Pressione delle gomme

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Dipende dal tipo di guida e di percorso!
io di solito quando non conosco il percorso le gonfio abbastanza (non uso barometro ma la mia cara e vecchia manina!! :-? ) e poi le sgonfio a seconda della difficoltà dello stesso!
questo per evitare di averle troppo sgonfie e di incorrere in pizzicature!

per asfalto le ruote vanno belle dure imho!

figurati che io le gonfio dal benzinaio quindi le faccio "ATTURRUNATE".

PS un consiglio: fatevi regalare dal ciclista l'adattatore presta/shreder (si scrive così? mi pare proprio di no! :oops: ) e portatelo sempre con voi, magari assicurato col fil di ferro al manubrio o alla sella così quando andate a fare percorso off-road potete sgonfiare le ruote a piacimento e poi rigonfiarle al primo benzinaio/gommista per fare meno fatica sul bitume che vi separa da casa senza pompare come forsennati per arrivare a pressioni alte!
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Diego ha scritto:
Domanda molto semplice, che pressione tenere nelle gomme su sterrato? va bene 2,5 - 3 o è troppo? E se si va a fdare un giro su afalto va bene 4?
Ho una gomma posteriore abbastanza tassellata e quella anteriore meno...
Grazie

Dipende dal tipo di gomma, dalle sue dimensioni e dal peso del biker. Comunque in media su sterrato, con gomme normali, mi terrei sui 2,7-3,1 bar. Ma ribadisco che ciò è soggettivo e dipende da tanti fattori.
 

Diego

Biker novus
17/6/03
8
0
0
Dueville(VI)
Visita sito
Io ho gomme 26" x 1,95 l'anteriore ha un desegno piuttosto stradale, mentre la posteriore ha dei tacchetti abbastanza profondi. Inontre al centro di ogni taccetto c'è un'incavaturaa(penso sia per migliorare la presa sui terreni accidentati). Faccio principalmente argini di fiumi e sterrati in montagna.
A prorposito qualcuno sa che senso possono avere le incavaturee al centro dei tacchetti del mio pneumatico? QUella gomma l'ho trovata a casa, non vorrei che fosse stata acquistata annio addietro per andare, che ne so, sulla sabbia!

Inoltre un mio amico si è appena conperato una front da un artigiasno locale, che gli ha montato due gomme quasi liscie al centro e con dei tacchetti più pronunciati ai lati? Si tratta di un disegno valido per lo sterrato?

Grazie
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Sì, ma avranno pure una marca e un nome queste gomme???
Cmq a occhio 2,5ant -2,7 2,8 post.

Le gomme semislick servono per fare meno attrito quindi scorrono meglio, ma tengono meno... secondo me sono solo per agonisti esperti o per chi fà sterrati leggeri...
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Diego ha scritto:
Io ho gomme 26" x 1,95 l'anteriore ha un desegno piuttosto stradale, mentre la posteriore ha dei tacchetti abbastanza profondi. Inontre al centro di ogni taccetto c'è un'incavaturaa(penso sia per migliorare la presa sui terreni accidentati). Faccio principalmente argini di fiumi e sterrati in montagna.
A prorposito qualcuno sa che senso possono avere le incavaturee al centro dei tacchetti del mio pneumatico? QUella gomma l'ho trovata a casa, non vorrei che fosse stata acquistata annio addietro per andare, che ne so, sulla sabbia!

Inoltre un mio amico si è appena conperato una front da un artigiasno locale, che gli ha montato due gomme quasi liscie al centro e con dei tacchetti più pronunciati ai lati? Si tratta di un disegno valido per lo sterrato?


Grazie


se vuoi un consiglio passa la post più tassellata sull'ant e quella liscia sul post.
 
Ciao Diego di Dueville (siamo pure vicini di casa -Carre'-, magari ci siamo incrociati chissa' quante volte...),
le gomme un minimo serie hanno sempre indicato il senso di rotazione e un Front/Rear per sapere dove e' meglio montarle...
La pressione e' da regolare, come dice Stewk, tenendo conto di una casino di robe... non farti troppi problemi e vai a sensazione le prime volte: + sgonfio=maggiore tenuta, maggiore trazione, maggiore assorbimento, maggiore rischio di pizzicare; + gonfio= maggiore scorrevolezza e solo quella, maggiore affidabilita' per le forature.
Poi se sono tubeless (ma non credo) cambia tutto...
 

liquid

Biker serius
20/6/03
198
0
0
torino
Visita sito
io quando avevo l'xc e montavo panarace fire xc pro 26x1.80 avevo la pressione da 2.1 a 2.2

oggi con la FR e gomme gazzalloddi 2.6 ant, gazzalloddi 2.3 post. 1.6 atm

io comunque sono alto 1.83 ma peso 62 kg e alle nokian non viene neanche la pancetta sui lati

comunque io ho parecchia sensibilità e molte volte vado a dito

se tu hai le gomme più stradali vanno un pò più dure anche per evitare di pizzicare la camera d'aria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo