portabici

  • Creatore Discussione SP
  • Data di inizio

SP

Biker popularis
fra pochi giorni sarò patentato e toccherà anche a me ogni tanto trasportare le biciclette di qualche compagno di uscita che mi ha sempre portato in giro finora.....
secondo voi sono meglio i portabici che si montano sul tetto o quelli che si agganciano sul cofano del bagagliaio?
per sono meglio intendo un rapporto tra facilità nel caricare i mezzi, rischio di strisciare l'auto, rumore durante la marcia.
le auto che utilizzerò saranno la punto di mia sorella e la polo di mia madre....

grazie in anticipo ciao!
 

novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
io dopo aver fatto un sacco di giri da vari rivenditori e centri commerciali, su consiglio di un ragazzo che fa gare in mtb in tutta italia ed estero, ho optato per un porta bici da tetto.
pro: bike assicurata alla forka, relativa facilità di montaggio, non copri la targa e i fanali posteriri( occhio al codice della strada)
contro: un po di rumore in velocità( ma cerco di nn superare i 130) attenzione ai ponti, balconi ecc.

prezzo del tutto 130 euri con 5 anni di garanzia
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Io ti consiglio il posteriore,
ho portato 3 bici da Roma a Torbole, da Roma a Venezia etc. il tutto a 150 Km/h e sensa nessun problema.
Non riempi le bici di moscerini, le carichi e scarichi in un attimo,
consumi meno benzina, fanno meno rumore,
il portabici si monta in 1 minuto e si smonta in 30 secondi,
non rischi di rompere le bici sotto un viadotto,
insomma, ci sono solo vantaggi!
Quelli seri, omologati, non coprono nè luci nè targa,
serve solo mettere il cartello "carichi sporgenti".
 

1000

Biker novus
24/4/04
42
0
0
61
Ostia
Visita sito
Io ho entrambi i tipi e trovo quello da tetto piu'
comodo e piu' pratico perchè puoi lasciarlo
su anche quando non lo usi, mentre il posteriore
lo devi togliere.
Nel tuo caso però,credo che ti convenga il posteriore
visto che lo dovrai usare su due macchine diverse.
Ciao!
 

KeBotto

Biker urlandum
4/7/03
558
0
0
Legnano
www.facebook.com
io ho un portabici posteriore della Decathlon.............. è il peggior acquisto della mia vita......... La bici è ben "ancorata" ed è solido ma son stato costretto a modificare i ganci perchè eran troppo piccoli per i tubi del mio telaio..............un lavoraccio :azz-se-m:
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
94
Visita sito
novellino ha scritto:
io dopo aver fatto un sacco di giri da vari rivenditori e centri commerciali, su consiglio di un ragazzo che fa gare in mtb in tutta italia ed estero, ho optato per un porta bici da tetto.
pro: bike assicurata alla forka, relativa facilità di montaggio, non copri la targa e i fanali posteriri( occhio al codice della strada)
contro: un po di rumore in velocità( ma cerco di nn superare i 130) attenzione ai ponti, balconi ecc.

prezzo del tutto 130 euri con 5 anni di garanzia

... un mio amico con questo sistema ha perso la bike in Autostrada... :???: :scassat:
(ti è concesso toccarti!!)
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
il portabici più comodo in tutti i sensi è sicuramente quello da attaccare al gancio traino, in questo momento in albergo ho un cliente tedesco che ne ha uno della Thule, lo toglie in 15 secondi, fantastico...xrò, come tutte le cose "buone", costa parecchio, credo sia sui 250-300 eurozzi!!!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il Thule di cui parli tu è fantastico, può portre fino a 4 bici,
si abbassa per farti aprire il portellone anche con le bici montate,
ha come optional un portatarga con luci di stop e posizione ecc, ecc.
Difetti?
Costa un botto, full optional credo che stia sui 450 euro,
e ci vuole il gancio di traino.
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
SP ha scritto:
fra pochi giorni sarò patentato e toccherà anche a me ogni tanto trasportare le biciclette di qualche compagno di uscita che mi ha sempre portato in giro finora.....
secondo voi sono meglio i portabici che si montano sul tetto o quelli che si agganciano sul cofano del bagagliaio?
per sono meglio intendo un rapporto tra facilità nel caricare i mezzi, rischio di strisciare l'auto, rumore durante la marcia.
le auto che utilizzerò saranno la punto di mia sorella e la polo di mia madre....

grazie in anticipo ciao!
o-o CIAO SE TI INTERESSA IO HO 2 BARRE PORTATUTTO X LA PUNTO3 PORTE PRIMA SERIE CONPRESI ATTACCHI(MARCA FAPA) CHE NON USO PIU X CAMBIO AUTO:20€CHI INTERESSA CONTATTATEMI VIA EMAIL.CIAO
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Io ho appena comprato il Fapa da portellone posteriore x il mio Fiesta a 55 euri. Porta 3 bici normali, max 45 Kg. Mezz'oretta a montarlo la prima volta, poi ci metti 3 minuti. Provato solo per brevi tragitti, il problema è abituarsi a vedere la cucciolina appesa fuori invece che a sicuro nel bagagliaio. Nn copre ne targa ne fari. Unico "difetto" stà nel fatto che sono sviluppati x telai normali, perciò se hai una bici magari da discesa (io ho la Kona) devi un pò arrangiarti x appenderla perchè il triangolo anteriore è mooolto + piccolo e nn riesce a stare nei supporti. Ciauz...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo