Posizionamento dell'ammo posteriore. Imp., quasi URGENTE

mamolobiker

Biker superis
17/6/04
337
1
0
north-east lagoon (GO)
Visita sito
Bike
Specy Levo st29, Specy FSR expert del '98, Specy Diverge
Per gli esperti del forum:

secondo voi è indifferente il posizionamento sopra-sotto in senso verticale dell'ammortizzatore post?

Cioè, mi spiego meglio, sulla parte mobile della sospensione deve far capo una parte specifica dell'ammo (il pompante o il pistone, spero di essermi spiegato) o è indifferente??

Ve lo chiedo perchè il mio mecca ha messo l'ammo in una posizione, in un verso che a me risulta scomodo per le regolazioni varie e lo volevo capovolgere (che, fra l'altro, veniva pure le scritte dritte!!) ma lui me lo ha sconsigliato.

Fra l'altro in diverse foto di riviste, le full in prova hanno gli ammo post montati un pò a casaccio, con il pistone avvitato chi sulla parte fissa chi sulla parte mobile. Booh!!

ciao
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Prima di tutto i limiti nel posizionamento derivano da possibili collisioni dell'ammo con parti del telaio.
Poi potrebbe essere preferibile posizionarlo i modo che le tenute guardino verso il basso (stelo verso il basso) in modo che non si possa depositare sporcizia, ma non cambia molto.
Un altro fattore può essere dato dall' inerzia delle parti in movimento e quindi la parte mobile dovrebbe essere quella più leggera, ma sono sottigliezze.
 

mamolobiker

Biker superis
17/6/04
337
1
0
north-east lagoon (GO)
Visita sito
Bike
Specy Levo st29, Specy FSR expert del '98, Specy Diverge
Quello dell'inerzia è stato l'unico motivo plausibile che ho sentito, problemi di posizionamento non ne ho....
vedremo.....
se qualcuno ha qualche altra idea.....grazie

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo