambia.
E poi, per chiudere, mai sottovalutare gli smoccolamenti derivanti dalla manutenzione dei dischi, le battaglie con il pistoncino e lo spauracchio dello spurgo, rispetto al quale qualcuno dice che è meglio una lavanda gastrica.
Infine i dischi pesano di più.

Claudio
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
ci sono dei V-brake che hanno una buona potenza frenante, però in condizioni di terreno bagnato e fango che imbratta i cerchi con i V-brake si hanno delle difficoltà in più nel ripido.
Inoltre nelle lunghe discese, con i V-brake lavorano molto gli avambracci, mentre con l'impianto idraulico basta un solo un dito, quindi molto più confort ed energie risparmiate...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Vado un pò controcorrente.
Nel mio passaggio da v-brake a dischi io non ho tratto grossissimi benefici.
Ora mi direte che il motivo è presto detto, non ho manico, oppure non mi sono mai capitate situazioni a limite, ovvero un utilizzo intensivo dei freni per parecchio tempo.
Forse avete ragione non sono tipo da discesone tecniche e lunghe, però non mi sono mai trovato alle prese con situazioni di affaticamento dei v-brakes.
Quel che voglio dire è che un v-brake la ruota la blocca nel 99% dei casi, e se la blocca vuol dire che va bene, tutto il resto è compito dell'abs nelle nostre dita.
Magari tutto sta a capire il significato di quell'1%, quanto uno ci tiene e quanto gli costa, e certamente in certi casi quel 1% potrebbe essere anche il 10%, e il discorso cambia.
E poi, per chiudere, mai sottovalutare gli smoccolamenti derivanti dalla manutenzione dei dischi, le battaglie con il pistoncino e lo spauracchio dello spurgo, rispetto al quale qualcuno dice che è meglio una lavanda gastrica.
Infine i dischi pesano di più.

Claudio

Non è sbagliato quello che dici, anzi, però ci sono dei pregi come la modulabilità o il non dare problemi in caso di fango o pioggia che sono fondamentali anche solo per avere maggiore sicurezza!
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
ciao a tutti, è il mio primo post.

hgo comprato l'anno scorso una bottecchia fx540, la mia prima mountain bike.

con questa ho girato tutta l'estate scorsa in montagna divertendomi moltissimo e faticando moltissimo... ma c'ho preso molto gusto.

con il tempo cresce la passione e ho iniziato a "pistolarci" un pò.

la prima modifica è stato il montaggio di pedali con attacchi rapidi per fare meno fatica.

adesso vorrei montare i freni a disco (ho i v-brake), la mia è più una voglia ma visto che la uso molto iin montagna e sono pesante voglio fare questa modifica

e qui scattano le domande: è complesso montare un impianto idraulico?

è una grossa c@@zata?

ho trovato sia i cerchi con dischi montati (usati) e kit completo della shimano modello deore m595 (nuovo) proposto da chi mihavenduto la mtb.

cosa ne pensate? commenti ed eventuali critiche ben accette...

grazie a tutti

La FX 540 è predisposta per il montaggio dei dischi;

Per curiosità, a quanto ammonta il preventivo di spesa che ti hanno proposto??
 

giubba90

Biker novus
11/5/10
5
0
0
ferrara
Visita sito
La FX 540 è predisposta per il montaggio dei dischi;

Per curiosità, a quanto ammonta il preventivo di spesa che ti hanno proposto??


domani lo scopro quanto costa.

poi stavo guardando nel mercatino e su internet in generale, per vedere eventualmente di comprarmi i pezzi (magari usati) e assemblare il tutto. non dovrebbe essere troppo difficile.

comunque devo prendere i cerchi predisposti, i miei sono solo da v brake, e tutto il corredo completo.

comunque ho deciso che l'operazione di upgrade la faccio!!!!!
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
domani lo scopro quanto costa.

poi stavo guardando nel mercatino e su internet in generale, per vedere eventualmente di comprarmi i pezzi (magari usati) e assemblare il tutto. non dovrebbe essere troppo difficile.

comunque devo prendere i cerchi predisposti, i miei sono solo da v brake, e tutto il corredo completo.

comunque ho deciso che l'operazione di upgrade la faccio!!!!!

DEVI FARLO :celopiùg:, però che la spesa valga l'impresa...........

Un buon impianto frenante a disco meccanico è l'Avid BB7 (90€) o l'Avid Juicy 3 a(124€) che è invece idraulico.

Mentre per i cerchi se vai di nuovo ci sono i Fulcrum RM5 (165€) o RM 10 (110)


Poi sai dipende anche molto dal Budget che vuoi mettere in tavola, quelli che ti ho indicato li ho trovati su Gambacicli, sono puramente indicativi ma sono il minimo che puoi spendere per avere prodotti decenti.

Poi è chiaro puoi decidere di spendere 500 o 600 o anche di più, però a quel punto forse ti conviene cambiare direttamente biga...
 

giubba90

Biker novus
11/5/10
5
0
0
ferrara
Visita sito
DEVI FARLO :celopiùg:, però che la spesa valga l'impresa...........

Un buon impianto frenante a disco meccanico è l'Avid BB7 (90€) o l'Avid Juicy 3 (124€).

Mentre per i cerchi se vai di nuovo ci sono i Fulcrum RM5 (165€) o RM 10 (110)


Poi sai dipende anche molto dal Budget che vuoi mettere in tavola, quelli che ti ho indicato li ho trovati su Gambacicli, sono puramente indicativi ma sono il minimo che puoi spendere per avere prodotti decenti.

Poi è chiaro puoi decidere di spendere 500 o 600 o anche di più, però a quel punto forse ti conviene cambiare direttamente biga...

Grazie 1000 x le informazioni e l'incoraggiamento a procedere!

Ultima domanda: la lunghezza dei tubi dell'impianto : considerando che il mio telaio e' un xl quanto devono essere lunghi? Vedo che negli annunci vengono richieste le lunghezze
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Grazie 1000 x le informazioni e l'incoraggiamento a procedere!

Ultima domanda: la lunghezza dei tubi dell'impianto : considerando che il mio telaio e' un xl quanto devono essere lunghi? Vedo che negli annunci vengono richieste le lunghezze

quando ho comparato il mio freno idraulico (solo ant.) avevo paura che il condotto fosse troppo lungo per la mia mtb (taglia s)....invece montato andava perfettamrnte! quindi credo ke la lunghezza per l'anteriore non ci siano problemi.....per il posteriore nn saprei però credo ke nn ti debba preoccupare....mal ke vada se l'impianto te lo fai montare dal tuo sivende ci penserà lui....
 

giubba90

Biker novus
11/5/10
5
0
0
ferrara
Visita sito
quando ho comparato il mio freno idraulico (solo ant.) avevo paura che il condotto fosse troppo lungo per la mia mtb (taglia s)....invece montato andava perfettamrnte! quindi credo ke la lunghezza per l'anteriore non ci siano problemi.....per il posteriore nn saprei però credo ke nn ti debba preoccupare....mal ke vada se l'impianto te lo fai montare dal tuo sivende ci penserà lui....

Infatti

Concordato il montaggio e freni con cerchi presi da una olimpya.
Mi ha preso dentro i cerchi e con un po' di trattativa ho speso circa 200€ compreso montaggio e tagliando di controllo della bici che ne ha veramente bisogno!

Grazie a tutti x i consigli e vi aggiornerò per le impressioni!
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Infatti

Concordato il montaggio e freni con cerchi presi da una olimpya.
Mi ha preso dentro i cerchi e con un po' di trattativa ho speso circa 200€ compreso montaggio e tagliando di controllo della bici che ne ha veramente bisogno!

Grazie a tutti x i consigli e vi aggiornerò per le impressioni!


La tua impressione è d'obbligo, anche perchè ci devi dire se i consigli sono stati giusti oppure no.

Buon divertimento, a presto.

:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo