Prima MTB - 21 Marce??

Massimo23

Biker novus
15/3/09
14
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti. Mi vergogno un pò a scrivere in questo forum. Mi sento come uno che va ad un raduno di Ferrari a bordo di una 500 :oops: Spero quindi che sarete clementi. Ebbene. Oggi ho comprato la mia prima Bici. Era tanto che ci pensavo, mi piace molto proprio l'idea della bici, sia come mezzo di trasporto ecologico che come compagna di qualche uscita fuori porta. Vivendo in città non ho mai pensato seriamente ad utilizzarla. Da un paio di anni però passo l'estate in una casetta al mare in un sorridente paesino, stretto tra mare e montagne, e così tra lungomare e sentierini di montagna, mi è proprio venuta voglia di comprare una MTB. Visto budget molto limitato, l'assoluta ignoranza e inesperienza, diciamo che ho tirato molto basso. Sono andato in un negozio Decathlon, di cui avevo letto bene qui, e ho comprato un MTB base. Il commesso per quello che dovevo fare io, dice che andava più che bene, il modello mi piaceva, e l'ho comprata. E' una semplicissima Rockrider 5.0 costata in offerta a 109 euro.
E' questa: http://www.btwincycle.com/IT/rockrider-5-0-h-60072742/

La mia bici da 100 euro non può di certo competere con quelle da mille e passa euro di cui leggo nel forum. Però è la mia prima bici, e sinceramente non mi importa se è una ciofeca, gli voglio già bene :mrgreen:
Sono troppo contento, non vedo l'ora che arrivi l'estate per portarla nella casetta al mare, e sfruttarla di più. Anche se spero di testarla un pò anche qui in città, se scopro qualche bel posto dalle mie parti.
Cmq a parte questa lunghissima premessa, avrei bisogno di qualche consiglio di voi esperti. Innanzi tutto una domanda stupida che più stupida non si può. Ma a che servono 21 marcie e come si usano??? Sto uscendo pazzo, a volte mi sembra dura la pedalata, a volte sembra che giri a vuoto. E' una vergogna lo so, non ci capisco niente. Però ho molta voglia di imparare. Chissà che non sia l'inizio di un futuro su due ruote :-)

Avrei mille altre domande, ma vorrei leggere per bene prima le varie sezioni per non fare domande inutili. Però questa delle marcie vorrei che me la spiegaste bene, perché non riesco proprio ad andare in bici se non capisco come funzionano. GRAZIE MILLE, e perdonate se ho abbassato vertiginosamente il livello delle discussioni :roll:

Un saluto a tutti e grazie mille a chi risponderà, ciaooooo:i-want-t:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.252
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
:fantasm:

attualmente siamo sulle 27 marce, 21 marce le troviamo su bici entry level o un po' datate, comunque non si usano tutte in quanto alcune combinazioni corona -pignone sono equivalenti come sviluppo alla ruota di una pedalata; in pratica con la corona piccola si usano i pignoni grandi, con la media quelli centrali e con la corona grande i pignoni piccoli, in modo da far lavorare la catena in linea e non troppo in diagonale
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
Ciao Massimo, in pratica tu devi imparare ad utilizzare le marce in funzione delle situazioni...
sei in salita, corona piccola (la corona e quella davanti) e pignone grande (il pignone è quello dietro...)
Sei in discesa e vuoi spingere un pò, il contrario.
Sei in piano e vuoi pedalare rilassato , corona di mezzo e pignone a tua scelta.
Cerca di pedalare sempre agile altrimenti imballi solo le gambe...
 

Massimo23

Biker novus
15/3/09
14
0
0
Palermo
Visita sito
:fantasm:

attualmente siamo sulle 27 marce, 21 marce le troviamo su bici entry level o un po' datate, comunque non si usano tutte in quanto alcune combinazioni corona -pignone sono equivalenti come sviluppo alla ruota di una pedalata; in pratica con la corona piccola si usano i pignoni grandi, con la media quelli centrali e con la corona grande i pignoni piccoli, in modo da far lavorare la catena in linea e non troppo in diagonale

Grazie mille per la velocità della risposta. Poi Homer Simpson è il mio mito:mrgreen:
Però per me hai parlato arabo. Non ho capito nulla. :nunsacci: Che numerino devo mettere per partire? E quando e come li devo cambiare? Io ho due manopole una a sinistra che va da 1 a 3 e una a destra che va da 1 a 7. Con la macchina i parte in Prima, si procede in seconda, si mette la terza intorno ai 40-50, la quarta se si accellera un pò e la quinta per diminuire i giri. Con la bici come funziona??? Grazie mille, e scusa. Mi sembra di averlo detto che sono terra terra. :-(


Ciao
 

Massimo23

Biker novus
15/3/09
14
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao Massimo, in pratica tu devi imparare ad utilizzare le marce in funzione delle situazioni...
sei in salita, corona piccola (la corona e quella davanti) e pignone grande (il pignone è quello dietro...)
Sei in discesa e vuoi spingere un pò, il contrario.
Sei in piano e vuoi pedalare rilassato , corona di mezzo e pignone a tua scelta.
Cerca di pedalare sempre agile altrimenti imballi solo le gambe...

Ok, ho appena letto la guida, e ho capito cosa è la Corona e cosa è il Pignone (pensavo fosse una parolaccia). Davanti nella corona ci sono tre cerchi, quindi sono comandatati dalla rotellina sul manubrio a sinistra, mentre dietro ce ne sono sette, come i numerini sulla rotellina sul manubrio a destra. Quindi in pratica, sul Piano normalmente per camminare devo tenere tipo CORONA 2, e PIGNONE 3 o 4 giusto? Poi se per esempio sto salendo. Metto a sinistra 3 e a destra 1? Una cosa del genere....
Ok domani ci provo.

E invece la combinazione CORONA GRANDE+PIGNONE GRANDE, oppure CORONA PICCOLA+PiGNONE PICCOLO a che serve?

Grazieee
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Con la bici sono le gambe a decidere il rapporto da usare. Fai un pò di prove e vedrai che comprendi da solo e in poco tempo come usarli. Cerca solo di non incrociare, dunque evita la corona anteriore grande con i pignoni posteriori grandi e la piccola con i piccoli.
Per il resto buon divertimento.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.252
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Grazie mille per la velocità della risposta. Poi Homer Simpson è il mio mito:mrgreen:
Però per me hai parlato arabo. Non ho capito nulla. :nunsacci: Che numerino devo mettere per partire? E quando e come li devo cambiare? Io ho due manopole una a sinistra che va da 1 a 3 e una a destra che va da 1 a 7. Con la macchina i parte in Prima, si procede in seconda, si mette la terza intorno ai 40-50, la quarta se si accellera un pò e la quinta per diminuire i giri. Con la bici come funziona??? Grazie mille, e scusa. Mi sembra di averlo detto che sono terra terra. :-(


Ciao

ooops cerco di spiegarmi meglio...

come numeri non sono in grado di dirti ma normalmente lascia la posizione centrale della manopola sinistra, ovvero posiziona e lascia la catena sulla corona centrale (le corone sono gli ingranaggi vicini ai pedali); per i pignoni, cioè gli ingranaggi sulla ruota posteriore usa il comando sulla manopola destra, prova anche qui ad iniziare con un ingranaggio medio e, una volta partito prova a cambiare, sempre mentre pedali, con la manopola destra; prova all'inizio a cambiare a seconda delle condizioni della strada, pignoni più grandi per la salita e più piccoli per la discesa.
quando avrai preso dimestichezza con i pignoni comincia a provare a cambiare anche con la manopola sinistra, mettendo la corona piccola in salita o quella grossa in discesa; l'importante è continuare la pedalata mentre si cambia per far salire o scendere agevolmente la catena.

altra cosa che dicevo è non usare "incroci" cioè ad esempio corona piccola (che è a sinistra) e pignone piccolo (che si trova invece a destra) per non far lavorare storta la catena.

buone pedalate.
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
Ok, ho appena letto la guida, e ho capito cosa è la Corona e cosa è il Pignone (pensavo fosse una parolaccia). Davanti nella corona ci sono tre cerchi, quindi sono comandatati dalla rotellina sul manubrio a sinistra, mentre dietro ce ne sono sette, come i numerini sulla rotellina sul manubrio a destra. Quindi in pratica, sul Piano normalmente per camminare devo tenere tipo CORONA 2, e PIGNONE 3 o 4 giusto? Poi se per esempio sto salendo. Metto a sinistra 3 e a destra 1? Una cosa del genere....
Ok domani ci provo.

E invece la combinazione CORONA GRANDE+PIGNONE GRANDE, oppure CORONA PICCOLA+PiGNONE PICCOLO a che serve?

Grazieee

Corona grande pignone grande, e viceversa serve solo a rompere piu' in fretta la catena...:arrabbiat::smile::celopiùg:
evita faresti lavorare la trasmissione sotto stress senza ottenere alcun risultato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo