prima Enduro

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito

si la gamba è la mia e la bici non è bdc ma bici da pista (velodromo) poi c' è stata un' evoluzione, anche se quando posso in velodromo ci torno volentieri, in inverno soprattutto.
Ora ormai esiste solo la mtb praticamente
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito

si la scelta la vorrei fare su quelle , intanto seguo il tuo consiglio grazie :)
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Tra quelle che hai postato...la cannondale. Io ho la sorella maggiore e un mio amico la Jekill. Il Dyad è veramente efficiente, più di quello che pensavo!
Addirittura la mia, 180, quando bloccata dietro a 110 diventa molto reattiva e rilanciabile anche in piedi sui pedali!

Si fa pagare, fatti due conti in tasca, ma c'è un ottimo mercato dell'usato sia sul carbonio che sull'alluminio! Puoi portarla a casa a prezzi veramente interessanti.

Per quanto riguarda le altre che hai postato: Mondracker mai nella vita, brutte esperienze passate. Bella linea ma pessimo feeling (sempre imho).
Enduro è una bomba in discesa...ma veramente bomba! il carro è ottimo e il 160 è sfruttato alla stragrande (ha probabilmente lo sterzo più aperto tra quelle che hai postato ma dipende penso anche dalla versione, io ho provato quella con le sospensioni a molla XFUSION, la evo 2011 mi pare) ma è pesantina e non è un fulmine. Se la prendi con le sospensioni ad aria e la piattaforma stabile dietro, allora è un altro discorso ma non posso darti pareri perchè non l'ho mai provata.

Giusto per farti curiosare ancora un po' in giro, butta un occhio anche a Canyon strive e Rose Uncle Jimbo che sono sicuramente da vedere per il rapporto qualità/prezzo.
Chi ti ha postato la Yeti Sb66 ha un ottimo gusto. Ma tu devi avere un ottimo conto in banca.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
mi associo a quel balordo del mio socio che ha aperto il post, io però sarei già indirizzato verso la jekyll MX o la 3, tutto dipende dalla valutazione che mi farà il sivende della mia scalpell! la scott mi intrippava un sacco con la genius 700, ma per avere un prezzo decente mi sembra che si debba spendere troppo! inoltre il mio sivende non la tiene e dovrei cercarne uno che mi prende anche dentro la scalpel
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito

bella risposta, grazie, l' ago della mia bilancia attualmente pende ancora sempre un po verso la specy enduro, nonostante abbia cercato qualche alternativa, vedo che prezzo riesco a spuntare sulla jekyll.....la lotta , forse, sarà tutta lì........
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021

beh, il dyad a me fa paura, conosco due persone con la jekyll ed entrambe son rimaste ferme una una volta e l'altra due volte, per la riparazione dello stesso.E' un peccato perchè la jekyll va molto bene e si fa pedalare alla grande (provata). Inoltre il DYAD è un pezzo dedicato, non sostituibile con componenti aftermarket.
Purtroppo anche la Spicy dal 2012, mi sembra anche la enduro, hanno lo stesso problema, anche se l'ammo è convenzionale nel funzionamento.
Un pensiero sulla Spicy faccelo però, magari usata...davvero. Poi o, le bici elencate son tutte abbastanza valide...ma gare con il dyad io non le farei, idem con l'equalizer. Pensavi di far gare?
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Credo che sia anche un po' una questione di culo, come in tutte le cose. Marco ha provato la Claymore (test di durata disponibile sul forum) e lo ha dovuto cambiare dopo averlo strapazzato parecchio e per parecchio tempo. E poi nulla più!

E' vero hai la sfortuna che sia un pezzo non sostituibile con componenti aftermarket (funziona in estensione e non in compressione) e come tutte le soluzioni fuoristandard ha i suoi pro e i suoi contro.

Comunque è realizzato in collaborazione con Fox che è una marca riconosciuta ed affidabile...non mi sembra di aver letto storie tragiche come quelle che accompagnavano l'Equalizer prima generazione.

In ogni caso è vero, va tenuto conto che se spacchi l'ammo devi stare fermo finchè non te ne arriva uno nuovo e non puoi comprartene uno di scorta da tenere come muletto. E' anche vero che se non hai 300-400 euro da investire in un ammo di scorta, sei fermo anche se ne spacchi uno convenzionale... :)

Va da se che Enduro è una garanzia: telaio FSR, finitura Specy (telai fatti veramente bene).
Mio gusto personale, preferisco la cannondale perchè la trovo più bilanciata tra salita e discesa.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

io è proprio per quest'ultimo punto che sceglierei la jekyll, alla fine sia io che fob un pò vogliamo pedalare e così dai vari report letti sulla jekyll mi sembra che si lasci pedalare alla grande!
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito

gare faccio solo gare di xc quella la prendo un po per "svago"
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty

Sono tutte buone bici, anzi ottime, ma se dovessi scegliere io prenderei jekyll o slayer: sono le più versatili e non pongono limiti ne in salita ne in discesa.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
bella scelta da fare !!!
che faccio scelgo angelina jolie , belen rodriguez , la canalis o la bellucci ???

scherzo ovviamente , tutte bici fantastiche , personalmente le ho viste dal vivo tutte , e io per gusto personale mi orienterei tra jekyll mx e specialized .
forse della specialized , visto che hai già un altra bici , darei uno sguardo anche alla enduro evo , per qualcosa di più estremo con una escursione al limite del freeride , o visto che adori anche pedalare dalle esperienze sportive che hai fatto , che te ne sembra della stumpjumpers fsr evo ? ha 150 di escursione , è vero che è una trail ma sconfina nell'all mountain .

comunque spero un giorno di poter permettermi i $ anche io di avere dubbi come i tuoi sulla nuova bici da prendere .
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Canyon Strive ES 9.0
Mai rimasto a piedi .. al massimo davo il giro in pendenze azzardate (dove per pigrizia non abbassavo la forcella)
La 9.0 monta l'hammerschimdt di serie, che non è solo estetica quando si tratta di Enduro.
Hai presente quei muri verticali (in salita) che ti si presentano proprio mentre ti stavi divertendo come un matto in discesa, subito dietro a una curva? Bene, con l'HS passi alla 22 anche da fermo, anche mentre pedali indietro.
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito

Canyon la conosco ed è una marca ottima , il mio socio aveva la v-drome da pista ed è una bici della madonna, ma la storia che per ogni cazzata devo fare tutto su internet (indipendentemente dall' ottima affidabilità) non mi fa impazzire .....comunque ha un ottimo rapporto qualità prezzo quello è innegabile
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Mi è venuta in mente un'altra enduro che ha un bel carro efficiente, chissà perchè adesso, forse per il prezzo...ibis mojo hd 160. Prezzo allucinante, si fa tanto per non dimenticarsi nessuna.

Mondraker Dune o Foxy
Lapierre Spicy o Zesty
MDE Damper SX
Intense Tracer
Ibis Mojo 140 o 160
Yety SB 66
altre proposte?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo