Prima Full

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Prima discussione prima full!!!

Chiedo l'opinione tecnica di chi e' sicuramente piu' esperto di me per darmi un consiglio per il passaggio ad una full, il budget diciamo attorno ai 2000 o poco piu', dopo aver letto tanti test qui sul forum (stupendi e veramente utili a chi e' poco esperto come me!!!!) il dubbio e' tra:

Votec v.Sx 1.1
Canyon Nerve Am 7.0
Rose Uncle jimbo 4
Gt force 1.0

La mia preferita al momento e' la Nerve :spetteguless: ho un po' l'ansia della poco pedabilita' delle altre in salita...

In questa lista di marche "da navigatori" inserisco anche GT visto che e' l'unica che ho potuto toccare con mano...

Passo alla full sopprattutttttto per le discese tecniche.... per i giretti con morosa:i-want-t: intendo tenermi la front:soffriba:

grazie a tutti in anticipo anche per altre eventuali canditate!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...La mia preferita al momento e' la Nerve :spetteguless: ho un po' l'ansia della poco pedabilita' delle altre in salita...

La GT Force a livello di pedalabilità è tranquillamente paragonabile alla Nerve, mentre la Rose e la Votec sono effettivamente più votate alla discesa.
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
mi spiego meglio cerco una bici che sia piu' votata alla discesa ma che non ti spacchi le gambe in salita con forcella adeguata per discese con gradoni e salti, logico non chiedo un DH con la facilita di salita di una front ma un giusto compromesso con un buoooon rapporto qualita' prezzo, non potendo vedere e provare le bici in vendita solo su internet non vorrei trovarmi ad avere una bici che salta come un capretto in salita e un mulo in discesa :omero:
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Senza soffermarmi sui modelli che hai citato (...de gustibus...) posso consigliarti, visto l'utilizzo che dici di volerne fare, di guardare bikes da 140/150mm di escursione anteriore e posteriore, angolo di sterzo tra 67° e 68°, peso tra i 12 e i 14Kg.
Con una bici (odierna) che rispecchia queste caratteristiche sicuramente vai in salita e in discesa dove vuoi.... con le dovute maniere.

P.S:...ho voluto estremizzare la sintesi così da cercare di dare un consiglio il più sfruttabile possibile... ovvio quindi che sia estremamente ampio il range di scelta nel panorama odierno.
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Senza soffermarmi sui modelli che hai citato (...de gustibus...) posso consigliarti, visto l'utilizzo che dici di volerne fare, di guardare bikes da 140/150mm di escursione anteriore e posteriore, angolo di sterzo tra 67° e 68°, peso tra i 12 e i 14Kg.
Con una bici (odierna) che rispecchia queste caratteristiche sicuramente vai in salita e in discesa dove vuoi.... con le dovute maniere.

P.S:...ho voluto estremizzare la sintesi così da cercare di dare un consiglio il più sfruttabile possibile... ovvio quindi che sia estremamente ampio il range di scelta nel panorama odierno.

Le bici che ho messo nella mia scelta rispecchiano queste caratteristiche, tu cosa altro mi consigli nello specifico:nunsacci:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Tanto per farvi capire la destinazione d'uso:

Salita pedalata senza fretta....
P1110383.jpg


....e discesa preferibilmente con alcuni passaggio tecnici!!!
P1110292.jpg


P1110399.jpg


:cucù:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Votec v.Sx 1.1
Canyon Nerve Am 7.0
Rose Uncle jimbo 4
Gt force 1.0

grazie a tutti in anticipo anche per altre eventuali canditate!!

potresti tenere in considerazione (se non lo hai già fatto) la :
Votec XM
Rose granite chief
se vuoi dei mezzi più leggeri e pedalabili, che sono nella stessa tipologia d'uso della Canyon nerve e della GT force.
la Votec sx e la Rose uncle jimbo sono più prestanti in discesa, come ti ha già detto Muldox, in particolare per le geometrie e forcella con steli da 36..
sono definite "enduro" e dovresti paragonarle alla Canyon strive o la GT sanction..
buona scelta :celopiùg:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.416
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Personalmente ho scelto la Gt Force e non tornerei indietro.
Ieri ho avuto modo di provare la Ibis Mojo sui sentierini che pratico abitualmente e non mi ha fatto una buona impressione.
In salita va forse leggermente meglio, ma in discesa... decisamente peggio.
La Ibis è più portata all'XC, è più leggera, il carro additittura flette leggermente in pedalata (si vede che è meno massiccio rispetto a quello GT), ma soprattutto in discesa la sensazione di essere in avanti è molto spiacevole.
Difatti l'orizzontale è un po' più corto rispetto alla Force, effettivamente il baricentro è più spostato in avanti e questo su discese cattivelle ha la sua importanza.
Insomma, con la Force vai sul sicuro, continuo a pensare che chi prova GT poi non torna più indietro.
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
ottomilainsù;4302076 ha scritto:
Personalmente ho scelto la Gt Force e non tornerei indietro.
Ieri ho avuto modo di provare la Ibis Mojo sui sentierini che pratico abitualmente e non mi ha fatto una buona impressione.
In salita va forse leggermente meglio, ma in discesa... decisamente peggio.
La Ibis è più portata all'XC, è più leggera, il carro additittura flette leggermente in pedalata (si vede che è meno massiccio rispetto a quello GT), ma soprattutto in discesa la sensazione di essere in avanti è molto spiacevole.
Difatti l'orizzontale è un po' più corto rispetto alla Force, effettivamente il baricentro è più spostato in avanti e questo su discese cattivelle ha la sua importanza.
Insomma, con la Force vai sul sicuro, continuo a pensare che chi prova GT poi non torna più indietro.

Ieri (come si puo' bene vedere dalle foto del grande Pirpa!!!! pero' la seconda e' il tiravento!!! era l'unico momento che ho fatto il sella in quel tratto :smile:) ho provato la GT force carbon e ti diro che in salita e' un treno, una decina di km di salita meta senza pro pedal e non ho notato una gran differenza, sale come una front, in discesa su pietraia vuoi per i settaggi dei freni (freni girati e dietro non modulabile) e per la mia poco esperienza ma non mi sono trovato benissimo molte vibrazioni sulla e dalla forcella mi spaccavano le braccia peggio della front da 80mm, poi in discesa piu' veloce sulla forestale la GT vola non ha nessun problema, sicuramente settata meglio e' un'altra cosa.

Pirpa ho visto che link ma hanno rimasto solo le saction pero' te le tirano dietro come dicevi!!
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Io chiuderei la cerchia della tua scelta alla GT o alla Nerve.
Per esperienza personale ti dico che la GT in salita và benissimo(in tanti conosciamo l efficacia dell ID) ed ancora meglio in discesa.
La nerve mi sembra un ottima biga ma non l ho mai provata :medita: , qualcuno conosce il peso di quest' ultima?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.416
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ieri (come si puo' bene vedere dalle foto del grande Pirpa!!!! pero' la seconda e' il tiravento!!! era l'unico momento che ho fatto il sella in quel tratto :smile:) ho provato la GT force carbon e ti diro che in salita e' un treno, una decina di km di salita meta senza pro pedal e non ho notato una gran differenza, sale come una front, in discesa su pietraia vuoi per i settaggi dei freni (freni girati e dietro non modulabile) e per la mia poco esperienza ma non mi sono trovato benissimo molte vibrazioni sulla e dalla forcella mi spaccavano le braccia peggio della front da 80mm, poi in discesa piu' veloce sulla forestale la GT vola non ha nessun problema, sicuramente settata meglio e' un'altra cosa.

Pirpa ho visto che link ma hanno rimasto solo le saction pero' te le tirano dietro come dicevi!!

Dipende tutto da come sono tarate le sospensioni, anch'io all'inizio avevo qualche perplessità risolta poi con una taratura più morbida, fatta "a occhiometro" che devo ancora raffinare appena mi arriva la pompetta ad alta pressione per gli ammortizzatori.
Anche le gomme hanno la loro importanza, davanti ho messo un Maxxis Ignitor 2.35 e dietro un Crossmark 2.1 per avere maggior scorrevolezza visto il mio tipo di uso, e la pressione di gonfiaggio non supera 2.3 bar.
Ciononostante in salita vado su a meraviglia, ho affrontato rampe al 50% limitato solo dalla mia gamba e discese ancora più ripide su ghiaione senza particolari problemi, tratti scassati con buche dove con la front da 100mm praticamente sarei morto...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Io comunque...come già detto con Reno.....prediligerei qualche dote discesitica in più.....ovvero un'angolo di sterzo un pelo più votato alla discesa (la Force dovrebbe avere 69°) e soprattutto una forca un pò più solida (direi una bella Talas 36 o una Lyrik sempre abbassabile!).

Normalmente noi in salita non abbiamo una gran fretta e comunque quel poco che si perde salendo si guadagna con gli interessi e

divertendosi di più in discesa!

:cucù:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Io comunque...come già detto con Reno.....prediligerei qualche dote discesitica in più.....ovvero un'angolo di sterzo un pelo più votato alla discesa (la Force dovrebbe avere 69°) e soprattutto una forca un pò più solida (direi una bella Talas 36 o una Lyrik sempre abbassabile!).

Normalmente noi in salita non abbiamo una gran fretta e comunque quel poco che si perde salendo si guadagna con gli interessi e

divertendosi di più in discesa!

:cucù:

se vuoi andare meglio in discesa devi andare sulle enduro citate nel primo post : Rose Uncle Jimbo o votec SX, angolo sterzo più aperto (sui 67) e forka con steli da 36.. :spetteguless:
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Io chiuderei la cerchia della tua scelta alla GT o alla Nerve.
Per esperienza personale ti dico che la GT in salita và benissimo(in tanti conosciamo l efficacia dell ID) ed ancora meglio in discesa.
La nerve mi sembra un ottima biga ma non l ho mai provata :medita: , qualcuno conosce il peso di quest' ultima?

Il peso della Canyon Nerve la danno a 13.05 la 7.0 ma dubito che sia reale quello che mi preoccupa sono i tempi di consegna ad ordinarla adesso si parla di febbraio mentre per la Strive (che ha solo la doppia davanti preferivo la tripla) si parla di aprile :nunsacci: alla faccia della crisi!!!!
Il giusto compromesso tra salita e discesa sarebbe una Nerve o Gt con la forca fox talas 36 da 160 per togliersi ogni dubbio!!!

Votec sx con la forca da 36 fox viaggia sui 2500 fuori budget...mentre con la lyrik di serie rimane sotto i 2000...fanno anche gli sconti peccato che dal mio scarso inglese ho capito che li fanno SOLO nei negozi in Germania...Danke!!!

Rose uncle jimbo 6 monta la talas 36 pero' costa circa 300 euro piu' delle altre e leggendo il test sembra abbia problemi di bobbing...bohhhhh
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Votec sx con la forca da 36 fox viaggia sui 2500 fuori budget...mentre con la lyrik di serie rimane sotto i 2000...fanno anche gli sconti peccato che dal mio scarso inglese ho capito che li fanno SOLO nei negozi in Germania...Danke!!!

und hier im online-outlet = e qui in-outlet online

Hanno le SX con sconti!!!!

Leggendo e traducendo sono bici ex demo...esempio:

Farbe Speed Silver/United Black, Größe M, Testbike aus dem Votec-Shop, Gebrauchsspuren vorhanden=Colore Speed Silver / Black Uniti, taglia M, dal negozio di bici Votec test, segni di usura


La SX ècmq meravigliosa!!!

:OOO::OOO::OOO:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo