Salve a tutti...sono nuovo del forum e soprattutto della mtb...mi chiamo dario vengo da roma e ho 21 anni...da piccolo avendo casa in abruzzo ero sempre in mtb nei boschi e tra i prati poi purtroppo vendendo la casa ho lasciato la bici...quest'anno invece finita la stagione sciistica ho voluto riprendere mano alla mtb e quindi sono qui a chiedervi molti aiuti a riguardo...
partiamo dalla mia "biga"
è una semplice bici presa tempo fa da decathlon senza forcelle ammortizzate, sistema frenante V-brake e cambio marcia sul manubrio ( come per accellerare nelle moto )
ora volevo sapere...andando in vari negozi ho visto che si possono acquistare delle forcelle anteriori ammortizzate però richiedono se il telaio ha una direzione di 1 o di 1"1/8...vorrei sapere cosa significa? e come posso capire quale è giusta per il mio telaio???
tolto questo passiamo ai navigatori...
premetto che sono un ignorante completo per quanto riguarda questa materia...in internet ho trovato questo sito da dove è possibile scaricare le tracce gps http://www.paolaegino.it/MTB/itinerari.htm...quello che vorrei sapere è...ma quando mi troverò sul posto avrò la visuale come nei navigatori per automobili solo senza voce? o ci sono altre cose??? logicamente io ne farei un uso abbastanza amatoriale, quindi non mi servono cose molto tecniche ma mi serve piu che altro un navigatore facile da usare e che si veda bene il percorso da percorrere...non mi vorrei ritrovare in boschi di notte...=D logicamente anche per la spesa nn vorrei spendere molto...mettiamo un 100-150
spero di aver insierito tutto...grazie mille a tutti per le risposte che mi darete =)
partiamo dalla mia "biga"
è una semplice bici presa tempo fa da decathlon senza forcelle ammortizzate, sistema frenante V-brake e cambio marcia sul manubrio ( come per accellerare nelle moto )
ora volevo sapere...andando in vari negozi ho visto che si possono acquistare delle forcelle anteriori ammortizzate però richiedono se il telaio ha una direzione di 1 o di 1"1/8...vorrei sapere cosa significa? e come posso capire quale è giusta per il mio telaio???
tolto questo passiamo ai navigatori...
premetto che sono un ignorante completo per quanto riguarda questa materia...in internet ho trovato questo sito da dove è possibile scaricare le tracce gps http://www.paolaegino.it/MTB/itinerari.htm...quello che vorrei sapere è...ma quando mi troverò sul posto avrò la visuale come nei navigatori per automobili solo senza voce? o ci sono altre cose??? logicamente io ne farei un uso abbastanza amatoriale, quindi non mi servono cose molto tecniche ma mi serve piu che altro un navigatore facile da usare e che si veda bene il percorso da percorrere...non mi vorrei ritrovare in boschi di notte...=D logicamente anche per la spesa nn vorrei spendere molto...mettiamo un 100-150
spero di aver insierito tutto...grazie mille a tutti per le risposte che mi darete =)