Prima esperienza con gli SPD

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Oggi mi son fatto 22 km e per la prima volta ho usato i pedali SPD, Shimano XT.
Il mostro era molto meno pericoloso di come veniva dipinto. Tutto OK lo sgancio al momento di fermarmi così come gli agganci durante le ripartenze
e niente dolore alle ginocchia o alle caviglie.
Quanto alla pedalata in effetti ho notato molta più resa specie in salita. Un altro piccolo passo avanti. :i-want-t:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Oggi mi son fatto 22 km e per la prima volta ho usato i pedali SPD, Shimano XT.
Il mostro era molto meno pericoloso di come veniva dipinto. Tutto OK lo sgancio al momento di fermarmi così come gli agganci durante le ripartenze
e niente dolore alle ginocchia o alle caviglie.
Quanto alla pedalata in effetti ho notato molta più resa specie in salita. Un altro piccolo passo avanti. :i-want-t:

Bravo, hai fatto bene a provarli e a non lasciarti abbattere da alcune opinioni negative.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Diciamo che ci vuole appena appena più di attenzione quando devi fermarti ed essere pronto a fare il movimento necessario per sganciarti, ma si tratta solo di memorizzare il movimento, poi viene naturale.

Io non sono mai caduto, anche quando all'inizio non mi ricordavo dei pedali si sganciavano soli appena la bici si inclinava un po'…certo i miei sono piuttosto lenti, mi è capitato che si sgancino anche solo tirando molto forte verso l'alto, ma preferisco così, almeno sono sicuro al 100% di riuscire a sganciarmi in caso di pericolo.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Io non sono mai caduto, anche quando all'inizio non mi ricordavo dei pedali si sganciavano soli appena la bici si inclinava un po'…certo i miei sono piuttosto lenti, mi è capitato che si sgancino anche solo tirando molto forte verso l'alto, ma preferisco così, almeno sono sicuro al 100% di riuscire a sganciarmi in caso di pericolo.
Occhio perché giusto la scorsa estate atterrando da un saltino mi si è sganciato accidentalmente il piede destro e mi sono stampato il pedale sullo stinco, cosa molto dolorosa (ho tutt'ora il segno) :maremmac: :cry:
Da quel momento ho deciso di aumentare un pochino la resistenza.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Occhio perché giusto la scorsa estate atterrando da un saltino mi si è sganciato accidentalmente il piede destro e mi sono stampato il pedale sullo stinco, cosa molto dolorosa(ho tutt'ora il segno) :maremmac: :cry:
Da quel momento ho deciso di aumentare un pochino la resistenza.

Boh in discesa mai sganciati, solamente qualche volta in salita tirando forte. E poi se mi trovo fermo perché magari prendo un sasso in salita a bassa velocità, e quello francamente non dispiace :mrgreen:
 

Vaaly

Biker superis
A me, dopo due mesetti di SPD mi è sopraggiunto parecchio fastidio al ginocchio sinistro, però devo dire che gli attacchi mi hanno salvato in moltissime occasioni, avendo una front sui percorsi molto veloci (ex il superenduro di pogno) aiutano molto, diciamo che non devo pensare a tenere il piene fermo sul pedale
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
A me, dopo due mesetti di SPD mi è sopraggiunto parecchio fastidio al ginocchio sinistro, però devo dire che gli attacchi mi hanno salvato in moltissime occasioni, avendo una front sui percorsi molto veloci (ex il superenduro di pogno) aiutano molto, diciamo che non devo pensare a tenere il piene fermo sul pedale
Mi ricordo che già quando siamo andati sul Canto me ne hai parlato; ma le tacchette sono posizionate correttamente? Non hai provato a cambiare l'inclinazione magari? Altrimenti c'è questo http://www.ergon-bike.com/us/en/product/tp1
 

Vaaly

Biker superis
Mi ricordo che già quando siamo andati sul Canto me ne hai parlato; ma le tacchette sono posizionate correttamente? Non hai provato a cambiare l'inclinazione magari? Altrimenti c'è questo http://www.ergon-bike.com/us/en/product/tp1

Sul Canto mi han dato un po' di fastidio, settimana scorsa ho inclinato la tacchetta Sinistra e mi ha dato meno fastidio, c'è però da dire che le salite di Pogno non sono particolarmente tossiche, settimana prossima vedrò (oggi stranamente sono rimasto a casa)
 

GMP67

moderatur shakkattauz
Moderatur
13/2/09
2.892
15
0
57
south park sardinia
Visita sito
Bike
diverse
A me, dopo due mesetti di SPD mi è sopraggiunto parecchio fastidio al ginocchio sinistro, però devo dire che gli attacchi mi hanno salvato in moltissime occasioni, avendo una front sui percorsi molto veloci (ex il superenduro di pogno) aiutano molto, diciamo che non devo pensare a tenere il piene fermo sul pedale

concordo pienamente, anch'io uso spd sopratutto in dh, e con i piedi agganciati mi dedico solo ed esclusivamente alla guida!!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Oggi mi son fatto 22 km e per la prima volta ho usato i pedali SPD, Shimano XT.
Il mostro era molto meno pericoloso di come veniva dipinto. Tutto OK lo sgancio al momento di fermarmi così come gli agganci durante le ripartenze
e niente dolore alle ginocchia o alle caviglie.
Quanto alla pedalata in effetti ho notato molta più resa specie in salita. Un altro piccolo passo avanti. :i-want-t:


Io consiglio sempre ai novizi degli SPD:

30 minuti di attacco/stacco appoggiati al muro di casa
1h di attacco/stacco in movimento intorno a casa. Frenate brusche, stacco...frenate improvvise e stacco.
Tutte situazioni che si incontrano in un'uscita di MTB.
 
A me, dopo due mesetti di SPD mi è sopraggiunto parecchio fastidio al ginocchio sinistro, però devo dire che gli attacchi mi hanno salvato in moltissime occasioni, avendo una front sui percorsi molto veloci (ex il superenduro di pogno) aiutano molto, diciamo che non devo pensare a tenere il piene fermo sul pedale

io ti consiglierei una visita da un biomeccanico per posizionare le tacchete
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io consiglio sempre ai novizi degli SPD:

30 minuti di attacco/stacco appoggiati al muro di casa
1h di attacco/stacco in movimento intorno a casa. Frenate brusche, stacco...frenate improvvise e stacco.
Tutte situazioni che si incontrano in un'uscita di MTB.

non fai prima a mandarli direttamente in giro sui trails...almeno cadono sullo sterrato! :smile::celopiùg:
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
concordo pienamente, anch'io uso spd sopratutto in dh, e con i piedi agganciati mi dedico solo ed esclusivamente alla guida!!

Io continuo ad avere "paura".
Mi spiego, ho già letto qualcosa in un'altra discussione, ma non riesco a convincermi.
Utilizzo tranquillamente gli SPD sulla biga da XC, ma sulla mia amata FR6 non ci riesco... forse è paura psicologica e forse tendo ancora ad usare molto l'appoggio sul piede nelle curve... in sostanza, tu mi consiglieresti di provare l'esperimento anche nel freeride? Tipo, pedale SPD abbinato a 5.10 con attacco?
 

GMP67

moderatur shakkattauz
Moderatur
13/2/09
2.892
15
0
57
south park sardinia
Visita sito
Bike
diverse
Io continuo ad avere "paura".
Mi spiego, ho già letto qualcosa in un'altra discussione, ma non riesco a convincermi.
Utilizzo tranquillamente gli SPD sulla biga da XC, ma sulla mia amata FR6 non ci riesco... forse è paura psicologica e forse tendo ancora ad usare molto l'appoggio sul piede nelle curve... in sostanza, tu mi consiglieresti di provare l'esperimento anche nel freeride? Tipo, pedale SPD abbinato a 5.10 con attacco?

spd con appoggio, mi spiego: spd da dh per intenderci, in modo tale da avere l'apoggio mentre stai agganciando. la scarpa poi... quella che preferisci tu!
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Io continuo ad avere "paura".
Mi spiego, ho già letto qualcosa in un'altra discussione, ma non riesco a convincermi.
Utilizzo tranquillamente gli SPD sulla biga da XC, ma sulla mia amata FR6 non ci riesco... forse è paura psicologica e forse tendo ancora ad usare molto l'appoggio sul piede nelle curve... in sostanza, tu mi consiglieresti di provare l'esperimento anche nel freeride? Tipo, pedale SPD abbinato a 5.10 con attacco?

Io non sono riuscito a farmeli digerire sulla XC, ma me lo sentivo già prima di provarli.
Non so se si sia innescato un blocco psssicologgico : ) oppure se il mio poco senso dell'equilibrio/poca esperienza/amore per la libertà mescolati insieme non siano compatibili con gli Spd lol

Però secondo me se parti avendo paura prima o poi la paura ti fa cadere. Almeno per me è stato in parte così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo