POWER Extender Bosch Yamaha

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito

scusa, ma forse non lo hai ben chiaro tu ..... io uso 1 o 2 batterie che fisso AL TELAIO tramite velcro e agganci appositi inserite in borselli tipo quello sottosella della foto ..... e non faccio certo strade bianche, né asfalto ...... le batterie sono sopravvissute anche a vari cappottoni, una caduta in un dirupo con recupero dell'e-bike con una corda, mai un problema e sempre efficienti .....
 

Lanfur

Biker superis
6/2/15
439
0
0
Lanfur highlands
Visita sito

Se leggi bene il 3d dal primo intervento, ti sarà chiaro che io mi riferisco al borsello della Roswheel da collocare sopra il tubo orizzontale venduto anche su Aliexpress (cerca roswheel frame bag) a 4 euro e 81 centesimi.
dal momento che la mia signora ne usa uno identico so di cosa parlo ma non mi piacciono nemmeno i borselli sotto sella per uso off road se devo essere sincero.
Le batterie e relative custodie che usi tu, alloggiate immagino all'interno del triangolo e con le celle tenute assieme da Holder o da altri sistemi (vedi Alcedo) sono ben altra cosa.

le conosco bene anche queste.
 

Stefanschen-SPEEDUP

Biker novus
13/10/15
20
0
0
Visita sito
Io voterei per quello da 40 celle...

Ecco, sapere già se è più appetibile quello da 40 celle piuttosto che quello da 30 è già un aiuto!

Mi evita di lavorare su due modelli quando magari uno non è interessante!

Grazie per esprimere le vostre opinioni/preferenze a riguardo.

400 Wh (40 celle) oppure 300 Wh (30 celle) ???
 

durone

Biker serius
1/9/03
137
0
0
Feltre (BL)
www.profili2.com

Potresti aprire una discussione-sondaggio, se non e' contrario alle regole del forum.
 

GiboG

Biker popularis
6/2/16
96
2
0
Belluno
Visita sito
Guardate che è stato specificato tutto,
Non ricordate?


 

NT1200

Biker novus
1/5/16
19
0
0
Milano
Visita sito
non ho capito come viene collegato alla batteria originale

Ciao, si collega (motore Yamaha) con il "solito" cavo a Y.
Levi protezione motore, Levi due dei 3 bulloni passanti che fissano il motore, allenti il terzo, ruoti il motore verso il trave della sella, stacchi lo spinotto grande, attacchi quello del cavo a Y ad un terminale del cavo che va al connettore originale staccato prima, l'altro lo fai uscire lato destro o sinistro.. Rimonti ed hai finito. Ti garantisco che ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo.
 

durone

Biker serius
1/9/03
137
0
0
Feltre (BL)
www.profili2.com
Sarebbe bello se Stefanschen-SPEEDUP ci potesse dare un'idea di:
- prezzo
- dimensioni
- peso
(o almeno di differenza di...)
per le sue due soluzioni, in questo modo potremmo dare una preferenza.
Per il fattore prezzo, siccome credo si riduca alla fine al costo di 10 celle in piu', immagino possa essere un 10/15% in piu' (riferito al totale di celle, bms, contenitore, manodopera, cavetto, caricabatteria ect) ma a fronte di un 30% in piu' di capacita'.
La differenza di peso la stimerei in max 500 gr, considerando il peso medio di una singola cella
Piu' capacita significa anche stressare meno le batterie, portandole piu' raramente alla condizione di scarica totale, cosa che ne accorcia la vita.
Quindi per assurdo alla lunga potrebbe essere piu' economico il pacco piu' costoso, a parita' di uso.
Cosa che mi fa preferire comunque la soluzione a maggior capacita', che equivarrebbe a girar con una seconda batteria nello zaino.

Anche sapere i presumibili tempi di realizzazione sarebbe interessante, per capire se per questa stagione dobbiamo comunque pensare ad altre soluzioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo