portabici

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
.......volevo acquistare un portabici per la mia nuova PROPHET, dopo una lunga indagine di mercato , sarei tentato d'acquistare un modello della
LAPREALPINA (ciclopro), poichè va ad agganciarsi al tubo della sella , e quindi non è condizionato dalla geometria del telaio.

C'è qualche bikers che lo possiede o ha delle info sull'effetta funzionalità del prodotto??


grazie a tutti

Ciao
FATOBI
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
Enduro Rider ha scritto:
Va molto bene (l'unico inconveniente è il limite di 20cm come max larghezza carro in zona cambio & sganci rapidi :prega: ).


ma c'è la possibilita di regolare la forcella nella zona del carro post, io ho misurato il carro della mia bike ed ha una larghezza max di 23 centimetri
 

Enduro Rider

Biker popularis
9/12/04
84
0
0
Milano
Visita sito
La larghezza non è regolabile; infatti la forcella a U capovolta è incernierata mediante perni filettati e dadi su ciascun lato.

E' vero che utilizzando perni più lunghi su ciascun lato ed interponendo una bussola, si potrebbe allargare, deformandola, la base della forcella me temo che così facendo si creino, durante le naturali oscillazioni laterali della bici durante il trasporto (ad es in curva) dei momenti flettenti di consistenza tale da non essere ben digeriti dal sistema... :razz:

Ovviamente la misura dei 20 cm andrebbe fatta con la catena nella posizione in cui il parallelogrammo del cambio è maggiormente spostato in direzione del mozzo (pignone grande nel caso di cambio convenzionale)
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
Enduro Rider ha scritto:
La larghezza non è regolabile; infatti la forcella a U capovolta è incernierata mediante perni filettati e dadi su ciascun lato.

E' vero che utilizzando perni più lunghi su ciascun lato ed interponendo una bussola, si potrebbe allargare, deformandola, la base della forcella me temo che così facendo si creino, durante le naturali oscillazioni laterali della bici durante il trasporto (ad es in curva) dei momenti flettenti di consistenza tale da non essere ben digeriti dal sistema... :razz:

Ovviamente la misura dei 20 cm andrebbe fatta con la catena nella posizione in cui il parallelogrammo del cambio è maggiormente spostato in direzione del mozzo (pignone grande nel caso di cambio convenzionale)


grazie per il tuo aiuto, altrimenti avrei acquistato il portabici e senza poterlo utilizzare.
Indicazioni opposte (ovviamente)invece, me le hanno date i tecnici Prealpina.
dopo la prima mail che mi hai spedito ho subito disdettato l'ordine.

grazie ancora

Ciao Fatobi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo