Pressione gomme

MARK77

Biker popularis
16/11/08
68
1
0
RAGUSA
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, esco con un gruppetto in mtb da qualche mesetto abbiamo tutti delle front, e facciamo qualche percorsino simpatico il sabato e la domenica, volevo farvi una domanda a riguardo delle gomme.
Io ho montato delle panaracer 2.10 sia davanti che dietro, ma non capisco mai a che pressione devo gonfiarle i ragazzi mi dicono che deve essere differente in discesa ed in salita allora mi devo mettere li con che cosa???????? a tararla anche durante il giro???????
Confido nella vostra esperienza..............
Un saluto a tutti.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciao a tutti ragazzi, esco con un gruppetto in mtb da qualche mesetto abbiamo tutti delle front, e facciamo qualche percorsino simpatico il sabato e la domenica, volevo farvi una domanda a riguardo delle gomme.
Io ho montato delle panaracer 2.10 sia davanti che dietro, ma non capisco mai a che pressione devo gonfiarle i ragazzi mi dicono che deve essere differente in discesa ed in salita allora mi devo mettere li con che cosa???????? a tararla anche durante il giro???????
Confido nella vostra esperienza..............
Un saluto a tutti.

Dipende da se monti camere d'aria o tubeless, dal tuo peso e dal tipo di terreno. In linea di massima non scendere sotto i 2.4 con camere perchè rischi di pizzicare, con tubeless puoi arrivare a 1.8, meno rischi di stallonare. Di solito si parte con pressioni maggiori specie se si parte su bitume o in salita e poi alla prima discesa si sgonfia a mano, tastando la ruota con le dita, cosa che con un pò di esperienza ti permette di raggiungere la pressione desiderata in maniera abbastanza vicina al desiderato e poi ovviamente il giro si conclude tutto con quella pressione, a meno di non fermarsi apposta a pompare un pò.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
La pressione dipende da vari fattori: tubeless o camera,tipo di gomma,larghezza del cerchio rispetto alla sezione del cerchietto della gomma.
Con i tubeless puoi sicuramente tenere pressioni inferiori rispetto alla camera,a parità di tutto il resto.
Il tipo di gomma influisce non poco sulla pressione che si può tenere(parlo di pressione al limite inferiore,quindi in discesa):su una gomma molto robusta montata su cerchio abbondante puoi tenere una pressione inferiore rispetto ad una più leggera o anche solo con fianco più debole.
La larghezza del cerchio è importante perchè l'assestamento della gomma,a parità di pressione,varia non poco relativamente alla sua,per così dire,base d'appoggio.
Detto questo ti posso dire che io uso camere con valvola grossa e,portandomi nello zaino un manometro da auto(leggero,affidabile,tarato uguale a quello del mio compressore,10 €),sgonfio quando è il momento con precisione.Considera che parto quasi sempre direttamente da casa,quindi primo tratto in asfalto,poi terra,spesso roccia,poi la discesa.Le pressioni: 3,5 per salire su asfalto,2,5 per salire su terra.Poi per la discesa,2,1 dietro e 1,8 davanti.Queste pressioni sono relative a gomme piuttosto leggere che sto provando ora,sulle quali pressioni inferiori hanno causato molte pizzicate.Con gomme più robuste,alle quali comunque penso di tornare,stavo sotto i 2 anche dietro senza problemi
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Un detaglio che sembra una cavolata ma che a volte si dimentica. Le "pressioni" sono sempre personali e non devono essere "copiate". Dipendono dallo stile di guida e... dal peso del biker! Anche solo 8 Kg di differenza cambiano tantissimo...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Anch'io le sgonfio prima della discesa, solo che vado a tatto. Ormai sono abbastanza preciso, col passare del tempo ti fai la mano. Uno del nostro gruppo usa un manometro portatile con camere con valvola Schrader....
Quoto sul fatto che le pressioni siano soggettive, e quindi varino da tantissimi fattori (peso del biker, stile di guida, tipologia di bici, gomme, cerchio, ecc).
Sulle pressioni minime, è vero che col tubeless non pizzichi, ma se stai troppo sgonfio spacchi il cerchio. Quindi meglio non esagerare!
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
io ci sto studiando su, da quando ho la bici nuova, per quella vecchia ormai avevo stabilito le mie pressioni. con tubeless geax barro marathon avanti 1.6 dietro 1.8, io peso 57 kg. adesso avanti 1.8 con specy eskar e camera, dietro non lo so devo controllare con il manometro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo