Prima MTB (cube,olympia o altro?)

feder

Biker novus
4/3/09
2
0
0
verona
Visita sito
Buonasera a tutti!
Ho letto molto il forum ultimamente perchè sono sul punto di acquistare la mia prima vera bici. L'utilizzo sarebbe sterrato semplice, qualche sasso, argini, ma niente di trascendentale.
Mi piacciono molto le cube.
Ho un budget molto limitato 400-500 euro, ma vorrei un attrezzo che mi duri.
Acquisterò on-line, quindi se avete dritte sparate pure.
Vi elenco quello che ho adocchiato:
Olympia Hi-tech Leopard 24v a 439 euro
Orbea Dakar a 409 euro
ma anche
Olympia Hi-tech Alp a 609 euro
Cube Analog Disc a 539 euro
Cube Acid a 699 euro
Cube LTD Comp 2008 a 699 euro

Sinceramente mi sento molto disorientato.
Vi prego aiutatemi.
Grazie.

PS. Sono alto 178cm, come mi regolo per la misura?
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Acquisto solo online? Per il tuo budget rietrerebbe la rockrider 8.1 da decathlon a 549 euro che vale più di quello che costa e per il tuo utilizzo va più che bene!
Altrimenti tra quelle da te citate la cube ltd comp mi sembra che non abbia i dischi, ma non ne sono sicuro.. il modello 2009 li ha sicuro...
Io su questa fascia di prezzo andrei decisamente sulla bici del deca...
 

feder

Biker novus
4/3/09
2
0
0
verona
Visita sito
La CUBE è un'ottima biga (lo ammetto sono un po' di parte) e direi che una 18" di calzerebbe a pennello :i-want-t:

Sono riuscito a contrattare i seguenti prezzi:

Analog disc 449 euro
Attention disc 529 euro
Acid disc 629 euro

Ho tre domande (rispondete considerando che sono un principiante):

1. Quanta differenza fa avere il lockout dell'ammortizzatore al manubrio o averlo sulla forcella? (mi cambia la vita oppure no?);
2. Noterei una grande differenza tra la forcella Rock Shox Dart 3 80mm (Acid) e la forcella Sontour XCM 80mm (Attention e Analog)??
3. Quanto cambia tra freno a disco meccanico (Attention e Analog) e idraulico (Acid)?

In sostanza quale delle tre consigliereste per il mio utilizzo?

Grazie davvero!
 

elricio26

Biker serius
2/1/09
228
0
0
Roma
Visita sito
avere il lockout sul manubrio non ti cambia assolutamente la vita, è 1 fatto + di comodità soprattutto in gara, ma se ne fai 1 uso prettamente escursionistico è indifferente.

per la forcella io andrei sulla rock shox, perchè 1 mio compagno ha la xcm e la vuole cambiare perchè gli entra la terra negli steli, e non per cattiva manutenzione ma suppongo per la scadenza dei paraoli, quindi io opterei per la rock shox che è 1 colosso degli ammortizzatori

per quanto riguarda invece i freni a disco non ti sò dare spiegazioni molto chiare sò solo che quelli idraulici dovrebbero essere migliori, ma non sò il perchè e non ne sono nemmeno certissimo
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
avere il lockout sul manubrio non ti cambia assolutamente la vita, è 1 fatto + di comodità soprattutto in gara, ma se ne fai 1 uso prettamente escursionistico è indifferente.

per la forcella io andrei sulla rock shox, perchè 1 mio compagno ha la xcm e la vuole cambiare perchè gli entra la terra negli steli, e non per cattiva manutenzione ma suppongo per la scadenza dei paraoli, quindi io opterei per la rock shox che è 1 colosso degli ammortizzatori

per quanto riguarda invece i freni a disco non ti sò dare spiegazioni molto chiare sò solo che quelli idraulici dovrebbero essere migliori, ma non sò il perchè e non ne sono nemmeno certissimo

Quoto...
ed aggiungo un mio parere sui dischi. Quelli idraulici sono più modulabili e progressivi. Se cerchi nel forum troverai molte discussioni sull'argomento dischi meccanici/idraulici, ma vedrai che tutti concordano sulla bontà di questi ultimi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo