Portabici posteriore

lucas86

Biker novus
26/8/09
34
0
0
imola
Visita sito
Ciao a tutti, sono quello che si è comprato a settembre una marin palisade come prima mtb e adesso sono infuocato a manetta!!!!!!!!!!
Volevo acquistare un portabici per caricarci almeno 2 mtb. Io ho una lancia Y modello vecchio senza il tetto predisposto con gli attacchi. Mi hanno consigliato il portabici posteriore a fasce. Pensavo di trovarlo al decatlhon ma in quello di faenza non c'è. Sapete dove si può comprare e più o meno a che prezzo?
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
ciao, il mio l'ho acquistato anni fa in un negozio di autoaccessori, è abbastanza pratico e veloce da montare, si attacca al portellone posteriore di tutte le auto, è omologato per 3 bici ma mi fido a metterne solo 2.... non si sa mai. Non ricordo il prezzo ma sicuramente era sotto i 100euri. Ricorda però che in teoria la legge prescrive che tu debba mettere la tabella a strisce oblique rosse e bianche se esci dalla sagoma dell'auto con un carico sporgente, io sinceramente lascio la tabella dentro al baule e fin'ora mi è sempre andata bene, anche perchè se la monto non vedo dallo specchietto.
Unico consiglio che mi sento di darti è di stringere le bike con i vecchi cinchietti dei ferma pedali delle bici da corsa, sono velocissimi da mettere e togliere e non graffiano la bici a differenza delle varie fasce in tessuto e plastica che ti danno con il portabici.
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
Anchio lo voglio ma per la smart c'è solo un modello e costa 300€ :(

probabilmente la smart ha un portellone con attacco strano o è in vetroresina, non ce l'ho presente ora, ma il mio portabike si monta tramite 6 cinghie regolabili su tutte le auto, io ho una micra e un'audi station wagon e va bene su entrambe, l'ho messo pure sul new Bettle di un amico e mi pare veramente universale, certo però che se il portellone è in vetroresina o simile si può distruggere perchè le bici pesano e quando prendi una buca il tiro sugli attacchi è veramente forte. Unico problema è che se devo far molta strada smonto la ruota posteriore perchè esce lateralmente dalla sagoma dell'auto di circa 20cm.

il mio è circa come questo, l'ho modificato togliendo i fermabici che vedete sui tubi superiori e ricoprendoli con dei coprimanubrio da bici in neoprene, in modo che la bici poggi direttamente sul morbido neoprene e poi stringo il tutto con i cinchietti da fermapiedi, in 5 minuti di orologio monto il portabici sull'auto e fisso per bene le bike.
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Ciao a tutti, sono quello che si è comprato a settembre una marin palisade come prima mtb e adesso sono infuocato a manetta!!!!!!!!!!
Volevo acquistare un portabici per caricarci almeno 2 mtb. Io ho una lancia Y modello vecchio senza il tetto predisposto con gli attacchi. Mi hanno consigliato il portabici posteriore a fasce. Pensavo di trovarlo al decatlhon ma in quello di faenza non c'è. Sapete dove si può comprare e più o meno a che prezzo?

Ciao,

sia tu che fuocoz, controllate che il portellone non sia in vetroresina invece che acciaio (per citare esempi eccellenti, la Lancia Phedra ha il portellone in vetroresina). In quel caso, mettere il portabici posteriore potrebbe essere rischiosissimo: il peso delle bici + la velocita' lo strappa semplicvemente dai cardini....

Stefano
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
per la mia esperienza, il portabici posteriore di bassa gamma (quello che non offre la possibilità di appoggiare le bici, per intenderci, ma le tiene solo appese) va bene se hai una sola bicicletta o biciclette di cui non ti importa molto.
Altrimenti è molto difficile sistemarle in modo che non siano a contatto una con l'altra, con sfregameni vari, pedali che cozzano con i raggi... insomma, un casino.
 

Obegeo 84

Biker serius
29/5/09
109
0
0
Grholliwood
Visita sito
io ho acquiatato da poco un porta bici thule per portellone posteriore... anche io come tè ho una piccola macchina (opel corsa ) che non mi permetteva di caricar all'interno...con 80euro ero già apposto e risolto il problema... l'unica cosa che ti raccomando è di verificar il peso della tua biga... per conto mio avendo una bici da free un poco pesante...( 19kg ) ho dovuto comprare un porta bici tarato per 3 bici per un totale di carico massimo pari a 45kg... per poterne caricare almeno due...
Hola
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Io l'ho usato + volte,
l'importante è non coprire fanaleria e targa per evitare rogne,
non uscire dalla carreggiata dell'auto e appende il cartello carico sporgente,
anche se quest'ultimo non l'ho mai messo!:omertà:
Per il resto che dire,
cure, alta velocità, tempaccio,
mai avuto problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo