prime impressioni Enduro '04

SteBoga

Biker novus
25/11/03
30
0
0
Limbiate(MI)
Visita sito
premetto che nn sono un biker esperto!!! nn ho avuto occasioni di provare bici recenti tranne un'olympia front per pochi metri, quindi prendete tutto con le pinze :-o

Specialized Enduro 2004

la prova si è svolta su un giretto di una ventina di km, 1/4 di asfalto/ciclabile cementata, 2/4 di ciclabile sabbia bagnata e fango, 1/4 di sentiero di fango e campo mezzo incolto.

prima impressione la bici è enorme!! proveniendo da una rigidona con telaio super piccolo, sembra di stare sui trampoli, sopratutto con 120mm di escursione davanti. ci si abitua in fretta, la posizione è molto eretta e nn si sente tanto peso sui polsi.
prime pedalate e subito capisco che è il caso di bloccare davanti e dietro le sospensioni, complice le ruote molto sgonfie, si fà una gran bella fatica, sono abituato a girare con la vecchia bici pompata a manetta x fare meno fatica :oops: :oops:
arrivo subito in ciclabile, la situazione è molto umida e la enduro scorre bene, una volta sbloccate le sospensioni nn sento molta differenza pedalando con l'escursione del fox dietro a manetta o no. mentre davanti la possibilita di abbassare a 90mm regala sicuramente qualcosa a livello di precisione e velocita' dell'anteriore. è proprio qui che mi ha impressionato, sull'olympia del mio amico la forcella rs dava sensazione di scarsa precisione e si comprimeva per bene prima di risultare utile alla curva. questa black, sicuramente ancora da rodare, mi ha dato una buona impressione di lavorare solo quando deve...
sicuramente il posto dove senti subito dal primo metro che è il terreno di caccia di questa bici è l'offroad bello intenso, almeno per dove abito :oops: , radici di 5 10 cm rese belle viscide dall'umido, sentiero di fango largo un metro dove devi mettere le ruote esattamente lì, l'enduro mangia tutto, dove prima sembrava di trainare un carrellino, qui sembra che ci sia uno spettatore che mano sulla sella ti spinge correndo :smile: :smile: le sospensioni sono una manna dal cielo, abituat com'ero che per un rametto rischiavi se nn stavi attento...
altro fattore che mi ha impressionato è il lavoro della bici in piega, nn c'ero abituato, in curva una volta buttata un pò giù resta stabile, facilmente correggibile, oserei dire che ha il baricentro relativamente basso.
le cose un pò brutte è che se prima saltavo da un marciapiedino di una 30 di cm adesso sembra di scenderne uno da 5.
abbiam provato ad attraversare un campo di un contadino, le gomme hanno cominciato a tirar su tanta di quella terra argillosa che dopo 10 metri ero bloccato con kili di terra tirrata su che ho continuato a "sparare" per 3 km buoni
per fortuna che il sivende m'ha detto che i freni devono rodarsi, ancora un pò mi super ribaltavo, grandissima potenza e tanto grip anche sul fondo sconnesso.
questo è stato il primo contatto, molto positivo, ma zero giudizi prima di gonfiare un pò di + le gomme :smile: :smile: e trovare un bel percorsino vario discesa e salita

Stefano

p.s. ho perso l'occasione di fare foto con la bici nuova e pulita, appena posso qualcuna la metto ma nn pretendete che sia splendente :oops:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo