prima uscita gps munito

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
Ieri ho fatto un bel giro sulla montagnola senese con il mio nuovo gps. E' fantastico, la montagnola è di molto intirgata ma con lui è stato un gioco!!! Ti dice precisamente dove andare anche in bivi di tre o quattro mini sentieri e se sbagli nel giro di 4-5 metri te ne accorgi, uno sballo!!!!
Unico neo non avvisa di pastori maremmani nel mezzo del sentiero, fortuna era tranquillo, io sono sceso con calma dalla bici e l'ho messa fra me e lui, abbiamo parlato un po' e siamo andati ognuno per la nostra strada, io:via!: lui :ronf: .
Ora c'ho preso gusto...qualcuno ha tracce intorno a siena, chianti, crete, montagnola etc...(Sembola ieri ti ho pensato molto, ho rifatto per intero il giro del 18, mooolto bello, se hai altre tracce sono ben accette). Io appena migliora la situazione neve traccio qualche giro sull'amiata.
A presto....o-o :bacetto:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
kiko5 ha scritto:
Ieri ho fatto un bel giro sulla montagnola senese con il mio nuovo gps. E' fantastico, la montagnola è di molto intirgata ma con lui è stato un gioco!!! Ti dice precisamente dove andare anche in bivi di tre o quattro mini sentieri e se sbagli nel giro di 4-5 metri te ne accorgi, uno sballo!!!!
Unico neo non avvisa di pastori maremmani nel mezzo del sentiero, fortuna era tranquillo, io sono sceso con calma dalla bici e l'ho messa fra me e lui, abbiamo parlato un po' e siamo andati ognuno per la nostra strada, io:via!: lui :ronf: .
Ora c'ho preso gusto...qualcuno ha tracce intorno a siena, chianti, crete, montagnola etc...(Sembola ieri ti ho pensato molto, ho rifatto per intero il giro del 18, mooolto bello, se hai altre tracce sono ben accette). Io appena migliora la situazione neve traccio qualche giro sull'amiata.
A presto....o-o :bacetto:
Come ti capisco:prost: :prost:
Per le tracce prova a dare un occhiata qui, magari le conosci già...
http://mtbworld.cycling.it/home_2.asp?id=119&art=2473
http://mtbworld.cycling.it/home_2.asp?id=119&art=2468
http://mtbworld.cycling.it/home_2.asp?id=119&art=2436
 

Fede1969

Biker superis
A costo di fare proprio la figura del troglodita, ma come funziona un gps?

Tu hai un aggeggio che segna dove sei. Giusto? Ma come fa a funzionare?

Devi avere un abbonamento di telefonia? Si collega a un satellite? Come diavolo funziona?

Spiegatemi!!!!:azz-se-m:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
@milzo grazie già prese anche se una non mi si apre, pazienza. o-o o-o o-o

@fede1969. Brevemente, per utilizzare un GPS (Global Positioning System) non hai bisogno di nessun contratto telefonico.Il ricevitore (N.B. riceve e non trasmette nessun segnale) non fa altro che "ascoltare" un messaggio lanciato da ogni satellite del sistema gps circa ogni secondo. Tutti i satelliti lanciano questo segnale, il tuo ricevitore ovviamente non li "sente" tutti, bastano 3 per dirti la posizione con discreta precisione con più satelliti è sempre più preciso (garmin max 12 satelli).
La funzione più utile per andare in mtb in luoghi sconosciuti è (secondo me) quella che ti permette di ripercorrere una traccia registrata in precedenza e scaricata tramite pc sul tuo ricevitore. Una volta che hai la traccia lui te la visualizza e rappresenta te con una freccetta che lascia puntini, se vai fuori è un gioco accorgertene.
Con dei software appositi ti puoi tracciare un percorso su carta e trasmetterlo al pc sempre tramite pc e ripercorrerlo come sopra.
Spero di averti dato un idea, anche vaga, del mondo gps, cmq sul post dei siti utili trovi link molto più chiari!!! Ciaoooo....
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
scusa ma nel post di prima c'è un circa di troppo, ovvero i satelliti mandano un segnale precisamentissimamente ogni sec, e proprio in questa precisione che si basa il tutto!!!!!!
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Fede1969 ha scritto:
chiarissimo, ma i satellitti lo fano gratis amore dei o bisogna pagare qualcosa?
Con il sistema GPS paga il contribuente americano, dato che tutto è mantenuto dal Dipartimento della Difesa USA.

Esiste poi una seconda costellazione di satelliti, dal nome Glonass, che funziona in modo del tutto analogo, di nascita sovietica e ora mantenuta dalla Russia. Servono però ricevitori appositi (esistono GPS professionali che ricevono SIA il segnale gps SIA il segnale Glonass, ma parliamo di strumenti da rilevamento topografico).

Infine, in questi anni noi europei stiamo mandando in orbita i satelliti del sistema Galileo, un terzo sistema di posizionamento satellitare ancora una volta analogo ai primi due, che ci permetterà di essere indipendenti dagli altri due. Questo lo stiamo già pagando con le nostre tasse.
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
kiko5 ha scritto:
Unico neo non avvisa di pastori maremmani nel mezzo del sentiero

Questo perchè hai voluto fare il tirchio: per 49 euro in più c'è il modello "Plus" che segnala maremmani, pastori tedeschi, cinghiali ed elefanti indiani.
Per altri 34.90 c'è infine la versione "Professional" che localizza anche le comitive di campeggiatrici svedesi.
 
skwattrinated ha scritto:
Questo perchè hai voluto fare il tirchio: per 49 euro in più c'è il modello "Plus" che segnala maremmani, pastori tedeschi, cinghiali ed elefanti indiani.
Per altri 34.90 c'è infine la versione "Professional" che localizza anche le comitive di campeggiatrici svedesi.
io con solo 65 euro ho preso la versione Fucking....mi segnala i punti più importanti :sbavon: :sbavon: :sbavon:
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
skwattrinated ha scritto:
Questo perchè hai voluto fare il tirchio: per 49 euro in più c'è il modello "Plus" che segnala maremmani, pastori tedeschi, cinghiali ed elefanti indiani.
Per altri 34.90 c'è infine la versione "Professional" che localizza anche le comitive di campeggiatrici svedesi.

Inoltre, con soli altri € 49,99 da versare in comode rate su un bollettino a me intestato, ti puoi abbonare alla mitica "Hot Waipoint List".....
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
...Azz!!! Ma perchè quando la mia ragazza mi ha regalato il foretrex 201 non ha scelto quello con l'opzione di ricerca campeggi di svedesone... Azz!
Accidenti... l'avessi saputo prima...!
Ma secondo me i ricevitori del sistema Galileo (c'è di mezzo l'Italia...:romeo: ) ce l'hanno come standard!!!:smile:
:smile: :smile::smile::smile::smile:
 

maverikc

Biker superis
21/2/06
388
0
0
belluno
Visita sito
kiko5 ha scritto:
scusa ma nel post di prima c'è un circa di troppo, ovvero i satelliti mandano un segnale precisamentissimamente ogni sec, e proprio in questa precisione che si basa il tutto!!!!!!
Per la verità, il codice pseudocasuale trasmesso dai satelliti (Codice P) ha una frequenza di emissione molto ma molto più grande di ogni secondo. Sono i ricevitori commerciali che usano il segnale una volta al secondo per fare il fix:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo