primo saltino-ino-ino

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
ho trovato un'asse alta 40 cm da terra ed ho provato a fare il mio primo saltino; è un'emozione speciale.
I primi atterraggi con la ruota davanti, poi ho iniziato a spostare il peso in dietro e già meglio. poi ho provato ad aumentare un pò la velocità e fifa tremenda, io mi sono sentito librare in aria ed i pedali sotto di me non c'erano più, per fortuna nell'atterraggio le scarpe sono tornate al loro posto, altrimenti non oso pensare alle mie pal...ine....:beautifu:

Devo abbandonare i flat? Ho iniziato ad usarli a dicembre con la nuova fever e mi trovo veramente bene (finora copio tutti gli ostacoli, non salto) oppure esiste una tecnica/un segreto a me oscuro?:hail:

ciao fabrizio
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
batfab ha scritto:
ho trovato un'asse alta 40 cm da terra ed ho provato a fare il mio primo saltino; è un'emozione speciale.
I primi atterraggi con la ruota davanti, poi ho iniziato a spostare il peso in dietro e già meglio. poi ho provato ad aumentare un pò la velocità e fifa tremenda, io mi sono sentito librare in aria ed i pedali sotto di me non c'erano più, per fortuna nell'atterraggio le scarpe sono tornate al loro posto, altrimenti non oso pensare alle mie pal...ine....:beautifu:

Devo abbandonare i flat? Ho iniziato ad usarli a dicembre con la nuova fever e mi trovo veramente bene (finora copio tutti gli ostacoli, non salto) oppure esiste una tecnica/un segreto a me oscuro?:hail:

ciao fabrizio

Se sei all'inizio tieniti i flat che sono molto didattici, vedrai che piano piano non ti staccherai più. Più avanti puoi provare a usare anche degli spd da fr; alla fine la cosa migliore è sapere andare con entrambi!
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
batfab ha scritto:
ho trovato un'asse alta 40 cm da terra ed ho provato a fare il mio primo saltino; è un'emozione speciale.
I primi atterraggi con la ruota davanti, poi ho iniziato a spostare il peso in dietro e già meglio. poi ho provato ad aumentare un pò la velocità e fifa tremenda, io mi sono sentito librare in aria ed i pedali sotto di me non c'erano più, per fortuna nell'atterraggio le scarpe sono tornate al loro posto, altrimenti non oso pensare alle mie pal...ine....:beautifu:

Devo abbandonare i flat? Ho iniziato ad usarli a dicembre con la nuova fever e mi trovo veramente bene (finora copio tutti gli ostacoli, non salto) oppure esiste una tecnica/un segreto a me oscuro?:hail:

ciao fabrizio

Ma come, ti fai la pietraia di poggio castiglioni e fatichi a saltare 40 cm? :espulso!:
cmq ricordati che chi salta veramente usa pedali flat
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
roccia ha scritto:
Ma come, ti fai la pietraia di poggio castiglioni e fatichi a saltare 40 cm? :espulso!:
cmq ricordati che chi salta veramente usa pedali flat

la pietraia basta copiarla, eccheccevò.......:free:


il problema non è saltare i 40 cm, è non volare più alto della bici:wink:

quando sono in aria (poco poco) mi sento andare su e il retro della bici no, dov'è il trucco? ditemelo!!!!!

p.s. domenica ero a girellare a vincigliata, l'asse è quello in fondo al boschetto.
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
è uno dei salti vicino alla radura in fondo al sentiero?... l'asse è posizionata sul sasso o è inchiodata sul tronco? cmq sia uno che l'altro sono i salti che puntualmente qualcono mi smonta sempre..... divertenti vero?
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
archi ha scritto:
è uno dei salti vicino alla radura in fondo al sentiero?... l'asse è posizionata sul sasso o è inchiodata sul tronco? cmq sia uno che l'altro sono i salti che puntualmente qualcono mi smonta sempre..... divertenti vero?

si sono loro, il primo è più basso, no problem, il secondo mi fà alzare un pò di più.
l'asse è posizionata su un sasso e lì di fianco ce n'è un altro piatto che permette di alzare altri 10/13 cm (ho provato una sola volta, mi è andata bene e stop, ho riabbassato).

divertenti si, ma bisogna che riesca a tenere le scarpe sui pedali......:???:
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
44
Bergamo
Visita sito
le punte dei piedi in basso, entrambe, in modo di fare pressione sui pedali con la suola del piede.

Comunque per capire la tecnica, ti conviene fare pratica con il "bunny hop".
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
batfab ha scritto:
si sono loro, il primo è più basso, no problem, il secondo mi fà alzare un pò di più.
l'asse è posizionata su un sasso e lì di fianco ce n'è un altro piatto che permette di alzare altri 10/13 cm (ho provato una sola volta, mi è andata bene e stop, ho riabbassato).

divertenti si, ma bisogna che riesca a tenere le scarpe sui pedali......:???:


ma i pedali con l'attacco, no? non so come tu possa fare le discese a 50 o 60 km/h con i piedi liberi....
su quei salti l'importante è prendere il tempo per dare una bella compressione alla bici e poi... volare piatto per 1,5-2 metri.
avevo intenzione di comprare nuove tavole per ricostruire tutti e cinque i salti che si era messo l'anno scorso...in modo da fare un bike park che va dal tornante del castello di vincigliata fino alla "sbarra verde"
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
archi ha scritto:
ma i pedali con l'attacco, no? non so come tu possa fare le discese a 50 o 60 km/h con i piedi liberi....
su quei salti l'importante è prendere il tempo per dare una bella compressione alla bici e poi... volare piatto per 1,5-2 metri.
avevo intenzione di comprare nuove tavole per ricostruire tutti e cinque i salti che si era messo l'anno scorso...in modo da fare un bike park che va dal tornante del castello di vincigliata fino alla "sbarra verde"

mi trovo bene con i flat sinceramente; come percorsi preferisco il tecnico lento dove mi diverto di più a passare su sassoni, ripidi ecc.. e all'occorrenza il piede mi controbilancia.

volare per 1,5 2 m volo, ma mi sembra di andare io verso l'alto e la bici verso il basso così perdo i pedali.

se trovo delle tavole quando ricapito in su le porto; pancali possono servire?

da quel saltino ho preso a destra e sono finito in mezzo ai campi fino al ponticino, dove dovevo passare?
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
se hai anche solo piccole indecisione nell'affrontare i salti coi pedali flat

METTI LE PROTEZIONI !!!

i pedali liberi vanno benissimo ma se malauguratamente te ne scappa uno da sotto il piede ti "operi" una tibia o un polpaccio

e t'assicuro che fa tanto male (porto i segni vivi da due settimane per non aver voluto mettere i punti!)

p.s. il salto era di trenta centimetri e io troppo sicuro e rilassato
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
batfab ha scritto:
mi trovo bene con i flat sinceramente; come percorsi preferisco il tecnico lento dove mi diverto di più a passare su sassoni, ripidi ecc.. e all'occorrenza il piede mi controbilancia.

volare per 1,5 2 m volo, ma mi sembra di andare io verso l'alto e la bici verso il basso così perdo i pedali.

se trovo delle tavole quando ricapito in su le porto; pancali possono servire?

da quel saltino ho preso a destra e sono finito in mezzo ai campi fino al ponticino, dove dovevo passare?
fatto il salto, sulla sinistra c'è uno stacco naturale accanto ad un alberello cha fa fare il salto sulla strada sterrata e poi continuando sulla strada ti ritrovi alla sbarra. cmq ho intenzione di fare dei cartellini di legno colorato di verde da inchiodare sulle cortecce degli alberi in modo da segnare tutti i salti, perchè alcuni non si vedono
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
archi ha scritto:
fatto il salto, sulla sinistra c'è uno stacco naturale accanto ad un alberello cha fa fare il salto sulla strada sterrata e poi continuando sulla strada ti ritrovi alla sbarra. cmq ho intenzione di fare dei cartellini di legno colorato di verde da inchiodare sulle cortecce degli alberi in modo da segnare tutti i salti, perchè alcuni non si vedono

forse ho capito, prendi la strada sterrata a sx per tornare sull'asfalto; pensavo si potesse scendere nel boschetto di fronte fin sulla sterrata che porta a Maiano (avevo lì l'auto) all'altra sbarra.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo