Mi piace molto smanettare sinceramente, manco molto di esperienza sopratutto per quanto riguarda cambio e freni a disco.. e comunque poi cercherei un
officina di supporto... ma per quello che avevo visto il montaggio della canyon non mi sembrava cosi difficile.. O no?
Il montaggio della bici nuova è una cavolata, devi montare i pedali (che ti sarai comprato a parte, ricordati il grasso o non li tiri più giù) e probabilmente allineare e serrare il manubrio, fine.
Poi però subentra la manutenzione ordinaria, che per una MTB usata nel suo ambiente è piuttosto frequente, visto lo sporco che si raccatta. In linea di massima, e con alcune eccezioni, è in buona parte roba semplice o comunque non particolarmente complessa, se si ha un minimo di manualità e/o di voglia (visto che a me manca la prima

) si impara, però servono anche i "ferri del mestiere" (tra cui metti in conto, se già non ce l'hai, una dinamometrica, soprattutto col carbonio non si serra a sentimento ma attenendosi alle coppie di serraggio massime per ogni specifica vite) che, ovviamente, verranno presi per una bici e non è affatto detto che vadano bene per la successiva.
Tutto questo solo per ribadire una cosa in sé ovvia: se acquisti in un negozio di solito hai a disposizione anche un servizio di officina che, se proprio non sono dei cani o degli stronzi che non ti considerano se non gli acquisti roba da svariati chiloeuri, può risultare comodo per la manutenzione ordinaria e straordinaria, soprattutto se non si è pratici e/o non si vuole perdere tempo (fa parzialmente eccezione a questa regola Decathlon).
Se acquisti online, a prescindere dal marchio, questo plus non ce l'hai (fa parzialmente eccezione Deca), quindi devi vedere se è un qualcosa che ti può interessare o meno
