Possessori di Ford Cmax a me !!

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ciao ragazzi,
spero di aver azzeccato la sezione per la domanda che vorrei fare :

Possiedo una ford cmax, e vorrei iniziare a fare dei giri in mtb anche in zone non esattamente dietro casa, magari nei we, per cui urge capire quale sia la soluzione migliore per il trasporto.
Fino a quando ho avuto frontini, me la sono sempre cavata con un portabici della thule da portellone posteriore, ma con la full (Orbea occam SL) è un pò complicato per via dell'ammo posteriore.
Per intenderci, una volta l'ho dovuta portare così, ma capire bene che se mi fermano mi fanno piangere :
9683599a-c568-41e1-ab09-68e65ef4e4c6.jpg

Da quà la domanda :

Qualcuno di voi per caso ha la Cmax e riesce a far stare dentro una 29 in piedi ? Ovviamente smontando ruota anteriore, e abbassando i sedili.
Io ho provato una volta a sono riuscito a farla stare coricata, ma se poi devi traspostarne piu di una la faccenda si complica.

Diversamente, devo cercare un altro tipo di portabici da portellone, ovvero uno di quelli con i binari, su cui far appoggiare le ruote, in modo da non dover infilare i bracci nel telaio chissà dove, anche perche i posti utili all'aggancio sono veramente pochi

che ne dite ? avete esperienze consigli o suggerimenti ?
 

gattobastardo

Biker ciceronis
9/7/10
1.533
995
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
se ti passa la forca di dx del portabici nel triangolino sopra il mono, poi quella di sx la puoi fare stare sotto l'obliquo, otteresti un fissaggio della bike moto più consono e meno pericoloso per il mono che così soffre veramente al solo sguardo
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.848
3.261
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Il problema è quando si porta in giro la bici in quel modo su strade principali. Io sono stato graziatocon una situazione simile a quella da te rappresentata. Di conseguenza ho subito sostituito il portabici da portellone con uno da tetto e non ho avuto più pensieri.
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
se non ti vuoi imbarcare nella spesa del portabici da gancio traino (1000-1500 euro di spesa) io penserei a un portabici da tetto
No portabici da gancio traino non l'ho neanche preso in considerazione. Non ho il gancio, dovrei installarlo e fare collaudo, oltre che costo per me proibitivo in relazione all'uso che ne farei.
portabici da tetto lo escluderei. Pensavo piu a quelli da portellone posteriore con le slitte per le ruote, tipo questo :
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
si sono d'accordo è iòl motivo per cui l'ho portata solo una volta così, e non lo farò mai più
piangeva il cuore anche a me...

E cmq no, il braccio del portabici non passsa nel triangolino, è bello largo purtroppo.
La verità è che questo modello non è adatto per una full, quindi o ci sta dentro in piedi senza ruota ant. o devo cambiare portabici
 
Reactions: gattobastardo

Nitrus_916

Biker superioris
25/2/09
865
131
0
Vaud (CH)
Visita sito
Bike
Blue pig
Attenzione però che se è come da noi (CH) il problema maggiore del porta bici da portellone sono i fari e la targa coperti.
Nella foto qui sopra sembrano già coperti parzialmente.
Lo proverei prima di comprarlo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.978
4.194
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Trasportare la bici dentro l'auto è la migliore alternativa al gancio traino (e vice versa). Se non ricordo male la cmax ha i sedili abbattibili, ed una buona altezza utile, forse è un pò corta ma mettendo le bici in diagonale dovresti riuscire.
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
allora questa soluzione l'avevo vista, unico dubbio che ho è, se nel cofano parte posteriore ci entra una ruota da 29 in piedi.
Purtroppo sono fuori per lavoro e non ho la macchina con me, per quello chiedevo se ci fosse qualche possessore che avesse provato
Questa soluzione è buona, anche se ti costringe a rimuovere i sedili...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.580
822
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
prova così e vedi se ci sta
abbatti i sedili detro.
smonti la tuota anteriore
infili la bici dentro la macchina col telescopico abbassato. con la forcella infilata nel buco che di solito si crea tra sedili abbassati e sedile anteriore del passeggero. nella mia macchina ci sta in piedi e bella ferma.
in alcune auto se alte dentro ci sta anche girata al contrario. e cioè con la gomma dietro contro il sedile del passeggero e l'anteriore a file del portellone. ovviamente col telescopico giù. in un suv vecchio ci stava e poi azionavo il telescopico che andando a schiacciarsi contro il tetto bloccava la bici...

anni fa facemmo giornata in paganella. mia auto una tiguan 7 posti.
4 passeggeri e 4 bici. 3 nel portabici da gancio traino. la mia dentro messa come ti ho detto prima.
io alla guida. uno al mio fianco. 2 uno davanti l'altro tipo aereo. i borsoni e la ruota anteriore ovviamente...
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.768
1.694
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Occhio che, come già detto in precedenza, con i portabici da portellone si rischia di coprire almeno parzialmente la targa (sulla C-MAX è inevitabile, essendo sul portellone) e parte dei fanali, se non tutti.
E siccome non ci sono ripetitori per luci e targa a differenza di quelli da gancio, se volessero vi potrebbero stangare per bene...ovviamente ammesso e non concesso che vi fermino.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.424
2.002
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
vedo che andate tutti su quello da tetto, ma da portellone posteriore con le slitte, c'è un motivo per cui non lo consigliate ?
e' improbabile che riesci ad essere 100% legale con quello. O ti copre la targa o le luci o entrambe.

E riportare le luci e la targa come con uno da gancio ha costi alti quasi come mettere il gancio traino (la parte elettrica).

Quindi se vuoi essere legale, o tetto o gancio traino o dentro l'auto.
 
Reactions: lorenzom89

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
si avete ragione. Ora valuto bene.
Anche se la soluzione di @wally73 è sicuramente da provare.

Ho chiesto a mia moglie di misurarmi l'altezza del collarino telescopico da terra, e considerando anche la sella, se totalmente abbassata, siamo nell'intorno dei 90cm.
In rete ho trovato una recensione che dice che la bocca del portellone, è di 87cm
siamo proprio al limite, appena torno provo a infilarla e vediamo se ci sta.

Averla dentro sarebbe sicuramente meglio, zero sbatti dati da ingombri esterni e rogne con il cds, al riparo se parcheggi l'auto e dalle intemperie, a patto di sbattersi ogni volta a abbassare/rimuovere i sedili, stendere un telo per evitare di riempirla di fango etc etc
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.824
3.884
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
fossi in te proverei a limare il supporto destro fino a sfinarlo il tanto che entri nel telaio sopra l'ammortizzatore.
Sicuramente se puoi spendere , meglio un portabici con canalina per le ruote, la bici è più stabile.
Da possessore di portabici da gancio traino , ti dico che è scomodo montarlo e smontarlo e devi avere un garage , poi costa 800 minimo il gancio e 300 il portabici.
Fino a 2 bici le puoi caricare togliendo la ruota avanti mettendole all'interno.
Certo con il fango è meglio metterla fuori, ma io preferisco metterla dentro, sull'Espace neanche tolgo la ruota
 

Classifica giornaliera dislivello positivo