Posizione tacchette SPD

  • Creatore Discussione cm
  • Data di inizio

cm

Biker superis
Che metodo usate per posizionare le tacchette SPD?

La punta anteriore la mettete rigorosamente in linea o (come faccio io) leggermente versio l'interno per assecondare la piu o meno naturale posizione dei piedi?
Come valutate la posizione longitudinale della tacchette?

Al di la che poi il collaudo ognuno lo fa sul campo...

Visto che ho appena comprato le scape nuove volevo sentire un po di pareri :-o
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
cm ha scritto:
Che metodo usate per posizionare le tacchette SPD?

La punta anteriore la mettete rigorosamente in linea o (come faccio io) leggermente versio l'interno per assecondare la piu o meno naturale posizione dei piedi?
Come valutate la posizione longitudinale della tacchette?

Al di la che poi il collaudo ognuno lo fa sul campo...

Visto che ho appena comprato le scape nuove volevo sentire un po di pareri :-o

Dipende dal pedale, mi spiego io ho sempre acquistato pedali che permettono con le loro tacchette una leggera rotazione(per permettermi il fuori sella sui pedali, sono un xcista),in questo caso le piazzo in modo da avere in linea parallela il piede alla linea ideale definita dal piano delle route.
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
dimenticavo, ovviamente ciò vale per me, se tendi invece a pedalare con i piedi aperti allora le posizioni con un angolo più aperto, come fare per saperlo? Pedala con le scarpette sul mezzo senza tacchette sotto le suole delle scarpe e guarda il piede, la regolazione fine come hai detto viene dal campo.
 

wiksy

Biker serius
Nel posizionamento delle mie tacchette ho cercato di mantenere una posizione del piede parallela al piano bici, tanto poi eventuali movimenti angolari vengono recuperati dal "floating". Il tutto se il fattore Q (distanza tra piani delle pedivelle) è corretto per la propria fisionomia.
Per la posizione longitudinale ho fatto in modo di far cadere l'iptetico asse perpendicolare al pedale al centro della pianta del piede, all'altezza dell'osso che chiude l'arco plantare (scusa ma non so il termine corretto).
Credo comunque che se i pedali sono montati male te ne accorgi quasi subito, per i dolori alle articolazioni che ne conseguono. Ed io per ora non ho particolari dolori :-)
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
allora x la posizione dellle takkette valgono 1 paio di regole fondamentali . Il centro dell'asse del pedale deve corrispondere con il centro del matatarso è facile trovarlo è la fine dell'alluce del piede . 1 metodo è quello di mettere 1 sfera di quella dei mozzi fissato con l'adesivo sul punto del metatarso , infilare le scarpe e segnare con 1 pennarello (non indebile ) il punto dove cè la sfera . Togliere la sferetta dal piede . rimettere le scarpe e regolare le takkette in modo ke il segno passi x il centro del pedale . Spero di essere stato kiaro questo è x il fissaggio longitudinale , la il movimento laterale io tengo a mettere la punta della takketta vista dalla suola (come se dovessi fissare le viti) 1 pò verso l'interno , questo con takkette con floating .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo