primo telaio

paderal

Biker novus
25/11/03
2
0
0
lombardia
Visita sito
ciao biker, cerco un telaio dirt/street tipo scrap roast della kona.
la geometria mi deve permettere sia di fare i numeri che di pedalare abbastanza.
inoltre ho bisogno anche di una forcella.
il prezzo deve essere possibilmente basso in quanto sara la mia prima bike e credo che gli faro' molto male nel cimentarmi in qualche trick
bella raga ciao a tutti
 
paderal ha scritto:
ciao biker, cerco un telaio dirt/street tipo scrap roast della kona.
la geometria mi deve permettere sia di fare i numeri che di pedalare abbastanza.
inoltre ho bisogno anche di una forcella.
il prezzo deve essere possibilmente basso in quanto sara la mia prima bike e credo che gli faro' molto male nel cimentarmi in qualche trick
bella raga ciao a tutti


Cinelli Hot Rats.
pedalabile e abbastanza robusta..
circa 200 300 Eu
Forcella Marzocchi Dj III è fra le più economiche e robuste.
Importanti anche i cerchi.
 

BAXRIDE

Biker serius
9/10/03
179
0
0
JAMAICA
www.bissaboga.too.it
paderal ha scritto:
ciao biker, cerco un telaio dirt/street tipo scrap roast della kona.
la geometria mi deve permettere sia di fare i numeri che di pedalare abbastanza.
inoltre ho bisogno anche di una forcella.
il prezzo deve essere possibilmente basso in quanto sara la mia prima bike e credo che gli faro' molto male nel cimentarmi in qualche trick
bella raga ciao a tutti

Vai di kona che non sbagli!!Vai su www.konaworld.com e guarda le bici 2003(le vendono complete),i prezzi si abbasseranno sicuramente,le 2004 costano un pò... :-?
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Allle ha scritto:
paderal ha scritto:
ciao biker, cerco un telaio dirt/street tipo scrap roast della kona.
la geometria mi deve permettere sia di fare i numeri che di pedalare abbastanza.
inoltre ho bisogno anche di una forcella.
il prezzo deve essere possibilmente basso in quanto sara la mia prima bike e credo che gli faro' molto male nel cimentarmi in qualche trick
bella raga ciao a tutti


Cinelli Hot Rats.
pedalabile e abbastanza robusta..
circa 200 300 Eu
Forcella Marzocchi Dj III è fra le più economiche e robuste.
Importanti anche i cerchi.


La DJ è troppo pesante per streettare...
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
Canà Mtb ha scritto:
Allle ha scritto:
paderal ha scritto:
ciao biker, cerco un telaio dirt/street tipo scrap roast della kona.
la geometria mi deve permettere sia di fare i numeri che di pedalare abbastanza.
inoltre ho bisogno anche di una forcella.
il prezzo deve essere possibilmente basso in quanto sara la mia prima bike e credo che gli faro' molto male nel cimentarmi in qualche trick
bella raga ciao a tutti


Cinelli Hot Rats.
pedalabile e abbastanza robusta..
circa 200 300 Eu
Forcella Marzocchi Dj III è fra le più economiche e robuste.
Importanti anche i cerchi.


La DJ è troppo pesante per streettare...

xchè mai.. cosa c'entra il peso con lo street..
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
MadBkr ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
Allle ha scritto:
paderal ha scritto:
ciao biker, cerco un telaio dirt/street tipo scrap roast della kona.
la geometria mi deve permettere sia di fare i numeri che di pedalare abbastanza.
inoltre ho bisogno anche di una forcella.
il prezzo deve essere possibilmente basso in quanto sara la mia prima bike e credo che gli faro' molto male nel cimentarmi in qualche trick
bella raga ciao a tutti


Cinelli Hot Rats.
pedalabile e abbastanza robusta..
circa 200 300 Eu
Forcella Marzocchi Dj III è fra le più economiche e robuste.
Importanti anche i cerchi.


La DJ è troppo pesante per streettare...

xchè mai.. cosa c'entra il peso con lo street..


Penso che se vuoi anche trializzare un pò avere un mattone per solette davanti non deve essere comodissimo...parere mio...
 

BAXRIDE

Biker serius
9/10/03
179
0
0
JAMAICA
www.bissaboga.too.it
Secondo me si avere una forka leggera nello street ti può aiutare nelle manovre trialistiche,ma non dimentichiamo che la robustezza è importantissima!Non sono bici da xc dove la bici più leggera è e meglio si pedala....La djIII è stata studiata apposta per dual,dirt,street...ci sarà un motivo?E' solo questione di abitudine,io sulla mia bici da dirt ho una djIII e mi trovo benissimo! :-?
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
damn ha scritto:
Vedi tu.. io streeto con una bici da quasi 16/1 :shock: 7kg......

Bhe allora c'è anche gente che pedala con bici da 20-22 kg...
Io penso che si possa fare tutto con tutto, basta esserne capaci...se però vuoi streettare nel migliore dei modi ci sono secondo me dei paletti da rispettare (intendo sempre lo street trialistico, quello dei video per intenderci, non lo street del tipo scalinate a fuoco o salti a pala). Questi paletti sono di sicuro un telaio robusto e con una certa geometria che ti permetta di abbassarti molto per ollare, quindi moooolto sloopato, una forcella non troppo mattone monopiastra, e freni belli modulabili, senza contare i cerchi che non si distruggano dopo 5 minuti...
E' ovvio, prova a dare in mano a un manico una bici da 17 kg...ti olla un muro di un metro senza problemi...prova a dare a qualcuno che sta imparando invece una bici assemblata con un occhio di riguardo al fattore peso (ma non troppo ovviamente) e con la geometria giusta, e vedrai che con un pò di impegno ottiene gli stessi risultati...sicuramente in quel caso il mezzo meccanico non è un intralcio per l'apprendimento...
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
come ho già detto se ci si abitua un peso vale l'altro.. poi è naturale che se passi da una bici di 10 kg a una di 16 ti sembra un mattone!.. comunque x me l'importante sono le geometrie e la resistenza..il peso è un optional
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
MadBkr ha scritto:
come ho già detto se ci si abitua un peso vale l'altro.. poi è naturale che se passi da una bici di 10 kg a una di 16 ti sembra un mattone!.. comunque x me l'importante sono le geometrie e la resistenza..il peso è un optional



Ok mi arrendo vincete voi... :hail:
Però il mio Sidekick pesa molto meno di 16kg e da usare è un giocattolino...
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
Canà Mtb ha scritto:
MadBkr ha scritto:
come ho già detto se ci si abitua un peso vale l'altro.. poi è naturale che se passi da una bici di 10 kg a una di 16 ti sembra un mattone!.. comunque x me l'importante sono le geometrie e la resistenza..il peso è un optional



Ok mi arrendo vincete voi... :hail:
Però il mio Sidekick pesa molto meno di 16kg e da usare è un giocattolino...

senti .. cerchiamo di mettere in chiaro la questione una volta per tutte..

facciamo due squadre.. una degli insofferenti al peso e una di quelli che la bici la vogliono leggera.. al prossimo raduno facciamo a pugni e chi rimane in piedi ha ragione :-)
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
MadBkr ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
MadBkr ha scritto:
come ho già detto se ci si abitua un peso vale l'altro.. poi è naturale che se passi da una bici di 10 kg a una di 16 ti sembra un mattone!.. comunque x me l'importante sono le geometrie e la resistenza..il peso è un optional



Ok mi arrendo vincete voi... :hail:
Però il mio Sidekick pesa molto meno di 16kg e da usare è un giocattolino...

senti .. cerchiamo di mettere in chiaro la questione una volta per tutte..

facciamo due squadre.. una degli insofferenti al peso e una di quelli che la bici la vogliono leggera.. al prossimo raduno facciamo a pugni e chi rimane in piedi ha ragione :-)

Okok...vado all'Auchan a comprare i pugni di Hulk !!!! Ahahahahahaha
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo