Pressione UST

Infatti concordo assolutamente con R80, anche se generalmente ritengo più impegnativi dal punto di vista della gommatura i percorso degli XC che delle G.F. , spesso poco impegnative dal punto di vista tecnico....comunque questo non varia la questione: scendere troppo in pressione penalizza sulle salite scorrevoli, ma essere troppo gonfi riduce la trazione sullo smosso e il controllo in discesa....
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito


Pravissimo,
il succo della questione è questo!!!
 

marbu

Biker novus
28/1/09
9
0
0
ancona
Visita sito
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo fare questa domanda: Quindi la pressione minima dei nobby nic e dei racing ralhp sez. 2,1 (2,5 min.) non è tassativa visto che consigliate pressioni piu' basse. Vi chiedo questo visto che utilizzo da poco i tubelless.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
sai che non ho mai letto la pressione minima sul fianco dei miei NN ust da 2,1...
cmq ti confermo che io,nonostante il mio peso li uso a 2,2/2,3 davanti e 2,7/2,8 dietro..nessun problema (su cerchi ust )
0-0
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
sai che non ho mai letto la pressione minima sul fianco dei miei NN ust da 2,1...
cmq ti confermo che io,nonostante il mio peso li uso a 2,2/2,3 davanti e 2,7/2,8 dietro..nessun problema (su cerchi ust )
0-0
....non ci ho mai fatto caso neanche io..... (R.R. UST 2.1) e malgrado pesi quanto un elite e mezzo ho gonfiato a 2.0 la ruota posteriore e 1.9 quella anteriore.... rischio??
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
visto il bel tempo di sti giorni... con la fangazza pressione più alta o più bassa???
no, meglio i cingoli!!
scherzi a parte: a parità di gomma??
comunque, non vorrei sparare una fesseria, ma a rigor di logica dovresti secondo me abbassare: una maggiore impronta a terra dovrebbe aiutare, anche se magari una gomma più gonfia "penetra" di più la poltiglia e trova il terreno stabile sotto... Boh, sono secoli che non mi capita!!!
 

marbu

Biker novus
28/1/09
9
0
0
ancona
Visita sito
Grazie, abbassero' un po' la pressione visto che 2,8 ant. e 3,0 post. secondo me sono troppo gonfie.
Comunque la versione da 2,25 la danno per gonfiaggio min. 2,0 chissa perche'
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
21
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
la teoria giusta sarebbe questa..infatti sul fango sarebbero preferibili gomme + strette...
ma secondo me, per uso amatoriale, una gomma da 2,0 reali e pressioni medio basse se la cavano sempre abbastanza bene..almeno abbastanza da trarsi d'impiccio senza seghe mentali!!
anche perchè di questi tempi trovi la pozzona fangosa e 50 mt dopo sei sul duro pietroso per poi passare lungo un campo di terreno friabile...
cè da diventar scemi a pensare alla soluzione ottimale per ogni occasione e tipo di terreno
o-o
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
anche perchè di questi tempi trovi la pozzona fangosa e 50 mt dopo sei sul duro pietroso per poi passare lungo un campo di terreno friabile...
cè da diventar scemi a pensare alla soluzione ottimale per ogni occasione e tipo di terreno
o-o
già..... la soluzione sarebbe portarsi appresso 3 coppie di gomme ..... comodo no?? Hai ragione.... a volte ci facciamo troppe pippe mentali....
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
visto che sei leggero puoi portare a 1.8 ant 2.0 pos e forse anche meno.io che sto a 83 kg sto a 2.1 ant 2.1 pos.
meno direi di no, anche se teoricamente sarebbe fattibile..... incombe però il rischio di rovinare il cerchio in seguito a qualche urto.....
Comunque, tutto è relativo: dipende dallo stile di guida, dal tipo di percorsi ecc. ecc.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo