Primo messaggio, saluto e consiglio

thejoker76

Biker novus
21/5/11
22
0
0
Madone
Visita sito
Ciao a tutti,

Innanzitutto complimenti per il forum. Questo è il mio primo messaggio e voglio cominciare con un saluto a tutti, sopratutto i lombardi ;)
Mi sono da poco appassionato al mondo MTB e per ora giro con una biammortizzata da supermercato di 4 anni fa (che ho già praticamente massacrato), in attesa di prendere la nuova bici a Settembre.
La mia scelta è caduta su una front, budget 650 € max (listino da scontare) e la mia scelta è fra queste tre:

Cube Analog Disk
Merida Matts 60 D (consigliata dal mio carissimo amico Fedo1980)
Cannondale Trail SL 4

Mi date un consiglio?
Altra domanda, i negozianti che ho interpellato mi hanno messo "fretta" dicendomi che a Settembre i suddetti modelli non saranno più disponibili ma sostituiti da quelli 2012 (Cube in particolare), pertanto potrei beneficiare di sconti molto bassi o pari a zero. Vero o bufala?
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
si a settembre escono i nuovi modelli e allora quelli che hanno in casa bici della stagione in corso, li scontano; ora scontate puoi trovare qualche rimasuglio del 2010, non penso che scontino ora quelle del 2011, che sono in listino
 

thejoker76

Biker novus
21/5/11
22
0
0
Madone
Visita sito
Grazie. Quindi considerando che sulla cube adesso mi scontano 50€ mi faranno lo stesso prezzo sul modello 2012 a Settembre e qualcosa meno sul 2011 ammesso che ce l'abbiano ancora?

Insomma più facile adesso o a Settembre l'affare?
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Grazie. Quindi considerando che sulla cube adesso mi scontano 50€ mi faranno lo stesso prezzo sul modello 2012 a Settembre e qualcosa meno sul 2011 ammesso che ce l'abbiano ancora?

Insomma più facile adesso o a Settembre l'affare?

l'affare sara' piu' probabile a settembre sul modello 2011 che se adesso tisconta 50 poi ti scontera' 80.
il modello 2012 sicuramente avra' un prezzo molto piu' alto di quello del modello 2011 e non ci saranno sconti
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Concordo sul montaggio, me la consigliava anche il mio amico Fedo...Purtroppo per le deca ho l'allergia ...

E di Scott Aspect 30 o 20 cosa mi dite? Sono buone entry level?

Peccato, è motivato come allergia o è solo legata alla marca e all'esetica? Che dire delle Scott, che sono belle esteticamente, che assomigliano alle sorelle maggiori (bici top), che quando leggi Scott pensi alle gare e ai campioni (quando leggi Deca invece pensi al supermercato). Però costano un sacco per quello che sono (fanno pagare molto il marchio sul telaio). Se ti piacciono e sei consapevole che stai spendendo il 30% in più rispetto ad altre mtb a montaggio equivalente, vai di Scott. L'importante è che tu sia soddisfatto e felice. Meglio la 20 della 30, ma questo è scontato. Almeno la 30 ha i freni idraulici ed è montata Alivio con qualche cosa Deore. La 20 ha i meccanici ed è Acerra con qualche cosa di Alivio.
 

thejoker76

Biker novus
21/5/11
22
0
0
Madone
Visita sito
Peccato, è motivato come allergia o è solo legata alla marca e all'esetica? Che dire delle Scott, che sono belle esteticamente, che assomigliano alle sorelle maggiori (bici top), che quando leggi Scott pensi alle gare e ai campioni (quando leggi Deca invece pensi al supermercato). Però costano un sacco per quello che sono (fanno pagare molto il marchio sul telaio). Se ti piacciono e sei consapevole che stai spendendo il 30% in più rispetto ad altre mtb a montaggio equivalente, vai di Scott. L'importante è che tu sia soddisfatto e felice. Meglio la 20 della 30, ma questo è scontato. Almeno la 30 ha i freni idraulici ed è montata Alivio con qualche cosa Deore. La 20 ha i meccanici ed è Acerra con qualche cosa di Alivio.

La 20 è montata Deore. La 40 è montata Acera ;)
In ogni caso, come prezzo e montaggio mi sembra che su questa fascia entry level, quelle individuate (decathlon a parte) si equivalgano. Cannondale SL 4 costa 649 di listino, Scott Aspect 20 699, la 30 a 599, la Merida Matts 60-D a 649. Hanno tutte comunque dischi idraulici.

Sulla deca hai ragione, è una ottusa allergia al marchio e un po' anche all'estetica, con la consapevolezza che si tratta delle bici con miglior rapporto qualità prezzo ;)
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
La 20 è montata Deore. La 40 è montata Acera ;)
In ogni caso, come prezzo e montaggio mi sembra che su questa fascia entry level, quelle individuate (decathlon a parte) si equivalgano. Cannondale SL 4 costa 649 di listino, Scott Aspect 20 699, la 30 a 599, la Merida Matts 60-D a 649. Hanno tutte comunque dischi idraulici.

Sulla deca hai ragione, è una ottusa allergia al marchio e un po' anche all'estetica, con la consapevolezza che si tratta delle bici con miglior rapporto qualità prezzo ;)

Apprezzo la tua onestà ed è un tuo diritto avere la mtb che ti piace. Quindi scegli quella che preferisci a livello estetico perchè come hai visto più o meno si equivalgono come montaggi.
Attento però ad una cosa, non cadere preda degli specchietti per le allodole che usano a livello di marketing. Sulla 20 solo in cambio è Deore il resto è Alivio, ma un occhio poco esperto guarda cosa c'è scritto sul cambio e basta ed è convinto sia montata Deore, ma non è così.
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
thejoker76 sei nuovo come me, io ho passato 2 mesi a fare ricerche e postare domande (da totale neofila delle mtb). Anche a me avevano consigliato Decathlon ma io sono uno abbastanza difficile di gusti.

Le Scott a me non piacicono proprio, ho un rivenditore in zona e ne ho visionate parecchie, ho qui in mano il listino prezzi dei modelli 2011, è un tomo alto come un romanzo tascabile e su 40 modelli sono 4-5 quelli che costano sotto i 700 euro.

Parlo da totale neofila che ha viaggiato in lungo e in largo nella sua zona facendo passare quasi una decina di rivenditori di mtb.

Le Scott costano care per quel che offrono e di estetica e livree a parte la Aspect 20 nera le altre su fascia 500-700 euro, sono abbastanza carenti. Non parliamo poi della fascia 499 euro.

La Cube analogic disc è meravigliosa di estetica ed ha un prezzo non troppo alto (la trovavo a 600 euro in provincia), ma ne parlano abbastanza male nel reparto freni a disco, ha una frenata che tende a cedere per via del surriscaldamento dei dischi e se non ricordo male la forcella non è all' altezza della bici.

In generale ti posso dire che ora come ora , quasiasi negoziante ti toglie subito 50-80 euro dal prezzo di listino (quindi pretendilo). Ne ho girati 10 come ho detto e tutti al mio interessamente per un determinato modello hanno subito ridimensionato il prezzo.

Il mio consiglio è comprare un bici che ti piaccia esteticamente ma che non abbia proprio componenti base base, secondo me cambi come alivio possono andare bene, io per naturale insicurezza ho puntato su un cambio deore e una sospensione gila. All inizio ero partito con l' idea di spendere 400 euro poi ne ho spesi 680.

Sotto i 500 euro secondo me è meglio non andarci nemmeno in negozio per una mtb, oppure ci si accontenta di decathlon o di trek. Marche che sono valide ma dove da una parte rinunci al fattore estetico e dall altra rinuncia alla componentistica.
 

thejoker76

Biker novus
21/5/11
22
0
0
Madone
Visita sito
thejoker76 sei nuovo come me, io ho passato 2 mesi a fare ricerche e postare domande (da totale neofila delle mtb). Anche a me avevano consigliato Decathlon ma io sono uno abbastanza difficile di gusti.

Le Scott a me non piacicono proprio, ho un rivenditore in zona e ne ho visionate parecchie, ho qui in mano il listino prezzi dei modelli 2011, è un tomo alto come un romanzo tascabile e su 40 modelli sono 4-5 quelli che costano sotto i 700 euro.

Parlo da totale neofila che ha viaggiato in lungo e in largo nella sua zona facendo passare quasi una decina di rivenditori di mtb.

Le Scott costano care per quel che offrono e di estetica e livree a parte la Aspect 20 nera le altre su fascia 500-700 euro, sono abbastanza carenti. Non parliamo poi della fascia 499 euro.

La Cube analogic disc è meravigliosa di estetica ed ha un prezzo non troppo alto (la trovavo a 600 euro in provincia), ma ne parlano abbastanza male nel reparto freni a disco, ha una frenata che tende a cedere per via del surriscaldamento dei dischi e se non ricordo male la forcella non è all' altezza della bici.

In generale ti posso dire che ora come ora , quasiasi negoziante ti toglie subito 50-80 euro dal prezzo di listino (quindi pretendilo). Ne ho girati 10 come ho detto e tutti al mio interessamente per un determinato modello hanno subito ridimensionato il prezzo.

Il mio consiglio è comprare un bici che ti piaccia esteticamente ma che non abbia proprio componenti base base, secondo me cambi come alivio possono andare bene, io per naturale insicurezza ho puntato su un cambio deore e una sospensione gila. All inizio ero partito con l' idea di spendere 400 euro poi ne ho spesi 680.

Sotto i 500 euro secondo me è meglio non andarci nemmeno in negozio per una mtb, oppure ci si accontenta di decathlon o di trek. Marche che sono valide ma dove da una parte rinunci al fattore estetico e dall altra rinuncia alla componentistica.

Grazie. Alla fine posso sapere cos'hai preso per curiosità?
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
Grazie. Alla fine posso sapere cos'hai preso per curiosità?

eheh trovi un po sparsi in giro per il forum le mie discussioni, ho comprato una Ghost SE 3000 black , me la stà allestendo il meccanico la ritiro domani.

questa qui, alla fine ho deciso per una bici del prezzo più alto del preventivato, mi piaceva l' estetica, mi piaceva che fosse disponibile dal meccanico qui sotto casa (che vende ghost e olympia). Era rimasta in lizza lei , la Trek 4300 disc (dal prezzo decisamente concorrenziale) e la Cube Analog Disc (in un negozio a 50 km da casa).

11-se-3000-black_grey.jpg
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
Io dopo attenta considerazione ho fatto questo ragionamento.

Una buona bici oggi ti dura come un automobile, i miei amici avevano mtb da quando avevano 16 anni e oggi ne hanno 30 e usano ancora quella.

Se una bici piace anche di estetica si è più portati a giare volentieri con essa e dato che una mtb (se non te la fregano) ti dura sicuramente 10 anni o più, è inutile stare a misurare i 100 euro in piu e in meno.

Certo tutto è possibile , nel mercato dell usato ho parlato con un ragazzo che aveva una Decatholn 5.2 modello 2010 , con sospensione cambiata, cambio modificato, ecc ma alla fine era una bici da 299 euro e lui cercava di venderla a 300 perche gli era costata piu di 500 con le modifiche.

Se uno compra un prodotto sovradimensionato ha la certezza che sfruttata o no quella bici gli rimane per una vita. Se compri un prodotto gia scarso, ti metti poi a spendere tempo e denaro per upgradarla se poi ti viene la passione. E addirittura poi cerchi di venderla per passare giustamente a prodotti migliori , vendere una bici che ha meno di 1 anno secondo me è indice di un cattivo acquisto.

E una precisazione, l' estetica per uno come me che va su ciclabili o strade alfaltate di monstagna conta come un cambio di qualità, perchè se è pur vero che tra un cambio come alivio o deore uno come me non saprebbe nemmeno accorgersi della differenza, mi accorgo eccome delle livree di una bici che mi piace perche l ho sempre sott' occhio.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Io dopo attenta considerazione ho fatto questo ragionamento.

Una buona bici oggi ti dura come un automobile, i miei amici avevano mtb da quando avevano 16 anni e oggi ne hanno 30 e usano ancora quella.

Se una bici piace anche di estetica si è più portati a giare volentieri con essa e dato che una mtb (se non te la fregano) ti dura sicuramente 10 anni o più, è inutile stare a misurare i 100 euro in piu e in meno.

Certo tutto è possibile , nel mercato dell usato ho parlato con un ragazzo che aveva una Decatholn 5.2 modello 2010 , con sospensione cambiata, cambio modificato, ecc ma alla fine era una bici da 299 euro e lui cercava di venderla a 300 perche gli era costata piu di 500 con le modifiche.

Se uno compra un prodotto sovradimensionato ha la certezza che sfruttata o no quella bici gli rimane per una vita. Se compri un prodotto gia scarso, ti metti poi a spendere tempo e denaro per upgradarla se poi ti viene la passione. E addirittura poi cerchi di venderla per passare giustamente a prodotti migliori , vendere una bici che ha meno di 1 anno secondo me è indice di un cattivo acquisto.

E una precisazione, l' estetica per uno come me che va su ciclabili o strade alfaltate di monstagna conta come un cambio di qualità, perchè se è pur vero che tra un cambio come alivio o deore uno come me non saprebbe nemmeno accorgersi della differenza, mi accorgo eccome delle livree di una bici che mi piace perche l ho sempre sott' occhio.

Il tuo discorso fila, però come conclusione ci stà quello che ha detto SavetheNature86. Prendi una RR 8.1 se invece è più importnate l'estetica della sosanza o si è disposti a spendere 200€ in più per la medesima qualità la scelta è più ampia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo